anna luca magnani

ANNA MAGNANI CHI? - IL FIGLIO DI UNA DELLE PIU’ STRAORDINARIE ATTRICI ITALIANE ATTACCA: “PROVATE A CHIEDERE AD UN SEDICENNE CHI ERA. VI RISPONDERÀ CHE NON LO SA E LA COLPA NON È SUA MA DI CHI LASCIA NELL’OBLIO LA PIÙ GRANDE EPOCA DEL CINEMA ITALIANO" – QUEI PRANZI DI NATALE CON SUSO CECCHI, ANTONELLO TROMBADORI E WALTER CHIARI: AL CENTRO DELLA TAVOLA UN TACCHINO DI 12 CHILI - VIDEO

 

 

Flavia Amabile per la Stampa

 

Luca Magnani non ama il cinema. Non ama le interviste. Non ama quest’Italia che ha dimenticato sua madre Anna, una delle più grandi attrici italiane. Si farebbe prima a dire chi ama visto che ha speso una vita intera a smarcarsi dal ruolo di «figlio di» con l’unico risultato di rimanerne ancora più soggiogato. 

 

 

LUCA MAGNANILUCA MAGNANI

 

Ha provato a restare lontano dai palcoscenici e da tutto quello che era il mondo di sua mamma. Nel suo curriculum ci sono una laurea in architettura a pieni voti e circa mezzo secolo di lavoro come libero professionista. Ma non è servito. «Come architetto non ho fatto nulla di eccezionale e a quasi 75 anni ancora la gente mi chiama il figlio della Magnani. Se a questo punto della propria vita ancora non si ha una propria identità...», scuote la testa. Ma intanto sorride: «Non è una lamentela, mi fa piacere».

ANNA MAGNANIANNA MAGNANI

 

Luca Magnani: “Cosa mi manca di mamma Anna? I pranzi di Natale e vedere insieme il Festival di Sanremo”

 

 

È vero. Mai si è visto un prigioniero più fiero di esserlo. Dietro la scrivania del suo studio è appesa una splendida foto in bianco e nero della madre e tutt’intorno si dipana una casa che sembra un monumento eretto alla memoria di quella che per gli altri è stata l’interprete di alcuni dei ruoli più memorabili della storia del cinema italiano, ma che per lui è stata innanzitutto la mamma. 

 

Quadri, foto, lettere e premi occupano le pareti dell’intero appartamento, i ricordi diventano presente ad ogni parola facendo emergere il ritratto più intimo di Anna Magnani, la sua battaglia per essere attrice e madre, per lavorare e crescere un figlio in totale solitudine. «Ma la figura del padre non ci è mai mancata. Nè a me né a lei. Anche se è stato difficile: si è creata da sola, non aveva un regista o un produttore accanto, non aveva via di scampo, non poteva prepararmi la pappa o mettermi a letto la sera», racconta. La loro è stata sempre una vita parallela: insieme ma separati.

ANNA E LUCA MAGNANIANNA E LUCA MAGNANI

 

A quattro anni Luca fu colpito dalla poliomielite. Per garantirgli le cure e l’assistenza necessaria la madre lo mandò a vivere in Svizzera in una famiglia di italiani. «Tornavo a casa d’estate e qualche volta per Natale. Dopo la terza media tornai definitivamente ma andai a vivere in un appartamento accanto al suo, sullo stesso piano. Era giusto così, avevamo due vite diverse. Io andavo a scuola, mi alzavo la mattina presto. Lei lavorava anche fino alle due del mattino, la mattina si alzava molto tardi. Ci vedevamo la sera quando tornavo da scuola e da tutte le ripetizioni pomeridiane. Stavamo insieme a cena». 

 

La cena era il momento in cui parlavano, si raccontavano, si scontravano. Gli anni peggiori? «I primi due dopo il rientro. Mi iscrissi al classico ma fu un disastro. Non avevo le basi di analisi logica e grammaticale, la mia pagella era sempre troppo simile a una schedina del Totocalcio: il volto più alto era 2». Come presentare una simile pagella? «Non la mostravo al mio ritorno a casa, la sera. Gliela lasciavo al mattino. Gliela portavano al suo risveglio rendendole il caffè amarissimo ma io a quel punto ero da tempo a scuola, evitavo il primo impatto.

ANNA LUCA MAGNANI 9ANNA LUCA MAGNANI 9

 

Al mio ritorno la rabbia era ormai sbollita, trovavo una sorta di conclave: mia madre riunita con la segretaria e spesso anche con la sceneggiatrice Suso Cecchi, grande amica di famiglia e donna molto pratica con tre figli, che aiutava a risolvere il problema cercando i professori per le ripetizioni». 

 

Nulla di tragico, insomma, Anna Magnani non era una madre dalle punizioni esemplari. «Soltanto dopo la prima bocciatura mi punì non facendomi andare in vacanza se non due settimane a Castiglioncello, un luogo che odiai». Era una madre che «quando era divertente era molto divertente ma quando era arrabbiata era molto arrabbiata». Era una madre di cui Luca confessa di rimpiangere tanto. Aveva un gruppo di amici che erano quasi una famiglia: oltre a Suso Cecchi c’era Walter Chiari che lo metteva a dormire, Antonello Trombadori e molti altri.

 

ANNA E LUCA MAGNANIANNA E LUCA MAGNANI

«Con loro trascorrevamo le serate a vedere i primi festival di Sanremo, gli onomastici festeggiati al mare al contrario del compleanno che non festeggiava mai. Oppure i pranzi di Natale quando si ordinava un tacchino di dodici chili. Un anno ci siamo trovati a mezzanotte meno dieci in diciassette, siamo riusciti a trovare un amico che era rimasto da solo e a farlo venire da noi.

 

Da quel momento lo abbiamo sempre chiamato “il tacchino”. Ora non solo non c’è più mia mamma, ma quel mondo è totalmente scomparso e l’Italia non fa nulla per ricordarlo. Provate a chiedere ad un sedicenne chi era Anna Magnani. Vi risponderà che non lo sa e la colpa non è sua ma di chi lascia che la più grande epoca del cinema italiano venga dimenticata».  

ANNA MAGNANIANNA MAGNANIANNA MAGNANI STREET ARTANNA MAGNANI STREET ARTanna magnani  con  tennessee williamsanna magnani con tennessee williamsANNA MAGNANI E TOTO'ANNA MAGNANI E TOTO'anna magnani con tennessee williamsanna magnani con tennessee williamsroberto rossellini e anna magnaniroberto rossellini e anna magnanianna magnani una voce umanaanna magnani una voce umanaANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIAANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIAANNA MAGNANI MARLON BRANDO ANNA MAGNANI MARLON BRANDO ANDREOTTI ANNA MAGNANI ANDREOTTI ANNA MAGNANI ANNA MAGNANI DI HOCHKOFLERANNA MAGNANI DI HOCHKOFLERANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIAANNA MAGNANI E TOTO' IN RISATE DI GIOIA1945 L'attrice italiana Anna Magnani 1945 L'attrice italiana Anna Magnani ANNA E LUCA MAGNANI 1ANNA E LUCA MAGNANI 1

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...