LAMENTI E PARLAMENTI – ‘’LA RICONFERMA DI NAPOLITANO È UN SEGNO DI INCAPACITÀ TRASVERSALE E UNA CARICATURA ATROCE DEL PRESIDENZIALISMO’’

Lettera di Marcello Veneziani a Dagospia

Caro Dago,

non è un paese serio quello che rielegge a viva forza un quasi novantenne alla presidenza della repubblica per sancire un'intesa tra sinistra e Berlusconi, tra tecnici e politici, che con altri presidenti sarebbe apparsa agli stessi elettori un'infamia. Non è in discussione il prestigio di Napolitano e il suo dignitoso settennato ma lo spettacolo surreale di un Paese che ha visto congedarsi in anticipo un papa vivente, e poi ha trattenuto un presidente giunto al termine del suo mandato.

Certo, sul piano tattico è una vittoria di Berlusconi, e dico Berlusconi, non il centro-destra, che come il centro-sinistra è una gelatina di scarsissima consistenza. Ma dal punto di vista dell'Italia è una vittoria di Pirro (o di Pirlo, se preferite) che non risolve i problemi ma li ricaccia indietro. Pensate che la sinistra possa durare a lungo in un'alleanza che il suo elettorato non accetta e metà dei suoi parlamentari pure?

Pensate che ci possano essere soluzioni concordate tra forze che hanno fatto analisi così divergenti della crisi e proposto rimedi così diversi? E sul piano giustizia che faranno? Non vi dice niente il flop del governo Monti già appoggiato dai partiti in questione e il peggioramento delle condizioni del Paese, sotto quel governo così ampiamente sostenuto dagli stessi che ora dovrebbero, sempre insieme, salvare il paese?

Se Napolitano non è riuscito -e non per sua colpa- a trovare una soluzione decente negli ultimi due anni, pensate che nel frattempo sia maturato e possa trovare ora soluzioni migliori? A me non interessa sapere che Berlusconi ha vinto questo giro, se nel frattempo l'Italia se la passa male e si sono auto-demolite nell'ordine la destra, il centro e la sinistra.

Non mi interessa il certificato di presentabilità del centro-destra - rilasciato da chi, poi - se è contestuale al certificato di inconsistenza. E non mi piace dare ora a Grillo il monopolio o quasi del dissenso, dopo la performance irresponsabile che ha offerto, col tifo forsennato verso un uomo antico di sinistra antica che nemmeno conoscevano, ma funzionava bene come grido di battaglia, Ro-do-tà. E' servito solo a spaccare la sinistra e a dimostrare che alla fine i grillini non sono trasversali ma propendono per soluzioni di sinistra radical.

Dovrei esultare che un parlamento bambino, col favore dello Zio Silvio, ha deciso di chiamare il Nonno perché non riusciva a montare il Lego? No, mi dispiace, è una sconfitta, un regressus ad uterum, un salto indietro per paura del vuoto. La riconferma al Quirinale di Napolitano è un segno di indecisionismo e di infantilismo, di incapacità trasversale e una caricatura atroce della monarchia e del presidenzialismo, offerto dal Palazzo e non fondato sul voto dei cittadini.

Mi auguro solo che da un male possa venir fuori un bene, ma è dura attaccarsi ai miracoli e agli scherzi del destino.

 

MARCELLO VENEZIANIGIORGIO NAPOLITANO BERLU E BERSANI ARRIVO VIGNETTA BENNY BERSANI E BERLUSCONI INSIEME A LETTO saggi al quirinale da napolitano

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…