1- LA CATASTROFICA PARTECIPAZIONE ALLA CERIMONIA OLIMPICA COSTRINGE LA STAMPA BRITANNICA A FARE SEPOLTURA DEL SETTANTENNE PAUL MCCARTNEY: “IT’S TIME TO LET IT BE” 2- ‘DAILY MAIL’: “L’ABUSATISSIMO ‘’HEY JUDE’’ PUZZA DI NAFTALINA. CORETTO FINALE COMPRESO” 3- “È PROPRIO QUI, IN QUEL CELEBRE, INFINITO “NAAAH-NAAH-NAH-NA-NA-NA-NAAAH”, CHE S'È CONSUMATA LA TRAGEDIA GRECA. QUELLA IN CUI IL COLOSSO CROLLA SOTTO IL PESO DELL’ETÀ. UNA TRAGEDIA ANCORA PEGGIORE, PERCHÉ COMPIUTA IN MONDOVISIONE. PAUL SI ALZA DAL PIANOFORTE E VA AL CENTRO DEL PALCO, CERCANDO DI SPINGERE LA FOLLA A CANTARE CON LUI, DIVIDENDOLA IN DUE CORI, UNO MASCHILE, L’ALTRO FEMMINILE. IN PRATICA, QUELLO CHE SI FA NEI VILLAGGI TURISTICI. IL TUTTO CONDITO DA UNA STECCA DEGNA DI MEMORIA”

DAGOREPORT
Dal "Daily Mail"  http://bit.ly/OEY9Lw

C'era un tempo in cui sir Paul McCartney non solo rappresentava un idolo del rock and roll, ma forse incarnava la musica della Gran Bretagna. A partire dagli anni '60 con gli eterni Beatles, proseguendo in tutta la sua lunga carriera, il baronetto ha deliziato diverse generazioni di giovani e non più giovani con i suoi spettacoli e la sua voce che sembrava inossidabile. Appunto, sembrava.

Perché se c'è stata una cosa chiara a tutti, dopo la sua performance per la chiusura della cerimonia olimpica dell'altra sera, è che le doti canterine di "Macca" si sono esaurite.
E dire che era iniziato tutto bene, con quella versione di "The end", pezzo di chiusura del leggendario album beatlesiano "Abbey Road". Ma ciò che è seguito ha fatto rizzare i capelli a molti fan di vecchia data.

La voce di Paul, settant'anni appena compiuti, è subito sembrata scricchiolare. E, come se non bastasse, ci si è messo anche un imbarazzante problema tecnico, che faceva arrivare le note di Hey Jude come con una fortissima eco. Il brano scelto, uno dei grandi capolavori scritti da Paul ai tempi dei "Fab four" e dedicato a Julian, figlio di John Lennon, per quanto sia fortemente rappresentativo, secondo molti era fin troppo abusato, tanto da puzzare ormai di naftalina. Coretto finale compreso.

Ma è proprio qui, in quel celebre, infinito "naaah-naah-nah-na-na-na-naaah", che si è consumata la tragedia greca. Quella in cui il colosso, il sovrano assoluto, crolla sotto il peso dell'età, sopraffatto dal tempo e dalla fatica. Una tragedia ancora peggiore, perché compiuta in mondo visione. Paul si alza dal pianoforte e va al centro del palco, cercando di spingere la folla a cantare con lui, dividendola in due cori distinti, uno maschile, l'altro femminile. In pratica, quello che si fa nei villaggi turistici. Il tutto condito da una stecca degna di memoria.

Tempo di concludere lo show, che la rete si è scatenata. Per alcuni il finale di McCartney "ha rovinato uno spettacolo incredibile", per altri, semplicemente, "It's time to let it be", è tempo di smettere (alludendo alla famosissima canzone dei Beatles che segnò la fine dello storico quartetto di Liverpool). Una ragazza ha malinconicamente commentato: "Sono una tua fan da sempre, ma per favore Paul, non farlo più. Mi dispiace, ma la tua voce è andata. Divertiti, goditi il tempo con tua moglie e i tuoi nipoti e spendete i vostri soldi. Ma lascia stare il canto. Ti prego".

E se anche Keith Richards dei Rolling Stones, dopo una vita dissoluta passata a calcare i palchi di tutto il mondo, sembra che stia per gettare la spugna, forse bisognerebbe semplicemente prendere atto che quella generazione, quella mitica delle rock star degli anni '60, si sta esaurendo.

 

PAUL MCCARTNEY CERIMONIA OLIMPICA PAUL MCCARTNEY CERIMONIA OLIMPICA PAUL MCCARTNEY CERIMONIA OLIMPICA The Beatles con paul mccartney oggi Sir Paul McCartney PAUL MCCARTNEY

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…