IL CINEMA DEI GIUSTI - LA TRIBÙ VARIOPINTA DEL CINEMA COMICAROLO ITALIANO NULLA POTRÀ CONTRO “LO HOBBIT: LA DESOLAZIONE DI SMAUG”, NUOVO CAPOLAVORO DI PETER JACKSON

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug di Peter Jackson

Altro che i cornetti rossi antisfiga di Christian Se Sica, la zazzera di Francesco Mandelli, gli arti finti di Raoul Bova, il canino di Panariello, gli occhioni roteanti di Diego Abatantuono e le sue imitazioni di Giginho do Brasil, le mosse da giaguara renziana di Claudia Gerini, le botte in testa che prendono tutti, da Claudio Bisio a Luca e Paolo, gli sponsor dei salami, delle banche vicentine.

Altro che le primarie del PD e il trionfo la desolazione di D'Alema per la vittoria di Renzi. No, la tribù variopinta e multidialettale del cinema comicarolo italiano e della nostra politica renziana nulla potrà contro il dragone Smaug, il suo alitaccio di fuoco e la sua dotta pronuncia ("I'm the Fire, I'm the Death!"). Perché questo "Lo Hobbit: La desolazione di Smaug" di Peter Jackson è un capolavoro che farà impazzire non solo i tolkeniani di stretta osservanza, ma tutto il pubblico natalizio.

Davvero nessuno ha il senso dell'avventura e del fantastico come Peter Jackson, sembra di vedere un vecchio film di Riccardo Freda o di Mario Bava. Perfino i suoi orchi sono qui dei cattivi perfetti che ci riportano ai suoi primi eccessi trash come "Bad Taste". Ma è il dragone Smaug, doppiato nell'edizione originale da Benedict Cumberbacht, che sorveglia il tesoro dei nani esattamente come in una storia di Paperon De Paperoni, la carta vincente del film. Incredibile scoperta che appare solo negli ultimi trenta minuti, ma domina l'intera vicenda, perché è talmente bello e impressionante che scordiamo pure il geniale Gollum.

Del resto, questo è l'unico film della saga tolkeniana che non lo vede tra i protagonisti. Certo, quando siamo arrivati alla scena clou del film, cioè l'incontro tra Bilbo Baggins e il dragone Smaug che protegge il tesoro dei nani, abbiamo già visto due ore e passa di una serie di avventure incredibili. Perché stavolta non c'è nulla da spiegare. C'è solo un viaggio, quello dei tredici nani verso la Montagna Silenziosa e una serie di assurdi incontri che fanno.

Ma non solo ogni incontro è magistralmente costruito dentro altre avventure, ma Jackson riesce a tenere in piedi da metà film tre situazioni diverse di racconto senza perdere tensione. Una vede Gandalf che affronta direttamente le forze del male, Azog, il diavolaccio Sauron e un esercito di orchi. Un'altra segue i tre nani che sono rimasti nella città degli uomini a casa di Bard, il nuovo venuto Luke Evans, l'unico che possiede la freccia nera in grado di uccidere il drago con una balestra nanica, perché uno di loro, Kili, Aidan Turner, il solo nano bello è ferito mortalmente e l'elfo silvano Tauriel, l'incantevole Evangeline Lilly, si è un po' innamorata.

La terza situazione vede il gruppone dei nani, comandato da Thorin, Richard Armitage, che entrano nella Montagna Silenziosa dove Bilbo cercherà di arraffare la pietra magica Arkenstone, la sola cosa in grado di rendere a Thorin il suo regno. Solo che lì incontrerà Smaug. Tutto questo complesso intreccio è costruito da Peter Jackson con una grande intelligenza, anche perché ha delle situazioni così forti che potrebbero ostruire l'intensità della narrazione invece che svilupparla linearmente.

Ovvio che nella terza e ultima parte della trilogia, "The Hobbit: There and Back Again", tutto questo troverà una fine, ma è proprio questo cuore pulsante dell'avventura e della messa in scena di Peter Jackson che ci appare come un totale divertimento e un trionfo di intelligenza di messa in scena.

E non c'entrano nulla o quasi i 200 milioni di dollari di budget. In questo gioco Jackson torna all'avventuroso degli anni '60, ai maestri Freda e Bava, appunto. Ma tutto il film è costruito per grandi scene d'avventura, come fossero film a parte. C'è la lotta contro i ragni giganti e affamati di umani, quella è molto baviana, e la cosa più divertente non sono gli effetti speciali, ma il fatto che Bilbo riesca a sentirli parlare e litigare fra loro ("Fame, fame, festa, festa. Un assaggino!").

C'è una meravigliosa fuga per fiume dalla città degli Elfi, con i nani dentro tredici botti di vino inseguiti dagli orchi e salvati da Tauriel e dal mitico Legolas di Orlando Bloom, che salta come un grillo e tira frecce ovunque. L'idea dei nani nella botte è una delle cose migliori del film. E poi c'è Smaug, e l'idea della "desolazione di Smaug", che racchiude sia la tristezza della guerra precedente e dei suoi danni che la solitudine dello stesso dragone a guardia di un tesoro che non può che portare alla rovina chi lo possieda.

Altro che Berlusconi e i 90 milioni di euro che De Benedetti gli ha chiesto ancora per il Lodo Mondadori... Andrebbe visto in edizione originale, perché questi attori inglesi sono una meraviglia, ma anche in 3D e in HFR, cioè a 48 frame al secondo. A Roma non c'è possibilità, Si deve scegliere se vederlo in 3D HFR o in edizione originale in 2D. Peccato.

 

LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...