pensionati spiaggia

L’INPGI CORREGGE SERGIO RIZZO: ‘ANCHE I GIORNALISTI PENSIONATI CON GLI ASSEGNI PIÙ ALTI PAGANO IL CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ’ - IL SILURO DI "REPUBBLICA" VERSO UN CERTO GIORNALISTA CHE ‘PONTIFICA DA UNA SDRAIO SULL’ATLANTICO’ COLPISCE A METÀ: SULLA PENSIONE NON PAGA LE TASSE, MA VERSA L’OBOLO IMPOSTO DAL GOVERNO LETTA

Da www.inpgi.it 

 

sergio rizzosergio rizzo

Con riferimento all’articolo apparso a pagina 10 del Quotidiano “la Repubblica” di giovedì 20 luglio 2017 intitolato “sulle spiagge del buon ritiro giornalisti in prima fila” di Sergio Rizzo, si osserva che lo stesso contiene un’imprecisione in merito a quanto viene affermato sul mancato pagamento del “contributo di solidarietà dovuto dai pensionati ricchi” che scelgono di risiedere all’estero.

 

Nel testo dell’articolo, infatti, se da un lato vengono spiegati correttamente i meccanismi che determinano il trattamento fiscale di favore sugli importi pensionistici dei residenti all’estero presi in esame, sono invece riportate - al rigo 25 - circostanze non corrispondenti a verità circa l’asserito vantaggio ulteriore, in capo ai medesimi pensionati residenti all’estero, di n on dover pagare “il contributo di solidarietà dovuto dai pensionati ricchi”.

 

inpgiinpgi

Si precisa, al riguardo, che sia per quanto riguarda il contributo di solidarietà introdotto perla generalità dei trattamenti pensionistici dal Governo Letta per il triennio 2014-2016, che - per quanto riguarda lo specifico ambito giornalistico - il contributo straordinario di partecipazione al riequilibrio della gestione previdenziale applicato sugli assegni più alti dei giornalisti pensionati - introdotto nel regime dell’Inpgi a decorrere dal mese di marzo di quest’anno – anche qualora il titolare risieda in un qualunque paese estero, permane il relativo obbligo di assoggettamento.

 

 L’Istituto ha già inoltrato al Quotidiano “la Repubblica” la richiesta di rettifica del contenuto dell’articolo in esame, per prevenire l’insorgenza di eventuali dubbi o incertezze nell’acquisizione degli elementi necessari ad una corretta informazione da parte dei diretti interessati e della generalità dei lettori. (www.inpgi.it)

 

 

L'ARTICOLO DI CUI PARLA L'INPGI:

 

SULLE SPIAGGE DELBUEN RETIRO

Sergio Rizzo per la Repubblica

 

Va precisato che tutto è assolutamente legale.

cascais  9cascais 9

Il diritto internazionale e gli accordi bilaterali parlano chiaro. Se poi lo Stato estero dove il pensionato decide di passare oltre metà dell' anno fa parte dell' Unione europea, come il Portogallo, il problema semplicemente non esiste. Ma è sempre bene chiamare le cose con il loro nome.

 

Perché ci sono gli anziani che si trasferiscono all' estero per sfuggire a un tenore di vita ai limiti dell' indigenza, vista la povertà dei loro assegni, e ci sono i furbi. Parliamo di quanti, pur godendo di una pensione non certo da fame, scelgono di lasciare l' Italia per incassare un assegno non falcidiato dalle nostre imposte e non dover pagare il contributo di solidarietà dovuto dai pensionati ricchi. In questa tipologia c' è una concentrazione rilevante di una categoria particolare: i giornalisti.

 

Ciò si può scoprire facilmente leggendo ciò che ha scritto a fine 2015 Romano Bartoloni, presidente del Gruppo romano giornalisti pensionati, a proposito della grande fuga.

cascais  8cascais 8

Dopo aver premesso che ben «500 mila pensionati Inps hanno riparato all' estero negli Eldorado dell' esentasse riconosciuti nel nostro Paese», fuggendo «dal carovita, dal fisco cinico ed esoso» nonché «dal blocco della perequazione », egli ci rivela che «tra gli espatriati figurano oltre 300 giornalisti». Aggiungendo: «A Cascais vivono cinque colleghi ex della Rai e uno ex del Messaggero. Il Portogallo è oggi il più gettonato, soppiantando Tunisi diventata troppo a rischio () I portoghesi hanno vinto la sfida al ribasso (l' assegno previdenziale si incassa al lordo) con altre nazioni europee come Romania, Bulgaria, Malta.

 

cascais  4cascais 4

Le regole sono semplici: basta vivere sei mesi e un giorno anche non consecutivi fuori dall' Italia, assumere lo status di "residente non abituale", aprire un conto corrente bancario, e il gioco è fatto». Un gioco elementare: «L' Inps, così anche l' Inpgi, accreditano lordi i tuoi soldi come da accordi bilaterali. A mezzora da Lisbona si pagano 300 euro al mese per un bilocale fronte-mare e 10 euro per mangiare pesce al ristorante». Come bere un bicchier d' acqua, insomma. C' è solo una piccola nota stonata.

 

Già è antipatico che un pensionato ricco approfitti di un sistema (ripetiamo, perfettamente legale) per non pagare le tasse qui. Se però ha fatto un mestiere che impone di denunciare le storture della nostra società come pure i loro responsabili, e magari con un contratto di collaborazione continua oggi a pontificare da una sedia a sdraio in riva all' Atlantico, allora il confine fra il lecito e l' opportuno si supera di slancio.

cascais  5cascais 5

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…