copyright

LOBBY CONTINUA - DOMANI A PRANZO SI VOTA LA RIFORMA DEL COPYRIGHT E COLOSSI WEB ED EDITORI STANNO SPENDENDO DECINE DI MILIONI PER ''ORIENTARE'' GLI EURODEPUTATI. SONO DUE GLI ARTICOLI PIÙ CONTESTATI, ECCO COSA CAMBIEREBBERO - GLI EURODEPUTATI DEL M5S PRESENTANO EMENDAMENTI PER ''CANCELLARE IL BAVAGLIO WEB, FACENDO PERÒ PAGARE LE TASSE ALLE GRANDI PIATTAFORME REGISTRATE NEI PARADISI FISCALI''

 

 

1. EUROPARLAMENTO SPACCATO SUL COPYRIGHT TEMPI STRETTI, SI RISCHIA DI BUTTARE LA RIFORMA

Marco Bresolin per la Stampa

 

CHANGE.ORG PETIZIONE COPYRIGHT

I gruppi al Parlamento Ue sono spaccati. L' attività di lobbying dei due fronti contrapposti continua. E intanto il tempo stringe: «Ora o mai più» avverte la Commissione europea, lanciando un segnale agli eurodeputati che domani all' ora di pranzo dovranno votare la riforma del copyright. Anzi, rivotare, visto che il testo prodotto dalla commissione parlamentare Juri era già stato bocciato dall' Aula il 5 luglio scorso.

 

Durante l' estate è arrivata una pioggia di emendamenti, oltre duecento, che i parlamentari ora dovranno votare uno a uno. Una situazione che rischia di partorire un testo «pasticciato», anche se il pericolo maggiore è di non riuscire a completare la riforma entro la fine della legislatura Ue.

 

L' iter legislativo

Dopo l' approvazione definitiva da parte dell' Europarlamento, infatti, è necessario un altro passaggio-chiave prima del via libera finale: il testo prodotto dall' emiciclo finirà sul tavolo dei negoziati con Commissione e Consiglio, che dovranno concordare un testo comune. I governi hanno già approvato un loro testo e dunque sarà necessario un nuovo compromesso. Il rischio è di scavallare le elezioni europee di maggio e dunque gettare nel cestino la riforma, rimanendo con le norme attualmente in vigore.

riforma ue copyright online

 

Gli articoli discussi

Sono due gli articoli maggiormente contestati dalle grandi multinazionali del web e da alcuni movimenti che considerano la riforma una minaccia alla libertà della Rete. L' articolo 13 impone alle piattaforme online di dotarsi di appositi algoritmi, dei filtri in grado di intercettare e bloccare eventuali contenuti coperti da copyright pubblicati dagli utenti. Alcuni degli emendamenti in votazione domani restringono l' ambito di applicazione dell' articolo 13 a determinati contenuti o in base alle dimensioni del portale. «Su questo si intravedono soluzioni di compromesso» spiega una fonte.

 

L' articolo 11 riconosce invece agli editori i cosiddetti diritti connessi sui contenuti protetti da copyright anche se riprodotti parzialmente attraverso la loro condivisione.

riforma ue copyright online

Non è una tassa sui link, visto che gli utenti saranno liberi di continuare a condividere liberamente. Si tratta di garantire un' adeguata remunerazione ai produttori di contenuti (a carico delle piattaforme).

 

La Fieg e l' Enpa, che raggruppano rispettivamente gli editori italiani ed europei, hanno scritto agli eurodeputati, spiegando che la riforma «tutelerebbe l' informazione professionale, libera e indipendente». L' appello della Fieg arriva anche attraverso un' intera pagina di giornale, con le foto di tutti gli eurodeputati, per chiedere di votare sì al nuovo articolo 11.

 

 

2. COPYRIGHT:ADINOLFI(M5S),EMENDAMENTI, CANCELLARE BAVAGLIO WEB

 (ANSA) - "Abbiamo presentato due emendamenti per cancellare gli articoli che prevedono la censura del web. Se il Parlamento europeo li approverà voteremo a favore della proposta di direttiva sul copyright e allo stesso tempo avremo salvato il web e la libertà dei cittadini". Così l'europarlamentare del Movimento 5 Stelle Isabella Adinolfi.

 

riforma ue copyright online

"Gli articoli che contestiamo, in particolare, sono l'undici che prevede l'introduzione della cosiddetta #linktax, e il tredici che mira a introdurre una responsabilità assoluta per le piattaforme, nonché un meccanismo di filtraggio dei contenuti caricati dagli utenti - prosegue -. Inoltre, abbiamo presentato altri emendamenti, come quello relativo alla definizione del pubblico dominio, quello che mira ad inserire un'eccezione per i contenuti caricati dagli utenti o ancora quello volto a rendere possibile il prestito digitale per le biblioteche".

 

isabella adinolfi ha assunto fidanzata borrelli

Adinolfi precisa che "per il Movimento 5 Stelle la soluzione è far pagare le giuste tasse ai colossi del web, abolendo i paradisi fiscali presenti in Europa, e applicare in modo puntuale la normativa antitrust. Altro che censura di Internet!".

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME