mario lavezzi

“LOREDANA BERTÈ? UNA BELLEZZA MOZZAFIATO, UNA PALESTRA DI VITA” - MARIO LAVEZZI RACCONTA LA SUA “GRANDE STORIA D’AMORE” CON LA CANTANTE DURATA 5 ANNI. NON HA ASPETTATO NEANCHE IL TEMPO CHE RECUPERASSE DAL PROBLEMA ALL’ADDOME (ORMAI IL NUOVO SPORT NAZIONALE E’ LO SPUTTANAMENTO DEI LETTI PASSATI) - "LA PRIMA CANZONE, TITOLO: “GIOVEDÌ 19”. LA PROPONEMMO A MOGOL, MA LUI E BATTISTI AVEVANO APPENA SCRITTO "29 SETTEMBRE", CI DISSE “COS’È, FACCIAMO IL CALENDARIO?”. CAMBIÒ IL RITORNELLO E UNA STROFA, COSÌ NACQUE..." - VIDEO

Paolo Foschini per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

MARIO LAVEZZI 55

Mario Lavezzi ha in casa una chitarra a nove corde. «Tra le tante che ho avuto è una delle due a cui sono affezionato e la terrò sempre». In effetti è una rarità.

 

Nel senso che le tre corde basse sono singole mentre solo quelle più alte, dal sol al mi cantino, sono doppie come in una chitarra a dodici: «È perfetta se vuoi accompagnarti con degli accordi belli pieni senza il raddoppio dei bassi all’ottava che spesso è inutile». Ecco: forse una vita intera dedicata alla musica — non solo come autore, produttore, cantautore, ma anche in quelle parti che si chiamano amori, amicizie e tutto il resto — sta già nel calore con cui si può dire una frase come questa, guardando fuori dalla finestra, verso i tetti del centro di Milano.

 

Così, a metà di una chiacchierata che sta già andando avanti da oltre un’ora nel suo soggiorno, Lavezzi va a prendere quello strumento, lo imbraccia e dice «scusa ma questa te la devo far sentire». E attacca una versione italiana di Jesus Christ Superstar , nel punto del famoso ritornello: «Lei non c’è, lei non c’è, / esce con tutti ma non con te. / Vieni al bar, vieni al bar / e lascia perdere Superstar...» . E lì però la risata gli scappa: «Cioè, Herbert Pagani traducendo il testo aveva trasformato Superstar nel soprannome di una donna che era meglio mollare, capito?».

 

(...)

Battisti.

berte tozzi lavezzi

«Era sempre un chilometro più avanti di tutti gli altri. Preciso fino a essere maniacale. Per me un maestro totale. E un grandissimo amico. Una persona come ne nascono poche».

 

Un attimo: come ci siamo arrivati a Battisti?

«Partendo dal Giambellino, la Milano più popolare, dove abitavo da bambino. Mio papà, laureato in Legge, lavorava per una grande industria. Mia mamma era l’artista, scriveva anche novelle. Di musica in casa se ne ascoltava tanta, da Gershwin e Sinatra allo swing italiano di Natalino Otto. Ma per entrambi l’importante era che prendessi un diploma, altro che suonare».

 

Invece?

«Invece io guardavo solo una chitarra appesa nella camera di un mio cugino. La svolta fu quando mia sorella Annabella, otto anni più grande, si diplomò alle magistrali si regalò una chitarra. Mi vietò di toccarla. Ma non mi avrebbe fermato neanche sparandomi».

MARIO LAVEZZI 55

 

È la famosa altra chitarra di cui sopra?

«Esattamente. Da quel momento cominciai a passare ogni pomeriggio sulle panchine di piazza Napoli, non lontano da casa, con altri ragazzi malati di musica come me. A insegnarmi i primi accordi fu un amico appena più grande, Franco Bastoni, che aveva già un complessino».

 

(...)

Con i Trappers.

«Il mio primo gruppo. Nato nel 1963 all’oratorio di San Vito a Milano. E mentre cercavo di accontentare i miei per il pezzo di carta — alla fine ci sono riuscito, ragioniere non so come — abbiamo cominciato a suonare ovunque. E non solo a Milano. Un’estate Teo Teocoli ci chiama a fare con lui la stagione in un locale di Finale Ligure, lo Scotch Club. Il contratto l’hanno firmato i miei, io ero minorenne. Suonavamo dalle nove di sera alle tre di notte. E lì il mestiere della musica lo impari eccome».

Tra i successi una chicca imperdibile: «Ieri».

Ride. «Testo memorabile: Ieri a lei / io non ho voluto credere /Era tutto così facile / Ma ieri lei è andata via ».

 

La versione italiana di «Yesterday».

«Oh yes. A mia discolpa posso dire che la traduzione non era mia. A nostro orgoglio però aggiungo che tradurre i successi stranieri allora era normale. E ha avuto una sua importanza».

LAVEZZI BERTE 78

 

E un giorno arriva una telefonata.

«Riki Maiocchi aveva lasciato i Camaleonti, dovevano suonare a Roma e il loro manager Gigi Fiume Menegazzi mi chiede se voglio andare. Mio padre mi disse: se vuoi vai, ma dovrai mantenerti. Sono partito per Roma col Maggiolino. Poco tempo dopo grazie alla musica ero riuscito a comprarmi una Porsche (usata)».

 

Urca.

«Rispetto ad altri che facevano lo stesso mestiere era poco: tra i cantanti di successo lo status symbol era avere una Rolls. Può suonare strano, perché erano anche gli anni della contestazione studentesca. Ma erano anni così».

 

Parco Lambro a Milano.

«Eh, lì eravamo già in pieni Anni 70. Con il Volo e gli Area per poter suonare nelle tournée di Re Nudo abbiamo dovuto affrontare una specie di processo politico. Proprio al Parco Lambro Pappalardo fece l’errore di arrivare in Mercedes e non fu un bel momento. Ma allora perfino i cantautori venivano contestati perché facevano pagare il biglietto che invece doveva essere “proletario”, cioè gratuito».

LAVEZZI BERTE 34

 

Ok, eravamo ai Camaleonti.

«È finita perché mi arrivò la cartolina militare. Per carità, quasi subito imboscato al distretto di Milano. Ma ero a terra. In un pomeriggio di malinconia buttai giù la prima canzone della mia vita. In un primo momento scrissi il testo con Cristiano Minellono e il titolo era Giovedì 19. La proponemmo a Mogol, ma lui e Battisti avevano appena scritto 29 Settembre , ci disse “cos’è, facciamo il calendario?”. Cambiò il ritornello e una strofa, così nacque Primo giorno di primavera , cantata dai Dik Dik prodotti proprio da Battisti e Mogol. Uscì il 21 marzo, a settembre entrò in classifica e ci restò sei settimane».

 

Passiamo a un gioco di nomi: Bertè.

«Un’artista straordinaria, una grande storia d’amore, una palestra di vita».

 

Un po’ meno sinteticamente?

«Una sera ero all’Arlati, ristorante sotto il quale con Mogol e Alberto Radius avevamo aperto un locale. Un riferimento per moltissimi artisti tra cui quelli della Numero Uno. Era lo stesso periodo in cui su idea di Mogol avevamo fondato Il Volo con Radius, Vince Tempera, Gianni Dell’Aglio, Bob Callero e Gabriele Lorenzi: eravamo il progressive italiano, con Pfm, Banco, Area...».

MARIO LAVEZZI 67

Bertè.

«Appunto, una sera ero lì e arriva Marcella Bella con quest’altra bellezza mozzafiato, Loredana. Quella sera mi sono offerto di accompagnarla all’albergo dove alloggiava. In macchina le ho fatto sentire una mia nuova canzone che le piacque molto, ci scambiammo i numeri. Ed è iniziata una storia durata cinque anni. Più tardi, vedi la vita, fu lei a parlarmi per la prima volta di una bellissima ragazza che aveva conosciuto, una certa Mimosa. “Se la vedi la sposi”, mi disse. È diventata mia moglie».

 

Per Loredana ha scritto con Oscar Avogadro «E la luna bussò».

«Era tornata dalla Giamaica con una pila di dischi di Bob Marley, voleva una canzone fatta così. Io le avevo appena affidato Dedicato di Ivano Fossati, su misura per lei. Ma poi quel pezzo reggae, genere ancora poco conosciuto da noi, è diventato il singolo dell’album Bandabertè che è stato in classifica parecchio tempo».

 

Oxa, Mannoia.

beppe vesicchio mario lavezzi foto di bacco

«Il lavoro di produttore sta nel trovare la canzone giusta per quell’interprete. È lavoro di ricerca, a prescindere dalle canzoni di cui magari sei autore. Posso fare l’esempio di “Come si cambia”, scritta da Pareti e Piccoli, che ho prodotto per Fiorella, la quale partecipando a Sanremo ne ha fatto un grande successo. Anna e Fiorella sono state produzioni formidabili, nella loro diversità. E la carriera che hanno fatto parla per loro».

 

Dalla, Morandi.

«Lucio cercava canzoni per il grande evento dell’album che avrebbero registrato insieme. Io ne avevo una scritta con Mogol, Angeli sporchi. L’avevo proposta a Mina e Fiorella, non le aveva convinte. Iniziava con “Cara in te ci credo”. Lucio disse “perfetta, ma cambiamo Cara con Vita”. Lucio aveva un’apertura mentale come pochi».

 

loredana berte mario lavezzi remo serrangeli

È stato il grande ritorno di Morandi.

«Ricordo quella che sempre con Mogol scrivemmo per lui in una mattina. Per il ritornello ci voleva una risoluzione, io aggiunsi una parte musicale e lui tirò fuori quella frase: “In questo grande immenso bisogno d’amore che ho”. Varietà la senti una volta e non te la scordi più»

 

Mezzo secolo di carriera. Bilancio?

«La musica è stata ed è la mia vita. Ma il mio riferimento, l’ho imparato con gli anni, è la famiglia. Mia moglie, i nostri figli Giulio e Marco.

 

(...)

vince tempera, loredana berte e mario lavezzi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...