ernesto assante

“MANCHERÀ ALLA MUSICA”: DA MARCO MENGONI A CESARE CREMONINI, I CANTANTI ITALIANI RENDONO OMAGGIO A ERNESTO ASSANTE, IL CRITICO MUSICALE DI REPUBBLICA SCOMPARSO PER UN ICTUS A 66 ANNI – LIGABUE RICORDA IL PRIMO CONCERTO A ROMA, TRENTAQUATTRO ANNI FA, CON ASSANTE TRA IL PUBBLICO - “MANCHERÀ A CHIUNQUE ALTRO AMI LA MUSICA E SA DI AVERE PERSO CHI LO POTEVA GUIDARE CON LA DISCREZIONE DI UN SUGGERIMENTO” - L'ULTIMO SALUTO GIOVEDÌ A ROMA, DALLE 12 AL TEATRO STUDIO DELL'AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA…

gino castaldo ernesto assante

(ANSA) L'ultimo saluto al giornalista e critico musicale Ernesto Assante, firma di Repubblica dal 1979, scomparso ieri improvvisamente per un malore a 66 anni, sarà giovedì 29 febbraio dalle 12 a Roma. Il saluto di tutti gli amici e colleghi sarà dato all'Auditorium Parco della Musica presso il Teatro Studio. Nello stesso giorno dalle 9 alle 11 sarà allestita la camera ardente presso il Policlinico Umberto I

 

Cesare Cremonini

“Di Ernesto Assante”. In queste tre parole c’è tutta la forza di un professionista. Ernesto è stato un esempio, un riferimento nel mondo del giornalismo musicale e non solo. Era un orgoglio essere raccontati, intervistati o citati da lui, tra le firme sopravvissute al viaggio senza ritorno dalla carta al web. Sembra scontato ma non lo è che, scrivendo di musica, Ernesto fosse una voce capace di modellare ancora il presente. Sono vicino con il pensiero ai suoi cari, ai suoi amici di sempre, ai suoi colleghi. Ciao Ernesto, grazie».

 

Marco Mengoni

«Ascoltavi le canzoni, le parole, i suoni e poi dicevi quello che pensavi, con analisi profonde e attente… grazie per i tuoi insegnamenti, Ernesto mancherai tanto alla musica».

 

 

 

LIGABUE

Luciano Ligabue per repubblica.it – Estratti

marco mengoni ernesto assante

 

Trentaquattro anni fa ho tenuto il mio primo concerto a Roma. Era in un club che ora non esiste più, si chiamava “Il Castello”. Presenti poco più di cento persone. Nonostante non fosse una presentazione alla stampa e non ci fosse nessun pezzo da scrivere, fra quel centinaio di anime c’era anche Ernesto.

 

Poi, se non ricordo male, il pezzo lo scrisse lo stesso ma il punto non è questo: il punto è che lui era lì semplicemente perché… sì. Perché la musica era una passione tale che anche se non avesse fatto il giornalista musicale, avrebbe trovato modo di viverla comunque ogni giorno in ogni occasione possibile.

 

Per fortuna però, invece, giornalista musicale lo è stato e fino in fondo. E, chiunque l’abbia conosciuto lo sa, fino in fondo con il sorriso.

 

 

ernesto assante piero pelù

Perché fra decine di migliaia di album ascoltati, non so quanti concerti visti e recensiti, richieste di pezzi e di favori, la scrivania prima coperta di vinili, poi di cassette, quindi di cd e ora il computer imballato di file audio, Ernesto, lì in mezzo, ha sempre tenuto il pallino.

 

Con l’ago della sua bussola mosso dal suo gusto, dalla sua inesauribile curiosità e, ancora di più, dalla gioia di stare nella musica, toccarla, provare a stringerla, infilarcisi più che poteva e sentirsela addosso e parlarne e discuterne e innamorarsi, che ne so, dei Lemonheads o di Sufjan Stevens o di mille altri. Il sorriso, dicevo, di chi forse non si è mai capacitato del tutto – perché troppo bello per essere vero - di riuscire a fare della propria passione un lavoro. Di chi ne ha viste così tante da essere pronto con il primo romanesco “aho” a smontare chi cercava di far passare qualche fregnaccia. Un “aho”, comunque, sempre ugualmente espresso con la benevolenza e l’eleganza di quel sorriso. Il sorriso, sempre quello, di chi non ha mai avuto bisogno di mostrarsi saccente perché sapeva di sapere. E sapeva che la leggerezza è una forma di rispetto per la musica sia leggera che pesante.

ernesto assante

 

Mi mancheranno molto tutte le nostre discussioni musicali ma ancora di più il sorriso che le accompagnava.

 

Mancherà a chiunque altro ami la musica e sa di avere perso chi lo poteva guidare con la discrezione di un suggerimento.

 

E sapeva farlo perché la musica, a sua volta, l’ha amata incondizionatamente fino in fondo.

ernesto assanteernesto assanteernesto assante cover libro lucio battistiscalfari gino castaldo ernesto assanteernesto assanteassante castaldoLIGABUE ASSANTE CASTALDOVASCO ROSSI ASSANTE CASTALDOernesto assanteernesto assante

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…