florian henckel von donnersmarck sul set di opera senza autore

IL CINEMA DELLA MAMMÌ - ''OPERA SENZA AUTORE'' DEL PLURIPREMIATO FLORIAN HENCKEL VON DONNERSMARCK, TRA GRANDI ATTORI E TEMA IRRESISTIBILE, È UN ATTENTO RACCONTO DELL'ARTE E DELL'EUROPA. CI RACCONTA LA VITA DEL PIÙ GRANDE PITTORE VIVENTE, GERHARD RICHTER, CAMBIANDO IL NOME MA NON LA SOSTANZA: L'ARTE DEVE NASCERE DAL TRAUMA E LUI NE HA ACCUMULATI PARECCHI…

 

Alessandra Mammì per Dagospia

 

Dopo “Le vite degli altri” il pluripremiato e altissimo Florian Henckel von Donnersmarck ( 2 metri e 10 di suo, più altri 15 centimetri di ricciola criniera) torna per  raccontarci la vita del più grande pittore vivente: il tedesco Gerhard Richter. 

 

OPERA SENZA AUTORE

Anche se in questo film “Opera senza autore” in sala dal 4 ottobre, lo chiama Kurt Barnert, anche se la biopic si allarga a romanzo d’amore, d’orrori e di guerra, anche se  personaggi chiaramente riconoscibili si mescolano ad altri di pura invenzione, questa è  comunque la vita di Richter più fedele alla realtà di quanto forse immaginiamo.

 

OPERA SENZA AUTORE

Richter non ha fama di essere un tipo friendly. Detesta, è noto, ogni esposizione mediatica. Si nega persino a una normale intervista. Vive rintanato “tutto casa e bottega”. Che il nostro regista, abbia potuto usare opere e brani della sua vita senza il suo consenso è da escludere.

Perché Richter oltre ad essere il miglior pittore vivente, il Picasso del XXI secolo, il visivo simbolo della Germania a cui è permesso esporre nel Reichstag, è anche un uomo ricchissimo e potente.

 

opera senza autore

Non sarebbero certo bastati i ringraziamenti nei titoli di coda a placare la sua irritazione se il film fosse stato girato senza consenso.

Ma evidentemente in questa storia si è riconosciuto. Così come lo abbiamo riconosciuto noi. Perché “Opera senza autore” al di là di una veste da feuilleton ( ci sono belle fanciulle, il nazista cattivo che si ricicla in comunista ma resta cattivo, la storia d’amore ostacolata, povertà e ricchezza, passione, delirio follia e persino suspence….) che rende godibili le tre ore di proiezione grazie all’accurata ricerca di scene e costumi, l’eccellente prova degli attori e quel tema irresistibile che ci racconta con impeto romantico le pagine più dense e plumbee del nostro Novecento, nasconde un attento racconto sull’arte e sull’Europa.

 

opera senza autore

La storia di Richter/Barnert è la ricerca di un artista che non rinuncia alla pittura neanche nei momenti del radicale azzeramento a favore del gesto, della performance, dell’astrattismo più puro. Barnert (interpretato dal giovane e bravissimo Tom Schilling) è pittore. Ha imparato ad esserlo fin da piccolo a Dresda dove è nato, si è perfezionato all’insegnamento del realismo socialista ed è anche diventato uno dei più dotati muralisti della Germania Est ( tutto questo è puro Richter).

 

Dunque alla pittura non intende rinunciare e lo afferma con sguardo turchino profondo e malinconico (che è davvero lo stesso di Richter) anche di fronte al gran maestro Beuys che aveva la cattedra di scultura monumentale all’accademia di Dusseldorf, materia che lui trasforma in scultura sociale rivoluzionando per sempre l’idea stessa di arte.

 

opera senza autore

Certo qui Beuys somiglia poco all’originale.  Di Beuys il nostro alias ha cappello, gilet e zampa di lepre appesa al taschino, ma non quel bellissimo volto ispirato, sospeso, intenso. Né quell’andatura quasi astratta. Eppure le cose che dice il Beuys di Florian Henckel von Donnersmarck sono credibili. Soprattutto quando di fronte agli inutili esercizi di maniera e avanguardia del giovane allievo che scopiazzano Fontana o il gruppo Gutaj speiga che l’arte per essere vera deve partire dal trauma.

 

E di certo a Barnert/ Richter i traumi non mancano. Non solo quelli romanzati nel film ma anche quelli che la storia ha regalato  a un tedesco nato a Dresda bambino sotto il bombardamento che distrusse la città ( e Barnert è un po’ più giovane perché Richter in realtà aveva già 13 anni ) cresciuto nell’Est sotto l’ideologia sovietica.

 

A un giovane che scappa all’Ovest a pochi mesi dalla costruzione del muro ma si sente straniero in terra patria. A un artista che scopre le neoavanguardie e cade in uno sconcerto che gli fa perdere il senso di sé e la vocazione e infino al ritorno a quella che sarà la più potente immagine che la Germania produce recuperando la sua storia,  catturando la cronaca nel grigio e nero di una pittura che la rende eterna.

florian henckel von donnersmarck

 

Nessun quadro di Richter ci lascia indifferente, ma è certo che quei suoi primi dove contro ogni moda che arrivava oltre atlantico, dove lontano dalla Pop Art, dal minimalismo e dall’euforica cultura dei vincitori anglofoni lui ha il coraggio di parlare di nuovo di Heimat, di volti tedeschi, di Ostalghia e di realtà.

 

Lo fa senza enfasi, senza ideologia, dalla parte dei vinti che con schiena dritta vogliono recuperare la loro dignità. Lo fa ammantando le immagini di nebbia, le fa trasparire dalla memoria ma per la prima volta  (siamo nei primi anni Sessanta) torna a parlare d’Europa.

 

E mai come in questo momento se ne sente il bisogno, anche ( forse meglio ) in un film romantico zeppo d’amore e passione, che sarà forse cinematograficamente banale (e  a Venezia è stato anche aspramente criticato) ma, miracolo, pur raccontando la vera storia di un pittore non facile, sa arrivare a cuori anche lontani dall’arte.

florian henckel von donnersmarck sul set di opera senza autore

 

 

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...