foa marcello berlusconi silvio salvini matteo

CHE MALE TI FOA - OGGI DOPO L'AUDIZIONE IN VIGILANZA DOVREBBE ESSERCI L'ELEZIONE DEL NUOVO PRESIDENTE RAI. MA L'OPPOSIZIONE PROMETTE RICORSI AL TAR E L'USIGRAI PAVENTA ''UN'AZIENDA BLOCCATA IN UN PANTANO DI CONTENZIOSI LEGALI''. IL TUTTO PER UNA FIGURA CHE DOPO LA RIFORMA HA ZERO POTERI - SUBITO DOPO BLITZ SULLE NOMINE A RAISPORT, RADIORAI E TGR

Simone Canettieri per il Messaggero

 

C' è «l' accordo quadro» M5S-Lega sulle posizioni da dividersi in viale Mazzini, ma manca però ancora il presidente della Rai. E oggi - salvo sorprese e franchi tiratori nel segreto dell' urna - Marcello Foa dovrebbe riuscire nell' impresa fallita lo scorso 1° agosto. «Ormai è una faccenda psicologicamente archiviata», dicono da Forza Italia, pronti questa volta al sì. Alle 13 è in programma l' audizione in commissione di Vigilanza.

 

MARCELLO FOA

Sulla strada del giornalista le domande al veleno dell' opposizione (Pd e Leu), ma, ed è il caso degli azzurri, anche puntualizzazioni su come intenderà concepire la pubblicità nella televisione pubblica. La sinistra pungolerà Foa su fake news, Russia e su certi tweet lanciati contro il Quirinale lo scorso maggio. Alle 19 il voto della commissione che non dovrebbe riservare appunto sorprese, come d' accordo tra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi dieci giorni fa ad Arcore.

 

I RICORSI

Se non si metteranno in mezzo i numeri, potrebbero pensarci però i cavilli e i ricorsi. Il Pd resta sulle barricate contro una «nomina illegittima»: la consigliera Rita Borioni, unica a votare no in cda, ha già preannunciato ricorso. Ma fino a ieri sera ancora non c' era: con la richiesta di sospensiva al Tar potrebbe davvero fermare tutto. I capigruppo Delrio e Marcucci hanno chiesto ai presidenti di Camera e Senato di sconvocare la Vigilanza.

marcello foa disgustato da mattarella

 

Al pressing su Fico e Casellati si aggiunge l' Usigrai: «Occorre evitare che la Rai finisca in un pantano di contenziosi legali che ne metterebbero a rischio l' operatività», è l' altolà del sindacato, che allega il parere legale dello studio Principato - con le «ragioni di illegittimità della riproposizione» di Foa - e il precedente del 2005, quando la Vigilanza «considerò all' unanimità decaduto dal cda il candidato a presidente che era stato bocciato dai commissari».

 

E Michele Anzaldi: «L' abuso che viene commesso con Foa rischia di gettare il servizio pubblico in un girone dantesco di ricorsi e controricorsi». Insomma, il clima è questo. Ma dalla maggioranza pentaleghista sono più che fiduciosi. E già pensano a chi andrà dove. Matteo Salvini con discrezione sta iniziando lo scouting per le posizioni apicali: è dell' altra sera il contatto con Giovanni Alibrandi, già vicedirettore del Tg2.

 

I NOMI

Ma sono due le nomine più importanti da chiudere subito: si tratta del tgr, la più urgente, e, in seconda battuta, il giornale radio. Per la direzione del primo si fa largo il nome di Alessandro Casarin in quota Lega, per la radio ecco Giuseppe Carboni, in odore del M5S. In terza battuta, l' altra nomina che il cda dovrà fare entro lunedì riguarda RaiSport: Bruno Gentili, nominato ad interim, è in odor di pensione.

 

Alessandro Casarin

Per la successione, oltre al nome di Jacopo Volpi si fa largo quello di Maurizio Losa. Se queste le priorità, il resto può attendere ancora per un po'. Per questo, sulla rampa di lancio per la direzione del tg1 figurano Alberto Matano e Franco Di Mare, in quota M5S, con l' ex conduttore di Uno Mattina, spinto dall' ala grillina più vicina al presidente della Camera Fico. Per il Tg2, invece, Gennaro Sangiuliano, Luciano Ghelfi. Discorso diverso al Tg3: potrebbe essere confermato Luca Mazzà, anche se non manca il sostegno alla candidatura di Simona Sala, quirinalista del Tg1.

 

Anche se l' ad Salini potrebbe pescare da La7 Gianluca Foschi. Per Rai Uno la Lega sarebbe orientata a confermare un nome che gira ormai da mesi, quello di Marcello Ciannamea, mentre per la seconda Rete resta in pole Maria Pia Ammirati, ex vicedirettrice di Rai1, dal 2014 a capo di Rai teche e molto gradita ai grillini. Mentre a Rai3 potrebbe restare Stefano Coletta. Della stima dell' ad - che ha lavorato anche a Discovery e a Sky - godono anche Laura Carafoli e Antonella D' Errico, nonché un dirigente Rai di lungo corso come Carlo Freccero, per il quale si continua a parlare di un possibile ruolo di peso. Ma prima del toto-nomi ci sarà l' urna.

GENNARO SANGIULIANO CON SALVINI E Giuseppe Malara

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...