osservatore romano inserto femminile

SVOLTA ROSA IN VATICANO: ''L’OSSERVATORE ROMANO'' CON L’INSERTO FEMMINILE DIRETTO DA LUCETTA SCARAFFIA (TRA I COLLABORATORI, DARIA BIGNARDI) - PAPA FRANCESCO: “UNA CHIESA SENZA DONNE È COME IL COLLEGIO APOSTOLICO SENZA MARIA”

OSSERVATORE ROMANO INSERTO FEMMINILEOSSERVATORE ROMANO INSERTO FEMMINILE

Paolo Rodari per “la Repubblica”

 

«Spesso restiamo ancora all’ultimo banco. E da lì osserviamo la vita della Chiesa senza che il nostro contributo venga fino in fondo valorizzato. Eppure qualcosa sta cambiando. E il fatto che oggi a presentare il nuovo mensile vi sia il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin è un segno, oltre che bello, anche benaugurante ».

 

Lucetta Scaraffia, coordinatrice da quattro anni di Donne, Chiesa, mondo, l’inserto femminile dell’Osservatore Romano con una redazione tutta al femminile, spiega così la novità di oggi: non solo una nuova veste grafica per la rivista, ma anche un potenziamento di pagine notevole, da quattro a quaranta, tutte a colori.

 

OSSERVATORE ROMANO INSERTO FEMMINILEOSSERVATORE ROMANO INSERTO FEMMINILE

Si tratta di un tentativo unico, nella storia recente del Vaticano, di portare le donne “via dagli ultimi banchi”, verso quella piena valorizzazione che già il Concilio Vaticano II aveva auspicato: «Viene l’ora, l’ora è venuta, in cui la vocazione della donna si completa in pienezza, l’ora in cui la donna acquista nella società un’influenza, un irradiamento, un potere finora mai raggiunto », scrisse Paolo VI chiudendo il Concilio in un messaggio rivolto proprio alle donne.

 

Dall’ultimo banco è anche il titolo di un libro di Scaraffia in uscita per Marsilio nel quale la storica italiana parla della sua presenza al recente Sinodo dei vescovi: «Dalle ultime file – dice – ho potuto ascoltare e anche dire la mia, seppure io ritenga che la Chiesa possa fare molto di più per considerare e valorizzare noi donne». In ogni caso, in un momento in cui in Italia chiudono molte delle più prestigiose riviste cattoliche, è una notizia il fatto che il Vaticano si impegni in un progetto simile.

PAPA FRANCESCOPAPA FRANCESCO

 

Non è tanto un questione di ruoli, e cioè di maggiori quote rosa all’interno della Curia, quanto di profezia: «La Chiesa – ha detto Francesco – ha bisogno anche del punto di vista delle donne affinché lo Spirito possa creare. Una Chiesa senza le donne, infatti, è come il collegio apostolico senza Maria».

 

L’aveva capito bene, prima di Francesco, Benedetto XVI. Fu con lui che l’Osservatore aprì l’inserto femminile, dopo che già nel 2007, nella lettera a Gian Maria Vian in occasione della sua nomina a direttore, Papa Ratzinger ricordò come nel Dna del quotidiano vi sia «la comunione di tutte le Chiese locali e il loro radicamento nelle diverse situazioni, in un contesto di sincera amicizia verso le donne e gli uomini del nostro tempo».

LUCETTA SCARAFFIALUCETTA SCARAFFIA

 

Nel nuovo mensile, ai consueti approfondimenti sulle principali questioni legate al ruolo delle donne nella Chiesa, si aggiungono due rubriche, curate dalle sorelle del monastero di Bose: una sull’arte declinata con la sensibilità e l’espressività femminile e una sulla Bibbia.

 

Il rinnovamento, dunque, non è soltanto di forma, ma anche di sostanza, per rispondere al bisogno sempre più sentito di tante donne, non solo cattoliche, di condividere, riflettere e far ascoltare la propria voce. «Donne che portano alla luce, alla conoscenza del mondo, ciò che altre donne hanno da dire o che nel passato hanno detto e scritto, che fanno o hanno fatto », ha scritto ancora Scaraffia nell’editoriale del nuovo numero in uscita.

papa ratzingerpapa ratzinger

 

La redazione del mensile è tutta femminile, interreligiosa e internazionale: oltre a Scaraffia, vi sono Giulia Galeotti, Catherine Aubin, Anna Foa, Rita Mboshu Kongo e Silvina Pérez. Tra le altre firme, fra donne e uomini, cattolici e laici, vi sono quelle di Sylvie Barnay, Enzo Bianchi, Daria Bignardi, Sara Butler, Oddone Camerana, Liliana Cavani, Cristiana Dobner, Isabella Ducrot, Paul-André Durocher, Maurizio Gronchi, Barbara Hallensleben, Melania Mazzucco, Luisa Muraro, Elisabetta Rasy, GianPaolo Salvini, PierAngelo Sequeri, Mariapia Veladiano e Maria Voce.

monsignor parolin arriva al suo primo incontro bilaterale italia vaticano monsignor parolin arriva al suo primo incontro bilaterale italia vaticano OSSERVATORE ROMANO INSERTO FEMMINILEOSSERVATORE ROMANO INSERTO FEMMINILE

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…