CAPODANNO MOSCIO PER RAIUNO: LA TELE-MARATONA DI INSINNA PERDE DUE MILIONI DI SPETTATORI RISPETTO A UN ANNO FA - PARTENZA COL BOTTO PER IL TG1 DI ORFEO - MONICA MAGGIONI VOLA A WASHINGTON? - CHE FIGURACCIA PER SPORTMEDIASET!

Marco Castoro per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

CONTI IN ROSSO PER INSINNA: A CAPODANNO PERDE OLTRE 2 MILIONI

Flavio Insinna e Nino Frassica Flavio Insinna e Nino Frassica

C’è Capodanno e Capodanno. Su Rai1 L’Anno Che Verrà - condotto da Flavio Insinna con Nino Frassica – è stato visto in media da 4.829.000 spettatori pari al 27.44% nella prima parte e 2.440.000 (28.31%) nella seconda a partire dall’1:15. Alle 23.59 hanno stappato la bottiglia in collegamento con Raiuno 8.766.000 spettatori e uno share del 47.89%. Su Canale 5 in diretta da Piazza Plebiscito a Napoli Capodanno con Gigi D’Alessio è stato visto da  3.973.000 spettatori pari al 22.75% di share.

 

Nel 2013 su Rai1 L’Anno che verrà, condotto da Carlo Conti, fu visto da una media di 6.773.000 spettatori pari al 37.69% (a mezzanotte collegati 11.416.000 spettatori pari al 61.8%). Su Canale 5 Capodanno in Musica, sulle note di Mario Biondi e Marco Mengoni fu un mezzo fallimento (1.855.000 spettatori pari al 10.14% di share). Nel 2012 L’Anno che Verrà, condotto sempre da Carlo Conti, incollò davanti allo schermo 6.475.000 spettatori di media, con il 37.35% di share. Il picco a mezzanotte con ben 11.262.000 spettatori (62.37%).  Nel 2011 a vedere L’Anno Che Verrà furono 6.084.000 spettatori (36.65%).

napolitano durante il discorso di fine annonapolitano durante il discorso di fine anno

 

NAPOLITANO SI MIGLIORA GRAZIE A RETE4, MA RAIUNO LO MOLLA

Nel 2014 Il discorso di Napolitano, trasmesso a reti unificate, è stato visto da un totale di 10,178 milioni di spettatori (9,751 senza Rete4 che da quest’anno si è aggiunta alla compagnia). Su Rai1 l’hanno ascoltato 4,729 milioni (25.28% di share). Nel 2013 (sempre senza Rete4) erano stati in totale su tutte le reti 9,981 milioni mentre nel 2012 (sempre senza Rete4) 9,010 complessivi. Nel 2013 ci furono più spettatori su Raiuno (4.935.000 con il 26.23%). Così come nel 2012 (4.821.000 e 27.32%).

Premio Guido Carli Mario Orfeo e Fedele Confalonieri Premio Guido Carli Mario Orfeo e Fedele Confalonieri

 

I BOTTI DEL TG1 DI ORFEO

Comincia bene l’anno Rai1 con Uno Mattina che dà il buongiorno a 1.090.000 telespettatori con il 26.23%. La Santa Messa a 3.039.000 spettatori con il 27.88% e  il Concerto di Capodanno a 4.151.000 spettatori e 25.13% (nel pomeriggio su Rai2 è stato visto da 2.700.000 spettatori con il 14.94% di share e 2.878.000 spettatori con il 16.63% nella seconda parte). Anche il Tg1 vola.

 

Un primo gennaio alla grande: 5,890 milioni di media (24.06% di share), due milioni di telespettatori e 8 punti di share meglio del Tg5. Va dato atto al direttore Mario Orfeo e alla sua redazione di aver invertito la rotta degli ultimi anni e di aver ripreso a salire la china degli ascolti. Il 2013 e il 2014 il trend è cresciuto rispetto al fondo toccato nel 2012. Il tiggì delle rete ammiraglia è tornato quasi sui livelli del 2010. Dicembre 2014 è stato chiuso con la media del 25%.

PIERLUIGI PARDO E I GIORNALISTI DI SPORT MEDIASET CON LA BANANA PIERLUIGI PARDO E I GIORNALISTI DI SPORT MEDIASET CON LA BANANA

 

LA FIGURACCIA DI SPORTMEDIASET

La notte del 30 dicembre è andata in onda un’edizione di Sportmediaset vecchia, con all’interno il servizio di presentazione su Milan-Real, quando la partita si era già giocata: ben 8 ore prima!). Troppa disattenzione. Sveglia.

 

L’ANNO CHE VERRÀ: MAGGIONI A WASHINGTON E MAZZA A RAI VATICANO

Monica Maggioni Monica Maggioni

E per questo 2015 si intravedono due possibilità in Rai di valzer di direttori. I primi a girare dovrebbero essere Monica Maggioni e Mauro Mazza. La prima è pronta a imbarcarsi, destinazione Washington, se la Rai riuscirà nell’intento di aprire la nuova sede (del resto Rainews rischia un ridimensionamento, visto che l’idillio con il dg sembra finito e i risultati non hanno appagato gli investimenti di uomini e mezzi messi in campo). A Mazza, ex direttore di Raiuno e Raisport, è stata offerta la direzione di Rai Vaticano.

Mauro Mazza Mauro Mazza

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…