anna luca magnani

ANNA MAGNANI CHI? - IL FIGLIO DI UNA DELLE PIU’ STRAORDINARIE ATTRICI ITALIANE ATTACCA: “PROVATE A CHIEDERE AD UN SEDICENNE CHI ERA. VI RISPONDERÀ CHE NON LO SA E LA COLPA NON È SUA MA DI CHI LASCIA NELL’OBLIO LA PIÙ GRANDE EPOCA DEL CINEMA ITALIANO" – QUEI PRANZI DI NATALE CON SUSO CECCHI, ANTONELLO TROMBADORI E WALTER CHIARI: AL CENTRO DELLA TAVOLA UN TACCHINO DI 12 CHILI - VIDEO

 

 

Flavia Amabile per la Stampa

 

Luca Magnani non ama il cinema. Non ama le interviste. Non ama quest’Italia che ha dimenticato sua madre Anna, una delle più grandi attrici italiane. Si farebbe prima a dire chi ama visto che ha speso una vita intera a smarcarsi dal ruolo di «figlio di» con l’unico risultato di rimanerne ancora più soggiogato. 

 

 

LUCA MAGNANILUCA MAGNANI

 

Ha provato a restare lontano dai palcoscenici e da tutto quello che era il mondo di sua mamma. Nel suo curriculum ci sono una laurea in architettura a pieni voti e circa mezzo secolo di lavoro come libero professionista. Ma non è servito. «Come architetto non ho fatto nulla di eccezionale e a quasi 75 anni ancora la gente mi chiama il figlio della Magnani. Se a questo punto della propria vita ancora non si ha una propria identità...», scuote la testa. Ma intanto sorride: «Non è una lamentela, mi fa piacere».

ANNA MAGNANIANNA MAGNANI

 

Luca Magnani: “Cosa mi manca di mamma Anna? I pranzi di Natale e vedere insieme il Festival di Sanremo”

 

 

È vero. Mai si è visto un prigioniero più fiero di esserlo. Dietro la scrivania del suo studio è appesa una splendida foto in bianco e nero della madre e tutt’intorno si dipana una casa che sembra un monumento eretto alla memoria di quella che per gli altri è stata l’interprete di alcuni dei ruoli più memorabili della storia del cinema italiano, ma che per lui è stata innanzitutto la mamma. 

 

Quadri, foto, lettere e premi occupano le pareti dell’intero appartamento, i ricordi diventano presente ad ogni parola facendo emergere il ritratto più intimo di Anna Magnani, la sua battaglia per essere attrice e madre, per lavorare e crescere un figlio in totale solitudine. «Ma la figura del padre non ci è mai mancata. Nè a me né a lei. Anche se è stato difficile: si è creata da sola, non aveva un regista o un produttore accanto, non aveva via di scampo, non poteva prepararmi la pappa o mettermi a letto la sera», racconta. La loro è stata sempre una vita parallela: insieme ma separati.

ANNA E LUCA MAGNANIANNA E LUCA MAGNANI

 

A quattro anni Luca fu colpito dalla poliomielite. Per garantirgli le cure e l’assistenza necessaria la madre lo mandò a vivere in Svizzera in una famiglia di italiani. «Tornavo a casa d’estate e qualche volta per Natale. Dopo la terza media tornai definitivamente ma andai a vivere in un appartamento accanto al suo, sullo stesso piano. Era giusto così, avevamo due vite diverse. Io andavo a scuola, mi alzavo la mattina presto. Lei lavorava anche fino alle due del mattino, la mattina si alzava molto tardi. Ci vedevamo la sera quando tornavo da scuola e da tutte le ripetizioni pomeridiane. Stavamo insieme a cena». 

 

La cena era il momento in cui parlavano, si raccontavano, si scontravano. Gli anni peggiori? «I primi due dopo il rientro. Mi iscrissi al classico ma fu un disastro. Non avevo le basi di analisi logica e grammaticale, la mia pagella era sempre troppo simile a una schedina del Totocalcio: il volto più alto era 2». Come presentare una simile pagella? «Non la mostravo al mio ritorno a casa, la sera. Gliela lasciavo al mattino. Gliela portavano al suo risveglio rendendole il caffè amarissimo ma io a quel punto ero da tempo a scuola, evitavo il primo impatto.

ANNA LUCA MAGNANI 9ANNA LUCA MAGNANI 9

 

Al mio ritorno la rabbia era ormai sbollita, trovavo una sorta di conclave: mia madre riunita con la segretaria e spesso anche con la sceneggiatrice Suso Cecchi, grande amica di famiglia e donna molto pratica con tre figli, che aiutava a risolvere il problema cercando i professori per le ripetizioni». 

 

Nulla di tragico, insomma, Anna Magnani non era una madre dalle punizioni esemplari. «Soltanto dopo la prima bocciatura mi punì non facendomi andare in vacanza se non due settimane a Castiglioncello, un luogo che odiai». Era una madre che «quando era divertente era molto divertente ma quando era arrabbiata era molto arrabbiata». Era una madre di cui Luca confessa di rimpiangere tanto. Aveva un gruppo di amici che erano quasi una famiglia: oltre a Suso Cecchi c’era Walter Chiari che lo metteva a dormire, Antonello Trombadori e molti altri.

 

ANNA E LUCA MAGNANIANNA E LUCA MAGNANI

«Con loro trascorrevamo le serate a vedere i primi festival di Sanremo, gli onomastici festeggiati al mare al contrario del compleanno che non festeggiava mai. Oppure i pranzi di Natale quando si ordinava un tacchino di dodici chili. Un anno ci siamo trovati a mezzanotte meno dieci in diciassette, siamo riusciti a trovare un amico che era rimasto da solo e a farlo venire da noi.

 

Da quel momento lo abbiamo sempre chiamato “il tacchino”. Ora non solo non c’è più mia mamma, ma quel mondo è totalmente scomparso e l’Italia non fa nulla per ricordarlo. Provate a chiedere ad un sedicenne chi era Anna Magnani. Vi risponderà che non lo sa e la colpa non è sua ma di chi lascia che la più grande epoca del cinema italiano venga dimenticata».  

ANNA MAGNANIANNA MAGNANIANNA MAGNANI STREET ARTANNA MAGNANI STREET ARTanna magnani  con  tennessee williamsanna magnani con tennessee williamsANNA MAGNANI E TOTO'ANNA MAGNANI E TOTO'anna magnani con tennessee williamsanna magnani con tennessee williamsroberto rossellini e anna magnaniroberto rossellini e anna magnanianna magnani una voce umanaanna magnani una voce umanaANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIAANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIAANNA MAGNANI MARLON BRANDO ANNA MAGNANI MARLON BRANDO ANDREOTTI ANNA MAGNANI ANDREOTTI ANNA MAGNANI ANNA MAGNANI DI HOCHKOFLERANNA MAGNANI DI HOCHKOFLERANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIAANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIA1945 L'attrice italiana Anna Magnani 1945 L'attrice italiana Anna Magnani ANNA E LUCA MAGNANI 1ANNA E LUCA MAGNANI 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO