LA MANNAIA DI RENZI SULLA RAI - DOPO LA LITE CON FLORIS, ARRIVA IL TETTO AGLI STIPENDI DEI DIRIGENTI: IN 43 SCENDERANNO A 240MILA EURO - MA IN PARLAMENTO C’È CHI SI OPPONE AL PRELIEVO DA 150 MILIONI – MARANO PRONTO A TRASLOCARE A MEDIASET…

1. DAGONEWS
La mannaia sugli stipendi avrebbe eccitato la voglia del vice direttore generale Antonio Marano a girare i tacchi e traslocare presso Mediaset, dicono...

2. LA MANNAIA DI RENZI SULLA RAI
Paolo Conti per il Corriere della Sera"

La proposta è stata del direttore generale Rai, Luigi Gubitosi, e il Consiglio di amministrazione ha approvato: il tetto deciso dal governo di 240 mila euro annui agli stipendi delle aziende pubbliche verrà applicato anche a viale Mazzini. La riduzione riguarderà non solo la presidente Anna Maria Tarantola ma anche lo stesso Gubitosi e altri 43 dirigenti e top manager dell'azienda e delle consociate: direttori di rete e testata che superano quel tetto.

Tra loro, solo per fare qualche esempio, il vicedirettore generale Antonio Marano o l'ex direttore generale Lorenza Lei e attuale presidente di Rai pubblicità, il direttore di Raiuno Giancarlo Leone, il direttore del Tg1 Mario Orfeo, il direttore di Rai Sport Mauro Mazza. Augusto Minzolini è l'unico giornalista dirigente sopra i 500 mila euro, ma adesso è in aspettativa in Parlamento e non percepisce compensi dalla Rai.

La misura è stata votata «in via precauzionale». Il calcolo non sarà facile, perché il tetto di 240 mila euro comprende la retribuzione ma anche i benefit, come l'auto aziendale. Fino al tardo pomeriggio di ieri si era parlato di una autoriduzione volontaria dei dirigenti. In realtà c'è stato un voto del Consiglio.

In Rai, secondo i dati recentemente forniti dal direttore generale Luigi Gubitosi in commissione di Vigilanza, dei 300 dirigenti (incluso proprio Gubitosi che percepisce 650 mila euro) tre guadagnano oltre i 500 mila euro, uno tra i 400 e i 500 mila euro, quattro tra i 300 e i 400 mila euro, trentaquattro tra i 200 e i 300 mila euro, centonovanta tra i 100 e i 200 mila euro, sessantotto sotto i 100 mila euro. L'azienda ha comunque deciso di chiedere adeguati pareri legali per poi procedere in futuro.

La decisione del Consiglio è in qualche modo una contromossa dopo le polemiche dichiarazioni del presidente del Consiglio Matteo Renzi, apertamente polemiche nei confronti della tv pubblica. Proprio ieri ha ribadito: «Se c'è da partecipare alla ripresa del Paese non è che possiamo chiedere sacrifici ai senatori, alle province, ai manager e alla Rai no».

Ma il presidente del Consiglio dovrà fare i conti con un fronte trasversale ostile al taglio di 150 milioni di euro al bilancio Rai, da versare allo Stato per la spending review. In Senato sono stati presentati emendamenti diversi ma tutti finalizzati a bloccare il provvedimento governativo: Pd, Lega, Forza Italia e Movimento 5 Stelle. Due emendamenti firmati da senatori del Pd (primo firmatario Francesco Russo) e della Lega chiedono l'immediata soppressione dell'articolo.

Movimento 5 Stelle e Forza Italia puntano alla soppressione con la sostituzione di altre misure economiche. Un altro emendamento Pd, primo firmatario Salvatore Margiotta, propone di sostituire il taglio di 150 milioni con il 50% del recupero dell'evasione del canone, valutato intorno ai 500 milioni di euro.

Anche Sel ha presentato un emendamento in questo senso perché il taglio dei 150 milioni viene valutato, come ha spiegato la senatrice Loredana de Petris, «un taglio lineare volto a rendere più debole il servizio pubblico anche in termini di correttezza e oggettività dell'informazione».

In più, il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, del Movimento 5 Stelle ha annunciato battaglia in Parlamento contro quella che lui definisce «la svendita di Raiway», cioè del sistema di torri che distribuiscono il segnale Rai lungo la Penisola. Infine l'«Espresso» in edicola oggi parla di tre differenti inchieste, una dell'Antitrust e due della Procura di Roma, che starebbero facendo luce su possibili sprechi della tv di Stato.

 

 

Luigi Gubitosi LUIGI GUBITOSI IN VERSIONE BLUES BROTHER ALLA FESTA DI DESIREE COLAPIETRO FOTO DA IL MESSAGGERO ANTONIO MARANO LORENA BIANCHETTI SCAZZO RENZI FLORIS Loredana De Petris GIANCARLO LEONE ANGELO TEODOLI ANDREA VIANELLO DAL TWITTER DI LEONE

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...