2018bagnaia ceccherini

L'OSSERVATORIO DI CECCHERINI DIVENTA MAGGIORENNE (E VA A CACCIA DI BUFALE) - DAL PROSSIMO ANNO LANCERÀ UNA NUOVA INIZIATIVA CON GOOGLE: IL 'QUOTIDIANO IN CLASSE' AVRA’ UN’APPENDICE IN RETE PER COMBATTERE LE FAKE NEWS… - IL PROGETTO DI ALFABETIZZAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIO ‘YOUNG FACTOR’

Alessio Ribaudo per il Corriere della Sera

 

wojcicki riffeser baquet baker baron ceccherini

Ieri, a Firenze, è stato festeggiato il diciottesimo compleanno dell' Osservatorio permanente giovani editori (Opge) che pochi giorni fa, a Bagnaia nel Senese, aveva fatto confrontare sul futuro dell' editoria i direttori dei quotidiani più prestigiosi degli Stati Uniti (New York Times, Wall Street Journal e Washington Post) con i numeri uno mondiali delle news di Facebook, Google e Twitter. Una prova di dialogo che forse non si era mai vista nemmeno negli Usa.

 

Se si chiede loro perché proprio in Italia, la risposta è: ci ha portati qui Andrea. L' Andrea di cui si parla è Ceccherini, che oggi ha 43 anni ma già da liceale amava aggregare e venne eletto leader degli studenti. Sono gli anni della «Pantera» e agli universitari che chiedevano l' occupazione della scuola, Ceccherini oppone un metodo: confrontarsi per spiegare i pro e i contro e, poi, votare. Alla fine, vince il fronte del no.

 

Il metodo è replicato anche quando fonda, sempre a Firenze, il movimento «Progetto Città» dove i big della politica dibattono con i giovani.

 

gerard baker dean baquet martin baron andrea ceccherini marco de benedetti

Un dato lo colpisce: dal 1975 al 2000 si sono persi un milione di lettori acquirenti di giornali. Si appella agli editori per creare un' alleanza che blocchi l' emorragia. Aderiscono per prime Rcs e Poligrafici editoriali e insieme fondano l' Opge di cui Ceccherini è, ancora oggi, il presidente.

 

La missione è chiara: «Aiutare i giovani di oggi a diventare i cittadini di domani - ripete senza tregua - sviluppando anche grazie alla lettura critica dell' informazione di qualità lo spirito critico che rende l' uomo libero».

 

Il mezzo diventa il progetto di media literacy «Il quotidiano in classe» con cui porta nelle scuole i quotidiani avvicinando milioni di giovani, guidati dai docenti, al giornalismo di qualità. Quindi, lancia il progetto di alfabetizzazione economico-finanziario «Young Factor» che consente ai ragazzi di confrontarsi con i governatori delle banche centrali Ue tra cui Klaas Knot (Nederlandsche Bank), Luis Linde (Banco de España), François Villeroy de Galhau (Banque de France), Ignazio Visco (Banca d' Italia) e Jens Weidmann (Deutsche Bundesbank) che poi entrano nell' International advisory board dell' Opge.

tavola rotonda gerard baker, dean baquet, martin baron, richard gingras, peter greenberger, alex hardiman (3)

 

Una struttura che si affianca all' International advisory council che sovrintende al processo di internazionalizzazione dei progetti di media literacy e contro le fake news a cui partecipano i direttori Dean Baquet (New York Times) e Gerard Baker (Wall Street Journal) e il Ceo di Apple, Tim Cook che, a ottobre, davanti agli studenti del «Quotidiano in classe» dice: «Andrea me lo ha spiegato e lo trovo favoloso».

 

Nella Silicon Valley, Ceccherini incontra Eric Schmidt (membro del board di Alphabet) e Jan Koum, (co-fondatore di WhatsApp). Le sue iniziative gli aprono pure le porte delle Istituzioni in Italia. Al Quirinale è ricevuto da Carlo Azeglio Ciampi (2005), Giorgio Napolitano (2012) e Sergio Mattarella (2015). In Vaticano, stringe la mano sia a Benedetto XVI (2011) sia a Francesco (2013).

dean baquet martin baron andrea ceccherini marco de benedetti

 

L' Opge, però, si è già proiettato nel futuro e, dal prossimo anno scolastico, lancerà una nuovo iniziativa con Google: il «Quotidiano in classe» avrà un' appendice in Rete contro le fake news con il progetto «A caccia di bufale».

 

ragazzi a crescere tra le righe (4)i direttorimark thompson president and ceo the new york timesgramellini pinna ceccheriniandrea ceccherini sul palco (1)andrea ceccherini con massimo gramelliniwojcicki riffeser baquet baker baron ceccheriniragazzi a crescere tra le righe (5)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…