MAI DIRE RAI! - IL VELTRONIANO VAN STRATEN COME LA BELLA ADDORMENTATA: “APPELLO AL PD: VIA IL CDA E IL DG RAI” - PERCHÉ ALLORA NON SI È ANCORA DIMESSO (COME RIZZO NERVO)? MA VAFFANSTRATEN… - LO STRANO AFFAIRE DEL TRASLOCO DI VIANELLO A RAIDUE: GRADITO AI CONSIGLIERI, MA SEGATO DAI PIDIELLINI, VERI AZIONISTI DI MAGGIORANZA DI OPUS LEI. E ANCHE VAN STRATEN LO IMPALLINA: “STA BENE A RAITRE”...

Paolo Conti per "Corriere della Sera"

«È da incoscienti non procedere a sostituire questo Consiglio di amministrazione e questo direttore generale».

Ma come, lo dice proprio lei, Giorgio van Straten, consigliere Rai uscente in quota centrosinistra? Eppure il Pd continua a sostenere che non parteciperà mai e poi mai al rinnovo del Consiglio con la vigente legge Gasparri...
«Il mio è un appello rivolto a tutti, per amore dell'azienda. Non ci sono calcoli partitici. Sono d'accordo totalmente con l'esigenza del Pd di procedere a una riforma dei criteri di nomina dei vertici della Rai. Ma non posso condividere che nell'immediato, per una questione di principio, si giochi una partita politica sulla pelle della Rai».

Quindi meglio nominare un Consiglio subito con la Gasparri?
«Credo che un Consiglio scelto e nominato con forte attenzione verso le competenze manageriali persino con la Gasparri sia infinitamente meglio di una proroga nell'attesa di un miracolo legato a una possibile riforma dei criteri di nomina».

Ma perché pensa che una proroga sia così dannosa?
«Questo Consiglio di amministrazione è quel che è. Ma il direttore generale Lorenza Lei è assai peggiore del Cda. Ho assistito due giorni fa a una scena impensabile. La settimana scorsa avevamo preso in esame il palinsesto autunno-inverno 2012-2013 di Raidue. Avevamo chiesto e ottenuto un riesame vista l'assoluta povertà della proposta avanzata da Lorenza Lei: la rete è in gravissima sofferenza, quasi non esiste più. Martedì aspettavamo un segnale».

E invece cosa è accaduto di così grave quel giorno?
«Semplice. L'unica proposta di cui è stata capace il direttore generale è stata, fino a lunedì, il trasloco su Raidue di Andrea Vianello, ora impegnato con successo in Agorà su Raitre al mattino. Ma prima di arrivare in Consiglio, la proposta era già caduta per le giuste preoccupazioni espresse sulla fascia mattutina di Raitre dal direttore Antonio Di Bella e sulla necessità di mantenere il marchio nella rete. Nessuno le discute: resta il fatto che il direttore generale ha perso una settimana di tempo. Siamo sotto presentazione dei palinsesti alla pubblicità, ogni giorno è prezioso».

Morale?
«Nominate un nuovo Cda e un nuovo direttore generale. Altrimenti l'azienda così naufraga. Lo dico a tutti. A partire dal Pd...».

2- E' STATO IL PDL A BLOCCARE IL BLITZ PER PORTARE VIANELLO A RAIDUE
Enrico Paoli per "Libero"


Come complicarsi la vita senza troppi perché, nonostante l'accordo del consiglio di amministrazione. A realizzare il prodigioso miracolo è stato il direttore generale che prima ha proposto il passaggio di Andrea Vianello da Rai Tre a Rai Due, con tanto di promozione in prima serata,per poi stoppare la propria indicazione. AI giornalista, oltre ad una fascia quotidiana da mandare in onda dal lunedì al venerdi dalle 14 alle 15, è stato proposto di occupare lo spazio del giovedì sera, rimasto vuoto con l'uscita di Michele Santoro.

A bloccare l'operazione, ufficialmente, sarebbe stata la dura reazione del direttore Rai Tre, Antonio Di Bella, del tutto indisponibile a rinunciare al conduttore di Agorà, il programma del mattino del terzo canale che fa concorrenza ad Omnibus, lo storico talk show de La7. Di Bella aveva già incassato il no per Minoli, considerato troppo costoso dal cda, avendo chiesto 600 mila euro per occuparsi del giovedì sera. Troppi per il magro bilancio della Rai. Sin qui l'ufficialità.

A far tornare la Lei sui propri passi, costringendo il consiglio di amministrazione a rinviare di una settimana l'approvazione dei palinsesti, sarebbero state ragioni squisitamente politiche. I referenti politici della Lei, quei pochi rimasti all'interno del Pdl, non avrebbero gradito lo spostamento di Vianello al giovedì sera, considerando il giornalista «troppo di sinistra»,

Da qui la scelta della Lei di ritirare la propria proposta nonostante il parere favorevole della maggioranza dei consiglieri. E pensare che la presentazione ufficiale dei palinsesti della Rai agli investitori pubblicitari è prevista per il 18 giugno a Milano e il 20 a Roma.

 

RIZZO NERVOVan STRATENPAOLO GARIMBERTI E LORENZA LEI zrif11 antonio dibellaandrea vianello

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…