cleopatra

L’ETERNO MISTERO DELLA STORIA: COME E’ MORTA CLEOPATRA? ALBERTO ANGELA: LA REGINA D'EGITTO E’ STATA MORSA DA UN SERPENTE O HA NASCOSTO DEL VELENO IN UNO SPILLONE? OGGI GLI STUDIOSI TENDONO A ESCLUDERE LA TESI DEL SERPENTE, CHE CON OGNI PROBABILITÀ SAREBBE COMUNQUE STATO UN COBRA EGIZIANO E NON UN ASPIDE - IL VELENO E’ STATO PREPARATO APPOSTA DA QUALCUNO OPPURE DA LEI?

Estratto del libro “Cleopatra-la regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità” di Alberto Angela pubblicato da il “Fatto quotidiano”

 

cleopatra

Uno dei più famosi enigmi della storia antica riguarda la morte di Cleopatra. Ancora oggi non è chiaro se abbia utilizzato dei serpenti oppure del veleno. È un tema che incuriosiva e affascinava già gli antichi. Sia Plutarco sia Cassio Dione avanzano l' ipotesi del morso di un serpente, ma anche quella di uno spillone avvelenato. Ecco le loro versioni.

 

 

Cominciamo con Plutarco: "Si racconta che l' aspide fu portato con quei fichi, nascosto sotto le foglie: Cleopatra infatti aveva ordinato così, in modo che il serpente l' attaccasse senza che lei se ne accorgesse (infilando il braccio nella cesta per prendere un fico, nda); ma quando tolse i fichi, lo vide e disse: 'Era qui dunque'. E, denudato il braccio, l' offrì al morso dell' aspide. Altri dicono che l' aspide fosse custodito in un orcio e che quando Cleopatra lo provocò e lo irritò con un fuso d' oro, saltò fuori e le si attaccò a un braccio".

Nessuno, tuttavia, conosce la verità, sostiene l' antico biografo, che però avanza un' altra ipotesi molto interessante, quella del veleno.

 

cleopatra

"C' è anche una terza versione, cioè che Cleopatra tenesse del veleno in uno spillone cavo nascosto tra i capelli. Eppure sul suo corpo non apparve alcuna macchia né altro segno di veleno. Certo il serpente non fu visto dentro la stanza, ma ci fu chi asserì d' aver notato una sua traccia dalla parte del mare, dove guardavano le finestre della camera; altri sostengono che sul braccio di Cleopatra furono osservate due punture leggere e pressoché impercettibili".

 

Anche Cassio Dione ammette che nessuno sa con certezza come sia morta l' ultima regina d' Egitto: "Alcuni dicono che si sia fatta mordere da un aspide, recatole dentro una brocca o un vaso di fiori. Altri affermano che avesse unto una spilla che soleva portare nei capelli con uno speciale veleno, che non faceva alcun danno al corpo, ma che avrebbe arrecato una morte rapida e nient' affatto dolorosa appena avesse toccato una piccola goccia di sangue: fino ad allora aveva tenuto la spilla sul capo, come al solito; in quel momento, fattasi una piccola puntura sul braccio, la mise a contatto col sangue.

cleopatra cover

 

" Allora, come stanno le cose? A uccidere Cleopatra - e su questo tutte le fonti concordano - è stato un veleno.

Il problema è stabilire se si tratti di un veleno naturale (per esempio quello di un serpente) o "artificiale" (preparato mescolando vari ingredienti).

Oggi gli studiosi tendono a escludere la tesi del serpente, che con ogni probabilità sarebbe comunque stato un cobra egiziano e non un aspide, come generalmente si crede. Il cobra Naja non uccide però all' istante; il morso, estremamente doloroso, richiede molti minuti o anche ore per portare a una morte che avviene in modo terribile: tremore, sudorazione, palpitazione, paralisi parziale, vomito, diarrea Un modo di andarsene poco "elegante" per una regina. Sappiamo che gli uomini di Ottaviano arrivano piuttosto rapidamente e non vedono alcun segno di grave avvelenamento sul corpo di Cleopatra. Senza contare che i cobra sono serpenti di grandi dimensioni (1,5-2 metri di lunghezza), e avrebbero dovuto vederli nella stanza, perché essendo morte anche Eiras e Carmione, doveva essere stato utilizzato più di un serpente, se non altro per essere più rapidi. Secondo Plutarco e Cassio Dione sono state rinvenute solo vaghe tracce vicino alle finestre che davano sul mare. Infine, va sottolineato un aspetto fondamentale: non è detto che il serpente nel suo morso inoculi una dose sufficiente di veleno per uccidere.

 

È quindi assai più logico pensare che Cleopatra sia stata avvelenata in un' altra maniera. Ecco allora che entra in scena un veleno di sintesi, cioè preparato apposta da qualcuno. E se fosse stata la stessa Cleopatra a farlo?

 

antonio e cleopatra

Sappiamo dagli antichi che era un' ottima conoscitrice di veleni. E se non fu lei a realizzare un veleno mortale, potrebbe essere stato il suo medico personale, Olimpio. In questo caso, quale tipo di sostanza avrebbe utilizzato Cleopatra? Secondo lo storico greco Strabone, Cleopatra si sarebbe cosparsa il corpo con un unguento velenoso non meglio specificato. Galeno, grande medico di età romana, sostenne che si sarebbe invece prima morsa la pelle, creando una ferita dove poi avrebbe versato del veleno di serpente. Ma se così fosse, la ferita sarebbe stata ben visibile, mentre invece, grazie a Plutarco, sappiamo che l' unico segno trovato sul corpo di Cleopatra sono state due "punture leggere e pressoché impercettibili".

 

Di recente, gli studiosi tedeschi Christoph Schaefer (storico dell' antichità) e Dietrich Mebs (tossicologo) hanno avanzato l' ipotesi che Cleopatra abbia bevuto un liquido velenoso a base di oppio, aconito e cicuta. Si tratta di ingredienti capaci di far scivolare piuttosto rapidamente la persona in un coma mortale senza però farle avvertire alcun dolore.

antonio e cleopatra 1

Va detto tuttavia che anche questi veleni naturali finiscono spesso per lasciare delle tracce sul corpo delle vittime. La cicuta per esempio porta, in un secondo tempo, a un pallore della pelle che tira all' azzurro, non di rado con macchie rossastre. Mentre l' aconito provoca spesso un' eruzione cutanea. Inoltre, il fatto che queste tracce non compaiano sempre oppure non subito, potrebbe essere compatibile con il racconto degli antichi. Tutto, insomma, farebbe pensare che Cleopatra abbia utilizzato se non proprio questo preciso cocktail di veleni, una miscela simile, perché rapida, sicura, non eccessivamente dolorosa, senza troppi effetti collaterali.

 

cleopatra

Il professore statunitense Alain Touwaide, storico ed esperto di medicina antica, ritiene che all' epoca di Cleopatra non ci fosse l' abitudine di mescolare veleni di origine vegetale: quello che sappiamo di sicuro è che la regina era una vera esperta in materia. Ma se non è stato un serpente, come mai questa tesi ha avuto così tanto successo nelle epoche no a oggi?

 

In gran parte la ragione è da collegare alla volontà di Cleopatra di identificarsi con Iside, una divinità legata anche al veleno (in grado di uccidere con esso ma anche di guarire dagli avvelenamenti). Inoltre per secoli i sovrani egizi hanno avuto un collegamento stretto con i serpenti in generale e con il cobra in particolare, si pensi all' ureo a forma di cobra addirittura sulla fronte di Cleopatra.

 

CLEOPATRA

Lo stesso Ottaviano ha contribuito alla diffusione di questa leggenda.

Infatti, secondo Plutarco, durante il corteo trionfale a Roma, fece sfilare un quadro o una statua di Cleopatra con un serpente addosso.

E allora ecco la possibile spiegazione (del tutto ipotetica visto che non abbiamo prove): Cleopatra ha fatto nascondere questo veleno nella stanza dove morirà, oppure lo ha fatto pervenire dalla sua corte (nella cesta allora si può ipotizzare che non ci fossero serpenti ma flaconcini di veleno concentrato). Prima di suicidarsi ha chiesto ai suoi di far circolare la storia dei serpenti, in linea con la sua identità di Iside, e soprattutto di grande effetto "mediatico". E aveva ragione, perché è subito nata la leggenda della sua morte, che ancora oggi ricordiamo.

antonio e cleopatracleopatraLIZ TAYLOR- CLEOPATRALIZ TAYLOR- CLEOPATRAemily ratajkowski in cleopatraangelina jolie cleopatraCleopatra VIIliz taylor durante cleopatra

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…