il film dei chips

‘LA BELLA E LA BESTIA’ SBRANA I BOTTEGHINI (4,6 MLN) E CHIUDE UN’ALTRA SETTIMANA DI DOLORE PER I FILM ITALIANI, PROPRIO ALLA VIGILIA DEI DAVID: ‘NON È UN PAESE PER GIOVANI’ DI VERONESI, IL PIÙ LANCIATO, È TERZO CON 520MILA EURO. IL DOCUMENTARIO SU PINO DANIELE HA INCASSATO DI PIÙ - IN USA, DISASTRO COMPLETO PER ‘CHIPS’, VERSIONE CINEMATOGRAFICA DELLA CELEBRE SERIE DEI POLIZIOTTI IN MOTO

Marco Giusti per Dagospia

non e un paese per giovani non e un paese per giovani

 

Incassi del 27 marzo 2017.

 

Aspettando i David di Donatello non si sa bene con quale faccia e trionfalismo, visto il disastro di incassi dei film italiani in questa stagione, e non ci sarà neanche quest’anno un Checco Zalone salvatore della patria, il nostro cinema registra un’altra settimana di magra mentre La Bella e la Bestia trionfa da noi e in tutto il mondo.

 

Da noi il film della Disney è solidamente primo nel week end con 4 milioni 594 mila euro per un totale di 14 milioni 129 mila, cioè già quasi come 50 sfumature di grigio, in America è primo con 88,3 milioni di dollari per un totale di 316 e un totale globale di 690 milioni grazie anche ai 44 milioni incassati in Cina. Poco e pochissimo rimane da dividere per gli altri film.

non  e un  paese   per giovani non e un paese per giovani

 

L’interessante fantascientifico Life di Daniel Espinoza, sorta di Alien 2.0 mischiato con riprese alla Gravity, è secondo con 711 mila euro. Non è un paese per giovani di Giovanni Veronesi, il più lanciato dei nuovi film italiani della settimana è terzo con 520 mila euro. Seguono John Wick Capitolo 2 con 410 mila euro e il meraviglioso Elle di Paul Verhoeven con 378 mila euro che divide un po’ il pubblico delle signore dei Parioli.

 

la bella e la bestia 2017  4la bella e la bestia 2017 4

C’è chi non sopporta la sessantenne Isabelle Huppert nel suo gioco sadomaso e chi la adora. Ma Elle ha scalato alla grande la classifica tra i film d’arte imponendosi facilmente sugli avversari. Molto più giù troviamo nuovi film poco seguiti dal pubblico come La cura del benessere di Gore Verbinsky e Slam di Andrea Molaioli. Interessante il caso del documentario su Pino Daniele che ha incassato in tre giorni qualcosa in più di Non è un paese per giovani.

LA BELLA E LA BESTIALA BELLA E LA BESTIA

 

In America, dietro al successo irrefrenabile di La Bella e la Bestia, troviamo con 40 milioni di incasso la nuova versione dei Power Rangers, diretto da Dean Israeleite, un bel po’ rimodernato, c’è anche il primo supereroe queer del cinema hollywoodiano e Elisabeth Banks come cattiva. La critica lo ha letteralmente stroncato, ma il film, con un budget da 110 milioni, è andato meglio del previsto al botteghino. Kong: Skull Island è terzo con 14,4 milioni di dollari per un totale americano di 133 milioni e un totale globale di 392.

 

Il film ha trionfato in Cina con un incasso di 72 milioni in pochi giorni. Life di Daniel Espinoza è quarto con 12,6. Visto che il budget era d 58, non si può dire che sia andato bene, anzi. Magari in Cina si rifarà. Disastro completo invece per Chips di e con Dax Shepard, versione cinematografica della celebre serie dei poliziotti in moto. Solo 7,6 con un budget da 25 milioni.

pino daniele  5pino daniele 5

 

Stasera tutto il mondo del cinema a seguire i David con gran battaglia tra La pazza gioia di Paolo Virzì, Indivisibili di Edoardo De Angelis, Veloce come il vento di Matteo Rovere e i loro cast. La prima volta senza Gianluigi Rondi.

IL FILM  DEI CHIPSIL FILM DEI CHIPSla band di pino in piazza del plebiscitola band di pino in piazza del plebiscitopino daniele  6pino daniele 6KONG SKULL ISLANDKONG SKULL ISLAND

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…