MAI DIRE RAI! - OCCHIO AL CODICILLO: DUE COMMI EREDITÀ DI GIULIETTO TREMONTI POTREBBERO RENDERE LA RIFORMA DELLA GASPARRI UN OBBLIGO DI LEGGE, PENA LA “RESPONSABILITÀ ERARIALE” E L’ANNULLAMENTO DI TUTTI GLI ATTI DEL CDA - “I CONSIGLIERI DEVONO RIDURSI A 5 MEMBRI”, SOFFIA IL SOLITO RIZZO NERVO NELL’ORECCHIO DI RIGOR MONTI. INTANTO NEL 2012 PUBBLICITÀ RAI IN PICCHIATA. PER LA SIPRA UN CALO PER LA PRIMA VOLTA “A DUE CIFRE”, SI RISCHIA UN BUCO DA 100 MILIONI DI EURO…

Nino Rizzo Nervo per "Europa Quotidiano"

Che l'argomento Rai non sia più un tabù tanto che sarà uno dei temi principali del prossimo vertice tra il presidente del consiglio e i leader dei partiti è una buona notizia, così come lo è quella che due degli azionisti della maggioranza che sostiene governo, Pd e Terzo polo, la pensino adesso allo stesso modo.

La crisi del servizio pubblico radiotelevisivo, dicono in sostanza Bersani e Casini, è talmente grave che non può essere affrontata con gli strumenti di governance fissati dalla legge Gasparri e, quindi, se non si riesce a cambiare in tempo le regole, ben venga una gestione commissariale.
Anche il governo sa che la situazione a viale Mazzini è molto delicata.

Come interpretare altrimenti le cose dette in questi mesi dallo stesso Monti che ha annunciato per la prima volta l'8 gennaio scorso, ospite da Fabio Fazio, che presto vi sarebbe stata un'iniziativa. I tempi, però, adesso stringono, la scadenza dell'attuale consiglio di amministrazione, che ha peraltro perso per strada uno dei suoi membri, è imminente e se si vuole evitare il declino di quella che, nel bene e nel male, continua a essere la più grande impresa culturale del paese è necessario agire in fretta.

Alcune sere fa all'Infedele di Gad Lerner anche Lorenzo Sassoli de Bianchi, il presidente dell'Upa, l'associazione di categoria degli investitori pubblicitari, ha lanciato l'allarme. La Rai ha urgente bisogno di una guida forte e competente per poter avviare una profonda riorganizzazione industriale con l'obiettivo di risanare i conti, di liberare risorse per migliorare la qualità dell'offerta e di accrescere la percezione del suo "valore pubblico". I primi dati sulla raccolta pubblicitaria del trimestre gennaio-marzo sono davvero preoccupanti.

Si delinea, infatti, un segno negativo per la prima volta a due cifre mentre non vi sono segnali di ripresa del mercato. In questa situazione Sipra dovrà, nel caso in cui non lo avesse già fatto, rivedere presto al ribasso gli obiettivi e in un anno in cui la Rai affronta i costi degli Europei di calcio e delle Olimpiadi (circa 145 milioni di euro in più rispetto al 2011) non è azzardato affermare che le previsioni di perdita per il 2012 fatte da Mucchetti sul Corriere della Sera (100 milioni di euro) sono realistiche, con un conseguente indebitamento finanziario difficilmente sostenibile.

Potrebbe un consiglio di amministrazione di nove persone, emanazione diretta dei partiti, e un direttore generale con poteri inadeguati affrontare con tempestività ed efficacia la crisi? Sicuramente no. La Rai si troverebbe di nuovo in mezzo al guado, paralizzata da veti incrociati e persisterebbe quella situazione di ingovernabilità più volte denunciata anche dal presidente Paolo Garimberti.

Ma c'è un'altra ragione per cui io credo che non si possa non riformare la governance.
Non sono un giurista ma a me sembra che sia sfuggito a molti che vi è anche un obbligo giuridico di modificare la Gasparri. La legge finanziaria 2008 all'articolo 3, comma 12, già fissava alcuni adempimenti per le società pubbliche non quotate in borse tra cui la riduzione a cinque membri dei consigli di amministrazione.

È intervenuta poi la legge di stabilizzazione finanziaria n.122 del 2010 che all'art.6 ha reiterato con maggiore forza quella disposizione. Il comma 5 stabilisce che "tutti gli enti pubblici, anche economici, e gli organismi pubblici, anche con personalità giuridica di diritto privato" devono, "a decorrere dal primo rinnovo successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto", ridurre a cinque il numero dei componenti dei consigli di amministrazione e che a provvedere all'adeguamento devono essere le "amministrazioni vigilanti" (per la Rai il Tesoro e lo Sviluppo economico ndr).

La mancata attuazione della norma "determina responsabilità erariale" ed anche la nullità "di tutti gli atti adottati dagli organi degli enti e degli organismi pubblici interessati". Ora la Rai è senza alcun dubbio, in quanto società per azioni di proprietà per il 99% del Tesoro per l'1% della Siae, un "ente pubblico economico con personalità giuridica di diritto privato" mentre la Cassazione a sezioni riunite le ha attribuito in via definitiva lo status giuridico di "organismo pubblico".

Rinnovare il consiglio di amministrazione con l'attuale normativa comporterebbe dunque un rischio: gli amministratori potrebbero essere chiamati a rispondere di danni all'erario mentre è concreta la prospettiva di un corposo contenzioso determinato da inevitabili ricorsi per l'invalidazione delle delibere di volta in volta adottate (da parte di dipendenti, fornitori, sindacati, associazioni dei consumatori eccetera).

Qualcuno sosterrà che la norma non si può applicare al servizio pubblico radiotelevisivo. Io non ne sarei così certo e, intanto, mi piacerebbe sapere cosa pensano le "amministrazioni vigilanti" alle quali la legge chiede di realizzare gli adeguamenti organizzativi.

Su un fatto si può essere però tutti d'accordo: una situazione di incertezza giuridica rappresenta in ogni caso un grave danno per l'azienda. La nomina di un commissario, anche per consentire un adeguamento normativo, o una nuova legge per riformare la governance in tempo per il rinnovo degli organi di amministrazione sarebbero, invece, le soluzioni auspicabili e più sagge.

 

LORENZA LEI LORENZA LEI tremontiflo39 nino rizzo nervoPIER LUIGI BERSANI E MARIO MONTI PIERFERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...