rigopiano 1

“LA VALANGA” DELLE POLEMICHE (IL DOLORE PAGA) - ARRIVA LA MINISERIE PRODOTTA DA VALSECCHI SULA TRAGEDIA DELL''HOTEL RIGOPIANO MA C’È CHI SOSTIENE CHE SIA TROPPO PRESTO PER METTERE A PUNTO UN'OPERAZIONE MEDIATICA DI QUESTO TIPO - I MORTI DI RIGOPIANO FANNO IL PIENO DI ASCOLTI A SANREMO: IL MOMENTO CON I SOCCORRITORI E’ STATO UNO DEI MOMENTI PIÙ VISTI NELLA PRIMA SERATA - VIDEO

 

Dal Corriere della Sera

 

RIGOPIANO 1RIGOPIANO 1

Pietro Valsecchi amministratore delegato della Taodue film, ha annunciato di aver iniziato a lavorare su una miniserie tv in 4 puntate dedicata alla drammatica vicenda della valanga che ha travolto l' hotel Rigopiano, costata la vita a 29 persone. L' inizio delle riprese di è previsto per settembre, mentre per la messa in onda si parla di gennaio 2018, a un anno dalla tragedia.

 

Con «La valanga», ha scritto in una nota la Taodue, «vorremmo fare luce sulla verità dei fatti e insieme rendere omaggio alle vittime e a tutti quegli uomini e donne che in condizioni proibitive e a rischio della loro stessa vita, non si sono risparmiati, lavorando senza tregua per cercare i superstiti».

 

2. LA TRAGEDIA DI RIGOPIANO FA IL PICCO D’ASCOLTI

 

Antonella Luppoli per Libero Quotidiano

pietro valsecchipietro valsecchi

 

Ci sono momenti in cui la realtà supera la fantasia. È il caso della valanga che ha travolto l' hotel Rigopiano, lo scorso 18 gennaio. Presto, rivivremo quegli attimi sul piccolo schermo: Taodue infatti ne farà una fiction per Mediaset in quattro puntate. Le riprese inizieranno a settembre e dovrebbe andare in onda per gennaio del prossimo anno.

 

Giusto giusto un anno dopo la tragedia. Lo ha annunciato Pietro Valsecchi, amministratore delegato della nota casa di produzione: «La miniserie è molto impegnativa dal punto di vista produttivo. È un progetto molto importante che stiamo scrivendo con il supporto e il coinvolgimento di chi ha vissuto in prima persona questa vicenda: superstiti, famigliari delle vittime, soccorritori».

 

RIGOPIANORIGOPIANO

Quegli stessi che l' altro ieri sera sul palco di Sanremo hanno raccontato quelle ore, intense, concitate ma piene zeppe di speranza. La parata degli «eroi del quotidiano» - così li ha definiti Maria De Filippi - è stata uno dei momenti più visti nella serata d' avvio del Festival: 16 milioni e 100 mila telespettatori. Ha fatto meglio solo il faccione di Raoul Bova che annunciava Elodie. Sul palco dell' Ariston sono arrivati Guardia di Finanza, Croce Rossa, Soccorso Alpino, Protezione Civile e Vigili del fuoco.

 

«Eroi che non mollano, non si piangono addosso, fanno il proprio dovere e alla sera vanno a casa senza bisogno di popolarità e soldi» ha detto ancora la conduttrice nel presentarli. Lo spazio è ricco di emozioni. «Da padre a padre ho fatto una promessa a un uomo che mi chiedeva di fargli riabbracciare la sua famiglia» ha detto il maresciallo Lorenzo Gagliardi.

VIGILI DEL FUOCO SANREMOVIGILI DEL FUOCO SANREMO

 

I suoi occhi luccicano e un brivido pervade le poltroncine della platea dell' Ariston. Pure la schiena di chi siede comodamente sul divano di casa. In mezzo a tutte quelle divise anche Corto, un labrador di 6 anni vispissimo. «Il socio perfetto per questo lavoro e per la vita. È un cane operativo in valanghe e macerie» ha spiegato Fabio Iepparello del Soccorso Alpino, mentre il cagnone scodinzolava tronfio.

 

Il racconto non è scaduto nella retorica, seppur scivolarci poteva essere molto facile. Ma torniamo al progetto della fiction, di cui ancora non si conosce il cast ma siamo certi che molti attori saranno lieti di mettere la loro professionalità a servizio di un progetto così ambizioso.

HOTEL CROLLATO - RIGOPIANO HOTEL CROLLATO - RIGOPIANO

 

«Sono state giornate» ancora Valsecchi «che abbiamo seguito tutti con emozione e partecipazione, in un' alternanza di sentimenti, dalla trepidazione per chi era intrappolato, il sollievo per chi è stato salvato, la commozione per le vittime, l' ammirazione per chi ha lottato fino all' ultimo per salvare vite umane e infine anche la legittima domanda che tutti si pongono: si poteva evitare questa tragedia?».

 

Vividi sono quegli attimi nella memoria dell' Italia intera: siamo rimasti increduli di fronte a quel boato ovattato dalla neve copiosa, abbiamo pianto con le famiglie delle vittime e gioito con i soccorritori che mai hanno perso la speranza di ritrovare chi sotto quel manto bianco, come il marmo di Carrara, è rimasto intrappolato per ore e ore. I media ci hanno raccontato ogni dettaglio. Tanti gli interrogativi che ruotano intorno alla catastrofe. Qualcuno si accontenta di fare i conti col destino. Qualche altro invece ha bisogno di sapere perché quell' agglomerato di cemento armato si sia arreso di fronte alla natura. Le risposte arriveranno dalle autorità competenti. Ma, anche Taodue vuole fare la sua parte.

 

RIGOPIANO RIGOPIANO

«Vogliamo provare a far luce sulla vicenda e insieme rendere omaggio alle vittime e a tutti quegli uomini e donne che in condizioni proibitive e a rischio della loro stesa vita, non si sono risparmiati, lavorando senza tregua per cercare i superstiti» ha concluso Valsecchi.

 

La notizia ha immediatamente attirato aspre critiche. C' è chi sostiene infatti che sia troppo presto per mettere a punto un' operazione mediatica di questo tipo. Il dolore è sempre delicato da metabolizzare. Ma, in realtà, tante tragedie che hanno segnato la storia dell' umanità sono diventate pellicole di valore. Al netto dei giudizi, positivi o negativi che siano, se la realtà supera la fantasia, talvolta la fiction sceglie di riproporre la vita vera senza lieto fine. Come, purtroppo, in questo caso.

 

hotel rigopiano  3hotel rigopiano 3hotel rigopiano  1hotel rigopiano 1hotel rigopiano  2hotel rigopiano 2

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…