MANCO PIÙ UN POPOLO DI NAVIGATORI SIAMO! SOLO FAR WEST SIAMO RIMASTI - METALLI NON SI PIEGA (E REPLICA A “ITALIA OGGI”) - METTIAMO I TECNICI ANCHE AL COMMANDO DELLE NAVI - GLI INCIUCI LA RUSSA-LIGRESTI - NEI PICCOLI COMUNI LA FINANZA FA CONTROLLI DA SEMPRE, PERCHÉ SI LAMENTANO A CORTINA? - PALOMBA VS GRAMELLINI: MEGLIO ABBRONZATI CHE IPOCRITI - LO SNOBISMO DELLA RODOTÀ SUL GRANDE ATTORE RAOUL BOVA - ISRAELE GAY-FRIENDLY E POI CHIUDE LE PORTE AGLI IMMIGRATI…

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Al direttore di "Italia Oggi" - e Dagospia
Caro Direttore, caro Dago,
Con la presente intendo aggiungere alcuni elementi al vostro articolo, a firma Marco Castoro, sulla Rubrica Tg1 Note da me curata. La rubrica Tg1 Note e' unica nel panorama televisivo Italiano, e propone, da ben piu' di due anni, ogni settimana almeno 2 nuovi talenti provenienti dal mondo della musica e scelti attraverso il metodo più trasparente e meritocratico del mondo: internet e Facebook.

Sono stato il primo in Rai ad utilizzare il Social network come banca dati a caccia di talenti, e nel gruppo Tg1 Note Musica al Telegiornale su Facebook oltre tremila iscritti possono inviare le loro creazioni e i loro video fuori dalla logica dei grandi gruppi musicali e delle roboanti case discografiche.

Niente di tutto questo accade secondo il vostro Marco Castoro, che ancora una volta scorge disegni e dietrologie degne di Nota, ma non di Note! Anche il Festival di Sanremo ha scelto questa strada aprendo una selezione sui Facebook nel gruppo Sanremo Social. Grazie a voi posso comunque ribadire il mio impegno, e quello del Tg1, in favore dei giovani e della musica indipendente che oggi piu' che mai incontrano entrambi una insormontabile mole di difficoltà.
Cordiali saluti,
Leonardo Metalli
Inviato Speciale, Resp. Nuove Iniziative Web Tg1

Lettera 2
Caro Dago, non sarebbe il caso di mettere i tecnici anche al commando delle navi?
Oris

Lettera 3
Affonda una nave e il responsabile del disastro viene arrestato: giusto!
Affonda l'Italia e i responsabili del nostro disastro continuano a sedere in Parlamento, strapagati e colmi di privilegi: giusto?
Lorenzo Gnavi Bertea

Lettera 4
Caro Dago,
il comandante Schettino, combacia perfettamente con l'idea che gli italiani hanno dei napoletani: plateali, approssimativi e pavidi. Ci vorrebbe il metodo marchionne, fermare Napoli per 2/3 anni e fare 8 ore al giorno di educazione civica. Gli insegnanti ci sarebbero: Domenico De Masi, Bonito Oliva, Napolitano, De Crescenzo, ... (tutta gente cresciuta nella scuola di Giovanni Gentile).
Ciro Cazzimma

Lettera 5
La vicenda della Costa Concordia e' la metafora dell' Italia.
Dobbiamo rivedere il criterio di scelta e selezione della nostra classe politica o della cabina di comando che dir si voglia.
Stefano55

Lettera 6
Che paese del piffeo che siamo....ieri sera sul canale 420 di SKY è stato programmato un documentario vertente sulla sicurezza della nave Costa Crociere SERENA, hanno spiegato come i sistemi di sicurezza e le attente procedure di emergenze, e quindi anche quell di evacuazione, siamo al primo posto come ordine di importanza .
Replica venerdi 20 gennaio.....

Lettera 7
Ciao Dago
Non molti anni fa, e sicuramente ancora oggi, nei traghetti della Tirrenia, potevano darsi dei ritardi clamorosi alla partenza di due o più ore; poteva capitare che il motore si fermasse tutt'a un tratto e la nave rimanesse ferma per ore in alto mare; o si poteva assistere a improvvise virate a trecentosessanta gradi, che dopo pochi chilometri riportavano la nave nel punto esatto da dove era partita.

E tutto questo senza che nessuno sapesse il perché. Ce l'hanno di vizio nelle grandi navi di non dare nessuna informazione su ciò che sta accadendo. I passeggeri sono considerati un gregge: e perché mai gli altoparlanti della nave dovrebbero dare informazioni a un gregge su ciò che accade?
Lucio M. (Ca)

Lettera 8
Gentile redazione di Dagospia,
ho letto che nell'incontro tra la famiglia Ligresti e Unipol era presente anche l'ex ministro della Difesa il quale ha dichiarato di essere lì nella duplice veste di avvocato e di amico della famiglia Ligresti. Naturalmente, il fatto che il figlio dell'ex ministro della Difesa sieda nel consiglio di amministrazione di una società quotata appartenente al gruppo Ligresti è solo una coincidenza.

Ed è certamente una cattiveria pensare che il politico, difendendo la famiglia Ligresti, difenda anche il proprio figlio da eventuali azioni di responsabilità verso quegli amministratori che, in pochi anni, hanno bruciato così tanta ricchezza.
L'unica buona notizia è questa: dopo questa cessione, la famiglia Ligresti dovrebbe risultare così ridimensionata da non essere più in grado di combinare altri disastri.
Distinti saluti.
Il samurai

Lettera 9
Caro Dago,
forse tra i politici e i giornali nessuno se n'è mai accorto ma, presso i piccoli centri, la Finanza di controlli ne fa da anni, prima, durante e dopo le feste. E' la normalità, e la gente comune queste cose le sa, essendoci abituata, commercianti per primi.
E allora tutto questo casino ? Forse perchè, per una volta, sono stati controllati luoghi "non comuni" frequentati da gente "non comune" ? Mah...
Ciao, Recondite Armonie

Lettera 10
Pierpapi afferma sulla Stampa che Mediaset non ha mai avuto né regali, né favoritismi dai governi Berlusconi ; avendo letto ciò, il capitano della Costa Crociere ha potuto affermare che gli scogli non erano segnalati.
Sanranieri

Lettera 11
Caro Dago,
Tra la Palombella (nota Rutella di scorta di Cicciobello, passata dal pane e cicoria della Garbatella alla brioche e papaya delle Maldive) e Gramellini Censore Massimo (moraleggia su tutti, tranne che sui Padroni di casa Fiat) nota Rodotà di scorta di Fazio ) io, per quel nulla che conta, sto con Barbarella ! Meglio, molto meglio, abbronzati che ipocriti ! Postilla: se abbronzarsi alle Maldive è un pugno nello stomaco dei "sobri e solidali", i guadagni di un Fabio Fazio (cento volte più di un operaio e 200 volte più di un pensionato al minimo), sono come cento pugni nello stomaco (vuoto) dei poveracci ! Salve
Natalino Russo Seminara

Lettera 12
Dago darling, manco più un popolo di navigatori siamo! Solo Far West siamo rimasti. Povera vecchia Italia che mostra tutti i suoi 151 anni! Pax vobiscum
Natalie Paav

Lettera 13
Caro Dago,
volevo manifestarLe un mio tarlo che mi rode dentro il cervello da diverso tempo.
Come Lei ben sà, il Trattato di Osimo ha posto fine alla tormentata vicenda dei confini orientali del nord-est dell'Italia. Il Trattato di Osimo fu firmato nel 1975 tra l'Italia e la Jugoslavia, uno Stato che non esiste più. Ora la domanda sorge spontanea: perchè l'Italia dovrebbe rispettare un Trattato stipulato con uno Stato che non c'è più?
Cordiali saluti
Leonardo Raschi

Lettera 14
Caro Dago,
Maria Laura Rodotà vuole fare la spiritosa scrivendo "il marketing sta alla sinistra come il saper recitare a Raul Bova". A parte che si scrive Raoul e non Raul, il Bova, che non dimentichiamo, ha esordito nel mitico Mutande Pazze, è ottimo attore, sia drammatico sia comico (lodata dalla critica la sua interpretazione in Immaturi Il Viaggio) e vincitore di un Nastro d'Argento.
Roland Delmay

Lettera
Caro Dago, a proposito della vicenda di Giorgio Almirante sorpreso da un paparazzo nella sua 500 a fare l'amore in una serata estiva a Villa Borghese, la vulgata non è univoca. La donna, si disse, era una giovane missina o una giornalista o una prostituta. Una versione della vulgata, inoltre, mai confermata, raccontava che a trovare (e a farle avere all'interessato sia pure indirettamente) le foto fu Eugenio Scalfari.

I comuni trascorsi di giovani giornalisti fascisti avvicinavano il fondatore di "Repubblica" sia a Giorgio Almirante (erano stati entrambi al quotidiano "Il Tevere") sia al direttore del "Borghese" e senatore missino Mario Tedeschi, che di lì a poco sarebbe uscito dal Msi-Dn per trasformare in partito (effimero) la corrente di Democrazia nazionale nata all'indomani della sconfitta elettorale proprio del '76. Scalfari - si raccontava e onore a lui se la storia fosse vera - non approfittò della vicenda. E lo stesso fece Tedeschi: era già in rotta con Almirante ma da galantuomo non approfittò delle foto per trarne vantaggio politico nella contesa interna alla Destra nazionale.
Un caro saluto
Pietro Romano

Lettera 15
Dotto', pubblicare un servizio sulla fellatio di Almirante e schiaffarci una foto con Italo Bocchino.....
frank63

Lettera 16
Cari Dagoaccoglienti, vorrei lanciare un modesto appello, sommesso ma sentito, tramite Voi. Pochi giorni fa l'illuminato (a giorno) Marco Pasqua, eroe della libera informazione e inimitabile esempio di perizia giornalistica, si è avventurato sull'altrettanto illuminato quotidiano La Repubblica a mitizzare, che dico, esaltare, incensare, la città israeliana di Tel Aviv, in quanto considerata la più accogliente del mondo per gay e annessi.

Ora, premesso che ognuno ha i suoi record, e mi piacerebbe poter evidenziare quello della città meno accogliente per i gay , il nostro eroe Pasqua, sempre in prima linea per l'informazione che conta, non si è accorto, oppure non ha il coraggio di metterci il naso (come fa tra gay e lesbiche) che pochi giorni fa lo Stato di Israele ha varato una legge talmente repressiva per tutti quelli che volessero emigrare nello Stato eletto da far veramente rabbrividire.

Ora chiedo perchè si ignori tale argomento; perchè è possibile che Israele, a parte i gay, possa impedire ai migranti di approdare in Israele, come avviene per tutti gli altri Paesi civili, Italia compresa? Domanda a Pasqua e alla stampa italiota: perchè non parlare della legge sull'immigrazione adottata in Israele? Avete paura? E perchè? E' una notizia sconvolgente e, dunque, una grande notizia.
Luciano.

Lettera 17
Caro ROBERTO,
-IL nostro ""NOVELLO SAVONAROLA TRISTEMONTI ""manda in autobus tutti i politici e funzionari pubblici ( in dialetto da NOI si dice...."à credèrgh !!!"...ma chi ci crede ...??? Tradotto). Notorio che l'operazione FURBESCAMENTE è stata concepita per sanare i deficit MOSTRUOSI delle municipalizzate locali dei trasporti. Ma i 500.000 politici e funzionari che li utilizzeranno pagheranno il biglietto o faranno "I PORTOGHESI"-.
Buona serata
ALEX

 

LEONARDO METALLI NAVE COSTA CONCORDIANAUFRAGIO CONCORDIA LE SDRAIO ROVESCIATE NAVE CONCORDIANAVE CONCORDIANAVE CONCORDIAisraele02 2BARBARA PALOMBELLI Massimo Gramellini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…