L’UE FRENA SUL SALVA-SPREAD - IL PIANO DEI BENI IN VENDITA - BERLUSCONI: TORNERÀ IL NOME FORZA ITALIA. MINETTI VERSO L’ADDIO - E ALFANO DIMEZZATO SI OCCUPA DELLE VELINE - NOZZE GAY, PD DIVISO DI PIETRO E GRILLO: NOI SIAMO FAVOREVOLI - GRILLO COME BERLUSCONI - BACCHETTONI O SOBRI, IL PD RESTA UNA BOLGIA - EGITTO, POMODORI CONTRO LA CLINTON - VIOLATA LA SICUREZZA DEI GIOCHI A LONDRA….

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Il piano dei beni in vendita". A sinistra editoriale di Massimo Mucchetti: "La necessità e il coraggio". Sotto l'apertura: "Il tetto (sparito) ai manager pubblici". Più a destra due boxini: "Berlusconi: tornerà il nome Forza Italia. Minetti verso l'addio" e "Nozze gay, Pd diviso Di Pietro e Grillo: noi siamo favorevoli". A destra: "L'allergia al dissenso che fa male ai partiti". A centropagina intervista al numero due di Confindustria Ivan Lo Bello: "‘Sicilia quasi fallita. Va ripensata anche l'autonomia'". Sempre a centropagina fotonotizia: "I chiodi che feriscono il tour". A destra: "I massacri in Siria e la doppia morale" di Franco Venturini. A fondo pagina: "Londra spegne il Boss e McCartney". Accanto: "Se rinasco faccio il fabbro".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Crisi, Merkel avvisa l'Europa". A sinistra lettera di Thomas Schmid, direttore di Die Welt: "Chi ha paura della Germania". Accanto, più al centro: "Il nostro anno vissuto con lo spread". Due titoli in alto: "Nel condominio rom che non spaventa i berlinesi" e "Giulio Paolini: addio bellezza, non interessa più". Al centro fotonotizia: "Giochi, la sfida di Londra". A destra: "Terremoto, la solidarietà passa anche per il cibo". A centropagina, sulla sinistra: "Nozze Gay, Pd nella bufera. Il Pdl tornerà Forza Italia". Sotto, due titoli: Adriano Sofri con "La bandiera dei diritti" e Ilvo Diamanti con "L'illusione dell'effetto Silvio". In basso: "La caccia al peschereccio dei marinai ammutinati" e "QI, il sorpasso delle donne, più intelligenti degli uomini". In basso: "Egitto, pomodori contro la Clinton".

LA STAMPA - In apertura: "L'Ue frena sul salva-spread". A sinistra editoriale di Maurizio Molinari: "Il rischio politico sulla finanza". Sotto l'apertura intervista a Vegas: "‘Tempi sospetti nel voto di Moody's'". Altri due titoli sotto l'apertura: "Partiti congelati da una dittatura generazionale" e "Mille giorni al via, Expo è in orario". In alto due titoli sulla Siria: "Siria, il volo segreto delle armi iraniane con scalo in Europa" e "La denuncia dell'Onu: elicotteri e artiglieria nel massacro a Tremseh". Grande fotonotizia e centropagina: "La siccità americana spaventa il mondo". A destra intervento di Marta Dassù sulla condizione della donna: "Il diritto di avere una famiglia e una carriera". A destra altri due titoli: "Ferruccio Ferragamo: ‘L'Italia ora impari a lavorare di più'" e "Caccia ai talenti: fra tre anni cambia il 75% dei dirigenti". In basso due titoli sullo sport: "Nella tappa delle forature vince il fair play" e "‘A Londra prima delle terrestri'".

IL GIORNALE - In apertura : "Ripartiamo da meno tasse". A sinistra editoriale di Nicola Porro con il titolo d'apertura. A centropagina fotonotizia: "Squinzi umilia Prodi. In bici". A destra Vittorio Feltri: "Bacchettoni o sobri, il Pd resta una bolgia". Sotto Magdi Cristiano Allam: "Diritto d'asilo in Italia ai cristiani perseguitati". Tre titoli richiamano pezzi all'interno: Renato Brunetta con "Presidenzialismo unico anti-spread", "Se il governo deve 4 miliardi ai medici" e Giancarlo Perna con "Lady Cancellieri, la dura da Colle". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "I professori del salasso e il paziente che non guarisce".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Il conto delle manovre: 330 miliardi". A sinistra editoriale di Alberto Orioli: "Sacrifici e privilegi". A destra: "Politecnici leader dell'eccellenza tra le università" A centropagina: "Bonus fiscali, riordino in due mosse". Sotto: "Regioni in pressing sul governo per i fondi della Cassa in deroga". Quattro titoli a fondo pagina: "Rischio insolvenza ai massimi", "Negli emergenti volano gli acquisti", "Borse in altalena: i consigli da seguire" e "Stop al contante con moratoria".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Scudo, Merkel non cede". A sinistra editoriale di Francesco Paolo Casavola: "L'intesa che serve tra partiti e cittadini". Sotto l'apertura: "Tagli più leggeri per le Regioni virtuose". Sempre sotto l'apertura: "Via le auto blue luci spente di notte, i consigli al governo in 200 mila mail". A centropagina fotonotizia: "Preso il nazista più ricercato". Accanto: "Berlusconi: torna Forza Italia. Minetti, ultimatum di Alfano". Riquadro sulla destra: "Polemica sulle nozze gay. Grillo insulta Rosy Bindi". A fondo pagina tre titoli: "Ariel, il labrador-eroe di Totti salva in mare uomo e bambina", "Chiodi al Tour, forano trenta ciclisti" e "Un'estate tra smog e canicola ora su possono chiedere i danni".

IL TEMPO - In apertura: "Bersani si rottama da solo". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Cronache dall'Istituto Luce". A destra in alto: "Ho sognato De Gaulle ‘Silvio ripensaci'". Sotto sempre a destra due titoli: "Le agenzie danno i voti per niente" e "Il potere in Rai è del Cda". A centropagina fotonotizia: "E Alfano caccia la Minetti". Sotto, due titoli: "Signorsì alla larga dal partito di Silvio" e "Angelino somiglia sempre più a Forlani". A destra: "Violata la sicurezza dei giochi a Londra".

L'UNITÀ - In apertura: "Grillo come Berlusconi". A sinistra: "L'umiliazione di Angelino". A destra: "E Alfano dimezzato si occupa delle veline". Sotto a sinistra: "Diritti e poteri: usi e abusi". A centropagina: "La patrimoniale s'aggira per l'Europa". A destra commento di Massimo D'Antoni: "Le vere sfide dei progressisti". A sinistra in basso: "Salgono Pd e Pdl, 5 stelle resiste". In basso al centro: "La Nobel: Assad uccide ma il mondo non si muove". A destra in basso due titoli: "Alla Rai serve un editore" e "Da Alemanno l'ultimo regalo a Casapound".

 

ANGELA MERKEL VITTORIO GRILLI ANGELINO ALFANO E SILVIO BERLUSCONI NICOLE MINETTI BEPPE GRILLO IN UNA DELLE SUE SMORFIE HILLARY CLINTON ARRIVA IN MONGOLIA

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)