EX PISTOLS! - VENTI ANNI DOPO L’ULTIMO ALBUM, JOHNNY ROTTEN TORNA ALLA RIBALTA CON I “PUBLIC IMAGE”: “PERCHÉ I NUOVI PUNK NON INVENTANO QUALCOSA DI NUOVO?”

Sandra Cesarale per Corriere della Sera- Roma

Buongiorno mister Lydon, come sta?
«Vivo».

John Lydon ha rivoltato la Gran Bretagna con i Sex Pistols. Allora, erano gli anni Settanta, si faceva chiamare Johnny Rotten (Johnny il marcio) ed era considerato l'uomo più arrabbiato d'Inghilterra. Oggi lo considerano un «tesoro nazionale», ma è meglio soprassedere perché, tanto per cambiare, lui non è d'accordo.

«Mi chiamano così perché pensano di accrescere il mio ego». Il successo con i Sex Pistols si dissolse nel giro di tre anni. Il tempo di incidere «Never Mind The Bollocks», disco seminale per il punk: i ragazzi brutti, sporchi e cattivi erano entrati nella storia del rock. Poi le liti, l'allontanamento dal gruppo e la rinascita con i Public Image Ltd che fra tumultuosi cambi di formazione sono rimasti in silenzio per vent'anni.

Lydon, nel frattempo, si è dato da fare: ha inciso dischi, girato documentari e reality nella giungla, è stato impegnato in una dura lotta legale - vinta da Rotten - per il «marchio» Sex Pistols con l'ex manager della band Malcolm McLaren, ha scritto l'autobiografia, pubblicizzato burro, partecipato a reunion con i redivivi Sex Pistols e dipinto tele nella sua casa di Los Angeles.

Un anno fa, il ritorno discografico con «This Is PiL», seguito dal tour che arriverà domani all'Atlantico. «Vedrete la più sorprendente band del mondo con il più straordinario cantante di sempre: io. Lo so, non suona modesto, ma qualcuno deve essere il migliore di tutti», dice con una risata Lydon che oggi ha 57 anni.

Anche Iggy Pop non si arrende al tempo che passa.
«Lui corre avanti e indietro sul palco, è il suo stile. Avrebbe dovuto fare il maratoneta».

Il nuovo album de i PiL è arrivato dopo vent'anni. Perché?
«La casa discografica mi remava contro, cercando di distruggermi la carriera. È stata dura uscirne fuori. Ora, quella con i PiL è un'unione felice. Abbiamo una cosa in comune: non ci piace mentire. Non voglio frottole nella mia band».

C'era molta rabbia nelle canzoni dei Sex Pistols e c'è ancora nelle canzoni di oggi...
«Ma non eravamo violenti. Nessuno, uomo, donna o bambino, sarà mai un nemico per me. Le istituzioni, la religione, il governo, le multinazionali sono i veri nemici. Manipolano e avvelenano i nostri cervelli. È questo che porta alle guerre. La vanità da sola non ci riesce. Non ho mai voluto ferire nessuno ma se ti provocano devi rispondere. A chi dice bugie rispondo con l'onestà. Cerco la verità anche in una canzone Le parole sono i miei proiettili».

Cosa pensa dei nuovi punk?
«Perché questi giovani non si inventano niente di nuovo? Perché devono far risorgere il passato? Mi stizzisce, non sono veri. Le band di oggi non combattono nessuno, non sfidano il mondo. Copiano qualcosa che a malapena capiscono. Io sfidavo le convenzioni: non ero soltanto un cantante, ma una persona che cercava di trovare una via migliore per la mia gente e la mia cultura. Tutto questo oggi si è perso».

I Green Day riempiono gli stadi...
«Sono band deboli, senza contenuti, delle macchine da soldi. Non conoscono la storia, la realtà. Non sanno cosa ho passato io. Le battaglie che ho combattuto dai tempi dei Sex Pistols. Quelle lotte hanno migliorato il mondo in cui loro vivono. Dovrebbero esserci grati ma non capiscono che io gli ho reso la vita molto più semplice».

Ascolta la musica di oggi?
«È una perdita di tempo. Però mi piacciono i Vampire Weekend e gli Horrors: hanno integrità. Ai ragazzi che vogliono fare questo lavoro disco di scappare in fretta. Devi lavorare molto per mantenere la tua integrità. Se lo fai per la fama e i soldi finisci in un ospedale psichiatrico o ti droghi».

Perché è fuggito da Londra?
«La polizia mi molestava. I poliziotti venivano a farmi visita almeno due volte settimana. Sapevo che qualunque cosa cercassero prima o poi l'avrebbero trovata, anche se fosse dovuta cadere dal cielo. Ho fatto le valigie».

Cosa farà dopo il tour?
«Non ho progetti ma obblighi. Devo finire i concerti. Se abbiamo abbastanza soldi possiamo incidere un nuovo album, tanto non abbiamo bisogno di studi elaborati. L'ultimo disco l'abbiamo registrato in una fattoria. Ed è venuto molto meglio di album che costano milioni di dollari. Non mi piace sperperare soldi. È bello essere frugali».

Si guarda mai indietro?
«Perché? Sarebbe una grandissima perdita di tempo. Non puoi cambiare quello che hai fatto lo puoi soltanto ricordare. O puoi imparare dal passato. Io più vivo più imparo. Andrò in pensione a cent'anni. Lavorerò fino a quando me lo consentirà il cervello. Ma se anche mi venisse il Parkinson troverei il modo di dire cose interessanti».

 

johnny rotten johnny rotten johnny rotten Johnny Rottenjohnny rotten profumo sex pistolssex pistols

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…