L’ORSETTO SCOPATORE “TED” SBANCA I BOTTEGHINI E CRESCE RISPETTO ALL’ESORDIO: 6,5 MLN € IN 2 SETTIMANE - SCENDE “L’ERA GLACIALE 4” (2°) - BUON ESORDIO PER VIRZÌ: “TUTTI I SANTI GIORNI” È 5° - DEBUTTI POSITIVI ANCHE PER “TAKEN” (4°) E “PARANORMAN” (6°) - MOSCI “TOTAL RECALL” (7°) E “ON THE ROAD” (8°) - “REALITY” CALA AL 9° - IL GRANDISSIMO “KILLER JOE” (12°) - IN USA “TAKEN 2” È SEMPRE IN TESTA, MA “ARGO” DI BEN AFFLECK È GIÀ UN SUCCESSO - MALE “7 PSICOPATICI”…

1- TED RACCOGLIE 3 MILIONI NEL WEEKEND (INCASSI IN CRESCITA!), TAKEN 2 MIGLIORE TRA LE ESORDIENTI
Leotruman per http://blog.screenweek.it/

Ted, la commedia dagli incassi record in tutto il mondo diretta da Seth MacFarlane (I Griffin), ha conquistato la vetta della classifica in questo suo secondo weekend di programmazione. Il fatto impressionante è che è riuscito ad incassare ancor più del primo fine settimana, un fatto eccezionale (in particolare di queste proporzioni). Negli ultimi quattro giorni ha incassato nel nostro paese 2.96 milioni di euro, con una media per sala di quasi 7mila euro. All'esordio aveva raccolto 2.5 milioni di euro, quindi il dato è in crescita del 20%! La pellicola sembra avere ancora molta strada da fare.

Il totale è di 6.5 milioni, e diventerà una delle commedie americane di maggiore successo nel nostro paese (pochissime hanno superato negli anni il muro dei 10 milioni). Incredibile anche il dato che arriva dal mondo: con 469 milioni di dollari incassati è tra le commedie vietate ai minori di maggiore successo di sempre (davanti anche al primo Una Notte da Leoni, ma dietro al secondo che incassò 580 milioni), record per un prodotto originale (non sequel).

Scende in seconda posizione L'Era Glaciale 4 - Continenti alla Deriva, il cartoon prodotto dai Blue Sky studios che nel mondo si è confermato leader del 2012 e in assoluto per gli incassi internazionali (860 i milioni di dollari incassati fino ad oggi). Nell'ultimo fine settimana ha raccolto altri 2.2 milioni di euro, in calo di circa il 40%, per un totale di circa 13.2 milioni. A questo punto dovrebbe chiudere intorno a quota 16 milioni, uno tra i migliori incassi dell'anno in Italia, ma in netto calo rispetto al terzo episodio (che ricordo raccolse 29 milioni di euro). Step Up Revolution 3D non molla la presa e riesce ad incassare altri 1.1 milioni nei quattro giorni (media superiore ai 4mila euro), per un convincente totale superiore ai 3 milioni.

Tra le nuove uscite è Taken: La Vendetta a superare tutti con un incasso d'esordio da 971mila euro e una media di quasi 4mila euro per copia nei quattro giorni. L'action thriller è rimasto in testa per il secondo weekend negli Stati Uniti, e nel mondo in una decina di giorni ha incassato 220 milioni di dollari, un risultato da grande kolossal. Ci aspettiamo in ogni caso un calo già dai prossimi giorni, perché il gradimento sembra però essere inferiore rispetto al primo capitolo (che in Italia raccolse pochi spiccioli ad agosto 2008). Paolo Virzì è invece il primo regista che riesce proporre in questo strano autunno una commedia italiana senza deludere: il suo Tutti i santi giorni ha incassato infatti 840mila euro in questi primi giorni nelle sale, con una media di oltre 3100 euro. Con un buon passaparola riuscirà a raggiungere i quasi 4 milioni di Tutta la Vita Davanti?

Grazie al sabato e alla domenica il cartoon ParaNorman, nuova pellicola dei Laika Studios (gli stessi di Coraline) è riuscito a raccogliere 730mila euro nei 280 schermi a disposizione, con una media di oltre 2600 euro. Il passaparola sarà fondamentale per la pellicola, così come lo fu per Coraline. Niente da fare invece per Total Recall - Atto di Forza e On The Road: il primo ha raccolto 685mila euro, mentre il secondo solo 475mila euro in quattro giorni (media intorno ai 2mila euro). Sono le vere vittime di questo sovraffollato weekend.

Reality di Matteo Garrone scende a quota 232mila euro (totale 1.77 milioni), mentre Resident Evil Retribution raggiunge i 2.5 milioni totali (185mila euro nel weekend). 12esima posizione per Killer Joe, pellicola presentata lo scorso anno a Venezia e finalmente giunta nelle nostre sale (106mila euro l'incasso), mentre il folle Iron Sky non va oltre i 57mila euro e la 17esima posizione.


2- TAKEN LA VENDETTA SEMPRE IN TESTA NEGLI USA, MA ARGO SFIORA LA VETTA!
Leotruman per http://blog.screenweek.it/

Weekend dagli ottimi incassi anche negli Stati Uniti, dove si sono raccolti in tre giorni ben 120 milioni di dollari, addirittura il 45% in più rispetto allo scorso anno. La sfida per il podio si è giocata nell'intero fine settimana, dove più volte le pellicole in gara si sono sorpassate a vicenda.

Alla fine è Taken: La Vendetta (il sequel di Io Vi Troverò) ad averla spuntata, almeno secondo le prime stime. Si parla di altri 22.5 milioni di dollari, ma il calo rispetto al weekend d'esordio è notevole (55%), segno che l'action thriller sta piacendo meno del predecessore. Il totale dopo dieci giorni è in ogni caso eccellente, 86.7 milioni, per non parlare dei dati internazionali da cinecomic: si parla di 220 milioni di dollari incassati in 35 paesi dopo pochi giorni nelle sale! Di questo passo rischia di sfiorare i 400 a fine corsa dopo esserne costati 45, uno dei più grandi successi economici per Fox dall'uscita de L'Alba del Pianeta delle Scimmie.

Quello che pare certo è che nei prossimi giorni Taken 2 perderà la vetta a favore di Argo, terza regia di Ben Affleck dopo gli acclamati Gone Baby Gone e The Town, che dopo gli acclamati passaggi in vari Festival come Toronto e San Sebastian è ritenuto come uno dei potenziali contendenti agli Oscar 2013. L'incasso è stato in crescita in questo weekend, con 20.12 milioni di dollari raccolti (media di 6.200 dollari). Quello che impressiona fin da ora è il passaparola, che sembra estremamente positivo: la pellicola ha ottenuto un Cinemascore A+, un punteggio rarissimo (il massimo). Ci si aspetta una tenuta ottima nelle prossime settimane e il budget di 44 milioni sarà ampiamente recuperato. Potrebbe avere lo stesso percorso di The Town: esordio da 23 milioni circa, per un totale di 92 milioni.

Esordio in prima posizione venerdì per Sinister, il nuovo horror di Scott Derrickson (regista di The Exorcism of Emily Rose) con protagonista Ethan Hawke. Nel weekend il passaparola non sembra avere giovato alla pellicola (cinemascore C+) e non a caso la ritroviamo in terza posizione, con 18.25 milioni di dollari ma con la miglior media per sala (oltre 7mila dollari). Il fatto è che l'horror è costato solo 3 milioni, e per la Summit è già un successo.

Calo contenuto per Hotel Transylvania, cartoon diretto da Genndy Tartakovsky che ha incassato altri 17.3 milioni per un totale di 102 milioni dopo 17 giorni nelle sale (chiuderà almeno sopra quota 150), mentre la delusione del weekend è la commedia con Kevin James Here Comes the Boom, che ha raccolto solo 12 milioni di dollari con una media di nemmeno 4mila dollari.

Calo inferiori al 40% sia per la commedia Pitch Perfect con Anna Kendrick, che ha incassato 9.33 milioni e raggiunge i 36 milioni dopo tre settimane, che per Frankenweenie, il ritorno alla stop-motion di Tim Burton: l'incasso è stato di 7 milioni per un totale di 22 milioni. Looper, il thriller fantascientifico diretto da Rian Johnson con protagonisti Joseph Gordon-Levitt e Bruce Wills, ha superato il muro dei 50 milioni nel weekend (6.3 milioni), mentre 7 Psicopatici, il nuovo film diretto da Martin McDonagh (In Bruges) non parte col piede giusto: nonostante il cast di stelle (Christopher Walken, Sam Rockwell, Tom Waits, Woody Harrelson e Abbie Cornish e Colin Farrell) non è andato oltre i 4.2 milioni nei poco meno di 1500 cinema a disposizione, con una media di 2.800 dollari.

UPDATE: Impressionante incasso per The Impossible in Spagna, primo film hollywoodiano del regista spagnolo Juan Antonio Bayona con Ewan McGregor e Naomi Watts: si parla di 13.4 milioni di dollari, record assoluto d'esordio per il paese.


3- TOP 20 BOX OFFICE ITALIANO

Da www.movieplayer.it e www.comingsoon.it


1 - TED
Incasso 2.964.233 €
Sale: 443
Media: 6.691 €
Totale: 6.545.572 €

2 - L'ERA GLACIALE 4: CONTINENTI ALLA DERIVA
Incasso 2.199.437 €
Sale: 625
Media: 3.519 €
Totale: 13.179.392 €

3 - STEP UP 4 REVOLUTION
Incasso 1.105.823 €
Sale: 292
Media: 3.787 €
Totale: 3.098.428 €

4 - TAKEN: LA VENDETTA
Incasso 971.872 €
Sale: 265
Media: 3.667 €
Totale: 971.872 €

5 - TUTTI I SANTI GIORNI
Incasso 840.222 €
Sale: 274
Media: 3.067 €
Totale: 840.222 €

6 - PARANORMAN
Incasso 730.282 €
Sale: 286
Media: 2.553 €
Totale: 730.282 €

7 - TOTAL RECALL - ATTO DI FORZA
Incasso 685.035 €
Sale: 329
Media: 2.082 €
Totale: 685.035 €

8 - ON THE ROAD
Incasso 475.788 €
Sale: 225
Media: 2.115 €
Totale: 475.788 €

9 - REALITY
Incasso 232.698 €
Sale: 128
Media: 1.818 €
Totale: 1.773.648 €

10 - RESIDENT EVIL: RETRIBUTION
Incasso 185.859 €
Sale: 133
Media: 1.397 €
Totale: 2.512.060 €

11 - UN SAPORE DI RUGGINE E OSSA
Distribuzione:
BIM distribuzione Inc. week-end: € 110.132
Inc. Totale € 362.376 2 settimane
94 schermi

12 - KILLER JOE
Distribuzione:
Bolero Film Inc. week-end: € 106.073
Inc. Totale € 106.073 1 settimane
54 schermi

13 - RIBELLE - THE BRAVE
Distribuzione:
Walt Disney Pictures Inc. week-end: € 100.048
Inc. Totale € 7.093.025 6 settimane
182 schermi

14 - IL ROSSO E IL BLU
Distribuzione:
Teodora Film Inc. week-end: € 100.018
Inc. Totale € 1.138.681 4 settimane
72 schermi

15 - MAGIC MIKE
Distribuzione:
Lucky Red Inc. week-end: € 72.371
Inc. Totale € 3.847.014 4 settimane
61 schermi

16 - MADAGASCAR 3: RICERCATI IN EUROPA
Distribuzione:
Universal Pictures Inc. week-end: € 68.265
Inc. Totale € 21.756.570 8 settimane
48 schermi

17 - IRON SKY
Distribuzione:
Moviemax Inc. week-end: € 57.073
Inc. Totale € 57.073 1 settimane
55 schermi

18 - MONSIEUR LAZHAR
Distribuzione:
Officine UBU Inc. week-end: € 49.296
Inc. Totale € 771.705 7 settimane
21 schermi

19 - E' STATO IL FIGLIO
Distribuzione:
Fandango Inc. week-end: € 38.813
Inc. Totale € 775.735 5 settimane
25 schermi

20 - UN GIORNO SPECIALE
Distribuzione:
Lucky Red Inc. week-end: € 37.440
Inc. Totale € 184.441 2 settimane
40 schermi

 

MARK WAHLBERG IN TED DI SETH MACFARLANE jpegTED IL FILM DI SETH MACFARLANE jpegTED IL FILM DI SETH MACFARLANE jpegL ERA GLACIALE QUATTRO jpegL ERA GLACIALE QUATTRO jpegL ERA GLACIALE QUATTRO tutti i santi giorni luca marinelli thony TUTTI I SANTI GIORNI DI PAOLO VIRZI PAOLO VIRZI SUL SET DI TUTTI I SANTI GIORNI reality matteo garroneREALITY DI MATTEO GARRONEREALITY DI MATTEO GARRONEON THE ROAD DI WALTER SALLES ON THE ROAD DI WALTER SALLES PARANORMAN on the road kristen stewart e garrett hedlund PARANORMAN PARANORMAN matthew mcconaughey killer joe Killer Joe jpegBEN AFFLECK

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...