salvini di maio rai

A LUME DI CANDELA - CHE SUCCEDE IN RAI CON IL TRIONFO DI DI MAIO E SALVINI? IN UNA VIALE MAZZINI IN MANO A RENZIANI E BERLUSCONIANI IL PANICO È TOTALE: IL M5S PUNTA ALLA DIREZIONE DI UNA RETE E ALLA PRESIDENZA, OLTRE A MEMBRI IN CDA - FICO, CARELLI, PARAGONE, FRECCERO: ECCO CHI AVRÀ VOCE IN CAPITOLO. CHI SI SALVA E CHI INVECE BALLA - ESPLODE IL TELEFONO DI ELISA ISOARDI - E LA PARODI…

Giuseppe Candela per Dagospia

 

mario orfeo monica maggioni

E adesso che succede? E' questa la domanda ripetuta quasi fosse un tormentone nei corridoi di Viale Mazzini dove regna paura e preoccupazione, dopo i risultati elettorali dello scorso 4 marzo. Senza girarci intorno: il punto è il cambiamento dei pesi e contrappesi aziendali che arriva puntuale come un pendolo svizzero dopo ogni tornata elettorale.

 

Che si formi o non si formi un governo grillino, è bene sapere già da ora che i pentastellati, di riffa o di raffa, saranno parte del “nuovo equilibrio”: è infatti praticamente impossibile tenerli fuori dal gioco. Per fare un esempio, potrebbero aggiudicarsi la direzione di una rete o magari la presidenza, oltre ai membri del cda dell'azienda. E’ più probabile che le new entry siano figure esterne, verginelli del rampante cavallo. Anche perché, gli interni sono quasi del tutto assenti. Diranno la loro Roberto Fico, Emilio Carelli, Gianluigi Paragone e Carlo Freccero.

 

CARLO FRECCERO RAI

In un'azienda in mano a renziani e berlusconiani anche l'ipotesi Salvini Premier sembra la proiezione di un nuovo film: "Panico a Viale Mazzini". Si mette male per Mario Orfeo che, come Dagoanticipato, continua a sperare nell'ipotesi Repubblica post Calabresi. I rapporti con i grillini sono praticamente inesistenti e Airola, membro dei 5 Stelle in Vigilanza, non si è nascosto dopo il voto: "Visto ciò che ha fatto, anzi che non ha fatto, in questi mesi, il dg dovrebbe dare le dimissioni prima. Ma di sicuro non oltre luglio".

 

gianluigi paragone

Con il leader della Lega ci sarebbe molta distanza, l'ex direttore del Tg1 può vantare buoni rapporti con Letta e Confalonieri ma gli errori fatti nell'ultimo anno pesano come un macigno: dalla cacciata di Giletti e Gabanelli ai risultati deludenti di Domenica In e La Vita in Diretta al megacontratto a Fabio Fazio. Insomma bisogna dare un segnale di discontinuità.

 

Si avvicinano allo zero le possibilità di riconferma per il direttore di Rai2 Andrea Fabiano e quello di Rai3 Stefano Coletta che da interni sarebbero ricollocati altrove. Discorso più complesso per Angelo Teodoli, il numero uno della prima rete avrebbe qualche speranza in caso di un governo di centrodestra. Gioirebbe Caterina Balivo che scalpita per rientrare su Rai1, è nota la stima del direttore nei suoi confronti. A Viale Mazzini salgono vertiginosamente le quotazioni dei leghisti Antonio Marano (in quota Giorgetti), ora a Rai Pubblicità, e di Roberto Nepote.

 

mario orfeo andrea fabiano

Il telefono di Elisa Isoardi ha rischiato di esplodere per la quantità di telefonate ricevute, tutti ai suoi piedi per accreditarsi con il compagno. A sorpresa avrebbe scelto un condivisibile basso profilo, nessuna intervista e nemmeno un tweet per commentare i risultati. Avrà quello che vuole, sia chiaro, ma meglio stare buoni per evitare attacchi già da adesso.

 

Nella sua lista dei desideri, com'è noto, ci sarebbe un ritorno alla conduzione de La Prova del Cuoco in caso di uscita di Antonella Clerici. Quest'ultima, al di là delle dichiarazioni di rito, non vorrebbe affatto lasciare ma solo spostarsi nella sede di Milano. Scalpita in una sfida a due post Clerici la semisconosciuta Daniela Ferolla, compagna del manager Vincenzo Novari.

SCIARELLI IACONA COLETTA BERLINGUER

 

Rischia molto Cristina Parodi dopo la debacle di Giorgio Gori in Lombardia. Fino a due settimane prima del voto si era pensato ad una clamorosa riconferma senza la sorella Benedetta e solo per la prima parte del contenitore con uno spazio di infotainment simil-Arena. La conduttrice ha un contratto biennale da rispettare ma il suo futuro non sarà certo semplice a Viale Mazzini, siamo lontani dai tempi della conduzione de La Vita in diretta il venerdì a Milano. Carlo Conti ha vissuto il momento più alto della sua carriera proprio con l'esplosione del renzismo con tre Festival di Sanremo. Parliamo di un serio professionista a prescindere dalle manovre politiche ma in una fase del genere nulla è scontato.

 

L'attuale dirigenza ha sostenuto con forza l'ascesa professionale di Francesca Fialdini, conduttrice de La Vita in diretta con scarsi risultati, ma anche per lei non tirerebbe una buona aria. Per questo motivo si starebbe pensando di blindarla con un contratto biennale prima di cambiamenti radicali. Difficile immaginare in questo momento una serata evento con Benigni (molti ricordano il sostegno pubblico a Renzi qualche tempo fa) così come Salvini non ha nessuna intenzione di farla passare liscia a Fabio Fazio per le mancate ospitate di questi mesi.

fabio fazio maurizio crozza

 

Fazio non sarebbe ben visto nemmeno dai grillini ma l'amicizia tra Maurizio Crozza – anche lui assistito da Beppe Caschetto – e Beppe Grillo potrebbe scongelare la situazione. Anche tra vicedirettori e capostruttura, oggi divisi tra renziani e berlusconiani, la preoccupazione è visibile. Si mette male per Andrea Vianello al pomeriggio, potrebbe rischiare Claudio Fasulo mentre sarebbe più tranquillo Ludovico Di Meo che dopo una fase renziana si ricollocherebbe a destra. I volti del piccolo schermo meno adiacenti alla politica possono vivere il passaggio con meno ansia.

 

renzi benigni 2010

Il punto è che i prossimi palinsesti saranno curati proprio dalla coppia Maggioni-Orfeo e votati da un cda non più rappresentativo. Insomma le carte le danno ancora loro e potrebbero fornire paracadute ai volti amici con contratti ad hoc. Bisognerà poi capire a settembre se varranno ancora o no. In caso di stallo istituzionale e di mancate maggioranze si tornerebbe al voto e a quel punto si lascerebbe in Rai tutto com'è. Ma solo per qualche mese.

benigni renzi

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...