L’ULTIMO WEEKEND DI AGOSTO CON BUFERE INVERNALI? I CINEMA GODONO: 9,5 MLN € D’INCASSO, TUTTI A MEGA-PRODUZIONI AMERICANE - “MADAGASCAR 3” (14 MLN IN 12 GIORNI) BATTE “IL RITORNO DEL CAVALIERE OSCURO” (CHE PERÒ STRAPPA PIÙ BIGLIETTI) - GAGLIARDI ANCHE “I MERCENARI” DELLA PENSIONE (3°) - IN USA, VINCE L’HORROR “THE POSSESSION”, CON INCASSI MOSCI…

1- MADAGASCAR 3 SUPERA IL CAVALIERE OSCURO NEL WEEKEND, TOTALI DI 14 E 7 MILIONI DI EURO
Leotruman per blog.screenweek.it

Dopo un giugno disastroso e un luglio che ha faticato a rimettersi in carreggiata (nonostante due successi), il boxoffice italiano ha cambiato completamente marcia nella seconda parte di agosto in particolare in quest'ultimo fine settimana. Con quasi 9.5 milioni di euro incassati negli ultimi tre giorni, tra l'altro dopo ottimi feriali, si parla di uno dei migliori weekend del 2012 con incassi di oltre il 50% superiori rispetto allo stesso del 2011 (quando Kung Fu Panda 2 e Lanterna Verde non riuscirono a trascinare la classifica).

Grazie ad una fortissima domenica, Madagascar 3: Ricercati in Europa riesce addirittura nell'impresa di rimanere in testa con un calo nullo rispetto al primo incredibile weekend (solo 2% in meno). Ieri ha raccolto altri 1.7 milioni di euro (221mila spettatori), portando il risultato del suo fine settimana a quota 4.17 milioni di euro (4800 euro di media). Si tratta di uno dei migliori secondi fine settimana di sempre al botteghino italiano.

Il cartoon prodotto da Dreamworks Animation veleggia oltre quota 14 milioni di euro dopo 12 giorni nelle sale: quasi 1.9 milioni di spettatori si sono già recati nelle sale a vedere la pellicola, che a questo punto supererà la soglia dei 20 milioni proprio come i precedenti due capitoli della saga animata.

Nominalmente Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno, epilogo della saga di Batman diretta da Christopher Nolan, si deve "accontentare" della seconda posizione in classifica nel weekend, ma gli incassi sono a dir poco soddisfacenti e superiori alle aspettative. Dopo le prime due ottime giornate, il kolossal è riuscito ad incassare nel weekend altri 3.93 milioni di euro, con una media per sala di 4300 euro. Per numero di spettatori, è il terzo Batman a rimanere in testa (a causa del sovrapprezzo 3D di Madagascar): si parla rispettivamente di 553mila biglietti contro 542mila (il cartoon è però al suo secondo weekend).

Sommando gli incassi feriali, Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno ha raccolto ben 6.1 milioni di euro nei suoi primi cinque giorni di programmazione (870mila spettatori). Il risultato è praticamente il doppio rispetto a quanto incassò il secondo capitolo nel luglio del 2008: 3.2 milioni di euro. Da notare come l'incasso di questo weekend lungo sia vicinissimo a quello di The Avengers fatto registrare lo scorso aprile (7.83 milioni), anzi a causa del sovrapprezzo 3D il numero di spettatori è simile (897mila per i Vendicatori, poco meno di 30mila biglietti in più). Lontano The Amazing Spider-Man con i suoi 4.61 milioni (578mila spettatori).

Se consideriamo inoltre l'incasso delle anteprime, il terzo Batman ha incassato in sei giorni 6.96 milioni di euro, un risultato tra i migliori di sempre per un cinecomic in Italia. Grazie anche agli incassi cinesi e italiani, il film della Warner Bros ha superato proprio ieri la soglia del miliardo di dollari incassati, secondo film della saga dopo Il cavaliere Oscuro a riuscirci.

I Mercenari 2 con altri 648mila euro nel weekend, in calo solamente del 22% rispetto al precedente. Il totale è di ben 4.76 milioni dopo quasi due settimane di programmazione. Tra le altre nuove uscite si distingue solo Monsieur Lazhar con 135mila euro incassati, poco meno di Biancaneve e il Cacciatore al suo ottavo weekend (153mila euro, 8.72 milioni il totale).


2- THE POSSESSION VINCE IL LABOR DAY NEGLI USA, THE AVENGERS AD 1.5 MILIARDI DI DOLLARI!
Leotruman per blog.screenweek.it di ieri, domenica 2 settembre

Negli USA è il weekend lungo del Labor Day, la festività che domani permetterà a milioni di americani di rimanere a casa dal lavoro e anche di recarsi nelle sale cinematografiche anche per gli spettacoli pomeridiani. Non aspettiamoci incassi esaltanti, considerando che stiamo andando incontro ad uno dei periodi "freddi" del boxoffice americano: si parla di 129 milioni in quattro giorni, circa il 7% in meno rispetto al 2011.

Iniziamo ad esaminare velocemente la classifica dal venerdì alla domenica, mentre domani sera vi presenteremo quella complessiva dei quattro giorni.

In testa troviamo l'horror The Possession, prodotto da Sam Raimi e diretto da Ole Bornedal. Si parla di 17.7 milioni di dollari nei tre giorni, e probabilmente di 21.3 milioni comprendendo anche la festività di domani. Costato solo 14 milioni, è il primo di una lunga serie di horror autunnali ad avere successo. La pellicola ha un cinemascore B (tra l'altro ha pure incrementato gli incassi tra il venerdì e la domenica) ed è distribuita da Lionsgate negli USA, che dopo Hunger Games sembra godere di una ventata di positività al botteghino.

Seconda posizione per Lawless, film diretto da John Hillcoat (regista di The Road) e con protagonisti Shia LaBeouf e Tom Hardy. La pellicola, presentata in Concorso all'ultimo Festival di Cannes, avrebbe raccolto poco meno di 10 milioni di dollari (9.7 milioni la stima) nei tre giorni, con una media per sala di soli 3.300 dollari. La pellicola è uscita mercoledì incassando 2.1 milioni in due giorni, e dovrebbe chiudere i suoi primi sei giorni sotto quota 15 milioni.

Sul podio troviamo un altro film Lionsgate che è I Mercenari 2. La pellicola con Sylvester Stallone, che in Italia ha superato nettamente gli incassi del primo episodio (è a quota 4.5 milioni di euro), avrebbe aggiunto altri 8.8 milioni, per un totale di 66 milioni. Difficilmente supererà la soglia dei 100 milioni come il primo film, mentre nel mondo attualmente è a quota 132 milioni (dato non ancora aggiornato).

Quarta piazza per The Bourne Legacy, lo spin-off della saga di Jason Bourne scritto e diretto da Tony Gilroy con protagonista Jeremy Renner, pronto a sbarcare la prossima settimana in Italia: con altri 7.2 milioni di dollari vola verso i 100 milioni totali (96 attualmente in cassa). Proseguendo troviamo ParaNorman, la pellicola stop-motion prodotta dai Laika Studios, gli stessi che hanno realizzato Coraline e la porta magica: 6.5 milioni è la stima dei tre giorni, per un totale di 38 milioni incassati.


Da notare Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno, che aggiunge altri 5.88 milioni di dollari e vola a quota 431 milioni di dollari (chiuderà a 450 milioni), e soprattutto The Avengers, il cinecomic Marvel diretto da Joss Whedon che ha fatto il suo debutto nel mercato home video italiano in settimana (ma non negli USA, dove arriverà tra qualche settimana). Il kolossal è stato proiettato in 1700 cinema in occasione del Labor Day e ha incassato poco meno di 1.7 milioni in tre giorni. Il risultato, unito agli incassi giapponesi, ha permesso al film di superare quota un miliardo e mezzo di dollari nel mondo: si parla attualmente di 1.501.800.000 dollari raccolti, terzo risultato di sempre dietro ad Avatar e Titanic.


3- TOP 20 BOX OFFICE ITALIANO
Da www.movieplayer.it e www.comingsoon.it


1- MADAGASCAR 3: RICERCATI IN EUROPA
Incasso 4.170.430 € - Sale: 868 Media: 4.805 € Totale: 14.080.754 €

2- IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO
Incasso 3.935.372 € Sale: 914 Media: 4.306 € Totale: 6.960.075 €

3- I MERCENARI 2
Incasso 647.937 € Sale: 337 Media: 1.923 € Totale: 4.765.035 €

4- BIANCANEVE E IL CACCIATORE
Incasso 153.259 € Sale: 126 Media: 1.216 € Totale: 8.725.496 €

5- MONSIEUR LAZHAR
Incasso 135.042 € Sale: 42 Media: 3.215 € Totale: 135.042 €

6- LOL - PAZZA DEL MIO MIGLIORE AMICO
Incasso 92.297 € Sale: 103 Media: 896 € Totale: 516.870 €

7- CENA TRA AMICI
Incasso 57.968 € Sale: 35 Media: 1.656 € Totale: 679.050 €

8- THE AMAZING SPIDER-MAN
Incasso 52.294 € Sale: 87 Media: 601 € Totale: 11.765.860 €

9- QUASI AMICI
Incasso 28.942 € Sale: 35 Media: 827 € Totale: 14.908.268 €

10- BED TIME
Incasso 23.083 € Sale: 34 Media: 679 € Totale: 771.122 €

11- DREAM HOUSE
Distribuzione: Universal Pictures Inc. week-end: € 21.017 Inc. Totale € 368.468 5 settimane 18 schermi

12- DARK SHADOWS
Distribuzione: Warner Bros. Inc. week-end: € 15.790 Inc. Totale € 6.714.212 17 settimane 15 schermi

13- C'ERA UNA VOLTA IN ANATOLIA
Distribuzione: Parthenos Inc. week-end: € 12.638 Inc. Totale € 284.625 12 settimane 103 schermi

14- EL CAMPO
Distribuzione: Cinecittà Luce Inc. week-end: € 12.135 Inc. Totale € 12.135 1 settimane 23 schermi

15- LA LEGGENDA DEL CACCIATORE DI VAMPIRI
Distribuzione: 20th Century Fox Inc. week-end: € 11.797 Inc. Totale € 1.650.170 7 settimane 15 schermi

16- DETACHMENT - IL DISTACCO
Distribuzione: Officine UBU Inc. week-end: € 11.707 Inc. Totale € 270.713 11 settimane 11 schermi

17- NUDI E FELICI
Distribuzione: Universal Pictures Inc. week-end: € 11.130 Inc. Totale € 258.426 4 settimane 13 schermi

18- HUGO CABRET
Distribuzione: 01 Distribution Inc. week-end: € 9.728 Inc. Totale € 7.564.267 31 settimane 31 schermi

19- CONTRABAND
Distribuzione: Universal Pictures Inc. week-end: € 9.413 Inc. Totale € 835.022 6 settimane 19 schermi

20- BABYCALL
Distribuzione: Nomad Film Inc. week-end: € 9.353 Inc. Totale € 9.353 1 settimane
19 schermi

 

THE POSSESSION TOM HARDY IN LAWLESS THE POSESSION THE POSSESSION SHIA LEBOEUF IN LAWLESS The Possession LAWLESS

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...