L’IRAN MINACCIA DI BLOCCARE I RIFORNIMENTI DI PETROLIO IN RISPOSTA ALLE SANZIONI USA - EDF HA DOVUTO CONCEDERE MOLTO PER ARRAFFARE EDISON - SARKOZY PIAZZA I SUOI UOMINI OVUNQUE IN VISTA DELLE PRESIDENZIALI - LE BANCHE CINESI CERCANO CAPITALI - LE SORPRESE HI-TECH DEL 2012 - BOOM DI PORSCHE NONOSTANTE LA CRISI - LA DISOCCUPAZIONE TRA LE CAUSE DELLA RECESSIONE FRANCESE - I PRÈSIDI INGLESI VOGLIONO L’ESERCITO NELLE SCUOLE - IN GB TAGLI ALLA SANITÀ, MA I CONSUMI SONO DA RECORD - APPLAUSI POLEMICI AL RE DI SPAGNA DOPO LO SCANDALO URDANGARIN - DALL’AMERICA L’ALLARME SULLE PROTESI AL SENO - CON TWITTER SIAMO TUTTI FUORILEGGE…
DAGOREPORT
1 - THE NEW YORK TIMES - A destra: "L'Iran minaccia di soffocare i rifornimenti di petrolio" - Al centro: "Per le donne somale, il dolore di essere un bottino di guerra"
2 - LE FIGARO - In apertura: "Hollande, i difetti di una campagna" - A destra: "Battaglia dei giganti per l'eolico in mare" - Al centro: "Lavoro: la flessibilità al centro del summit del 18 gennaio"
3 - LIBERATION - In apertura: "A quattro mesi dalle Presidenziali Sarkozy piazza i suoi uomini: Magistrati, prefetti, poliziotti, uomini d'affari. Nicolas Sarkozy continua la sua blindatura dello Stato"
4 - LES ECHOS - In apertura: "Rischio di un vuoto d'aria nella costruzione delle abitazioni", "I permessi per costruire fermi da ottobre" - Al centro: "EDF è riuscita ad accaparrarsi la società elettrica italiana Edison" - "Industria: in tre anni la Francia ha perso 900 fabbriche" - In basso: "Il tutto in uno, l'ultima ancora di salvezza per il pc" - "BNP Paribas si unisce a Sberbank in Russia"
5 - LA TRIBUNE - In apertura: "Perché il 2011 cambierà l'Europa: 1. Per uscire dalla crisi dell'Euro, la BCE potrebbe essere costretta a stampare denaro. 2. La deflagrazione finanziaria ha messo in crisi i processi democratici europei, e gli ex banchieri governano Italia e Grecia senza il consenso delle urne. 3. I paesi del Sud Europa sono sempre più poveri e disorganizzati. Simbolo di tutto ciò? La Spagna" -
In alto: "EDF ha fatto larghe concessioni per afferrare Edison" - "Ignorando la crisi Porsche presenta vendite record" - Al centro: "Le sorprese high-tech del prossimo anno: Apple rivoluzionerà la tv?; L'ingresso in borsa di Facebook; Blackberry Rim dovrà essere "puntellato"; lo sviluppo dei pagamenti mobili - il consolidamento degli acquisti di gruppo; il riacquisto di Spotify da parte di Microsoft - In basso: "Le banche cinesi cercano capitali"
6 - LE MONDE - In apertura: "Il forte deterioramento dell'occupazione segna l'entrata in recessione della Francia" - A destra: "Come la dinastia Kim detiene la Corea del Nord" - Al centro: "Il Giappone testerà a Lione una rete di energia intelligente" - In basso: "Sony abdica nella guerra degli schermi piatti"
7 - THE GUARDIAN - In apertura: "Quattro medici su cinque dicono che i tagli al Sistema Sanitario Nazionale (NHL) interessano la cura dei pazienti" - Al centro: "Coe: La Londra del 2012 sarà anti-assedio" - In basso: "Gli Stati Uniti lanciarono l'allarme sulle aziende di protesi per il seno 11 anni fa"
8 - THE INDIPENDENT - In apertura: "I tagli mettono le prigioni in serio rischio di rivolte, dicono gli agenti" - A destra: "Gli osservatori della Lega Araba di fronte a migliaia di persone in Homs"
9 - THE TIMES - In apertura: "Scuola: i nuovi presidi vogliono l'esercito per risolvere i problemi" - In alto: "Il Principe Filippo sorridente perché ha lasciato l'ospedale"
10 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura: "Cameron vuole vietare i drink a buon mercato" - A destra: "Un terzo dei disoccupati sono pregiudicati" - In basso: "Gli utenti di Twitter non si accorgono che stanno infrangendo la legge"
11 - FINANCIAL TIMES - In apertura: "Record nell'utilizzo dei prestiti della BCE" - "In basso: "Lezioni di storia finanziaria devono prevenire le bolle finanziarie del futuro"
12 - DAILY MAIL - In apertura: "I consumi battono ogni record", "4,3 miliardi di sterline spesi negli utlimi due giorni"
13 - EL PAIS - In apertura: "Le Corti applaudono al Re in segno di polemica per il âcaso Urdangarin' - "In basso: "Rubalcaba lancerà la sfida per guidare il PSOE nella sede del UGT"
14 - EL MUNDO - In apertura: "Il re accolto dalle Corti con uno dei loro più grandi applausi" - A destra: "Rubalcaba cerca a Siviglia un accordo per controllare il PSOE" - In basso: "Madrid: Botella prende il posto di sindaco con le referenze di Aznar"





