1. MEDIASET ALLA SBARRA: MARIA LA SANGUINARIA HA SCIPPATO IL FORMAT DI “AMICI”? 2. IL PRODUTTORE QUAGLIANO (CHE AVEVA LANCIATO ‘’REPORT’’) CHIEDE 500MILA EURO DI RISARCIMENTO PER IL “FURTO”: NEL 1998 PROPOSE A GIORGIO GORI ‘’LA SCUOLA IN DIRETTA’’: UNA GARA FRA DIECI ALUNNI CHE SI ESIBISCONO E VENGONO GIUDICATI DAL PUBBLICO 3. LE CARTE PRESENTATE DA QUAGLIANO RACCONTANO LA LUNGA TRATTATIVA CON IL DIRETTORE DI CANALE5 E SCODELLANO UNA MAIL DI GORI: “UNA VOLTA CHE AVRAI VISTO IL PROGRAMMA DELLA DE FILIPPI SENTITI LIBERO DI TUTELARE COME CREDI I TUOI DIRITTI” 4. LA DE FILIPPI, PER DUE VOLTE CONVOCATA IN TRIBUNALE, SI È NEGATA. ORA LA SENTENZA DI SECONDO GRADO, LA PRIMA PRO MEDIASET SENZA ASCOLTARE I TESTIMONI

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

C'è un processo che coinvolge Mediaset e che aspetta il secondo grado di giudizio. È una richiesta di risarcimento danni - quantificata in 500 mila euro - di Kamel Film, società di produzione televisiva e cinematografia di Roberto Quagliano (che aveva lanciato Report). La sentenza dovrà chiarire, o appurare, se il successo di Amici di Maria De Filippi fu una straordinaria intuizione di Fascino srl, l'azienda che la signora di Canale 5 condivide con il marito Maurizio Costanzo oppure fu uno scippo vecchio lontano nel tempo proprio a Quagliano.

Le carte presentate da Kamel raccontano la lunga trattativa fra lo stesso Quagliano e Giorgio Gori, all'epoca direttore di Canale 5. La Kamel aveva già sperimentato un programma reality e poi, siamo nel '98, propone a Gori La Scuola in diretta: una gara fra dieci alunni che si esibiscono e vengono giudicati dal pubblico.

Ricorda Quagliano: "Dopo aver realizzato la serie nelle scuole, che raggiunse ascolti superiori al 13 per cento di share, rimasi in contatto con il dirigente di massimo livello delle reti Mediaset, Giorgio Gori, con il reciproco intento di riprendere la serie nelle scuole per svilupparla nella direzione, che proprio allora si stava affermando all'estero, del reality show.

Provammo più volte a riprendere la serie sia nell'98 che nel '99, ma Gori nel dicembre '99 mi scrisse che non era riuscito a trovare lo spazio per inserire la nuova serie in palinsesto e così giungemmo al luglio del 2000 (avevo appena terminato una serie del genere soap per Rete 4) quando lessi sul Corriere della Sera la notizia che la rete americana Fox avrebbe fatto partire a breve una serie docu-soap all'interno delle scuole superiori americane intitolata American High. Si stava già parlando dell'arrivo in Italia del primo reality show targato Endemol intitolato Grande Fratello".

Quello che dichiara il produttore è supportato da una serie di documenti cartacei. Il 6 ottobre '98, Gori manifesta l'interesse verso il progetto: "Caro Roberto, ho ragionato un po' sugli appunti che mi hai mandato e credo di poter convenire con te che, forse, la formula 'classica' resta la migliore. (...) Per poter confermare qualche concreto 'commitment' di lavoro resto ad oggi in attesa di una definizione del mio budget per il 1999. Devi quindi avere un po' di pazienza".

Il 18 dicembre '98, Gori lamenta risorse troppo ridotte per poter acquistare la trasmissione, ma aggiunge anche: "Voglio solo dirti che mi dispiace molto e che non rinuncerò, vincoli permettendo, a ricercare in futuro la possibilità di una collaborazione con te e con il tuo staff".

Il primo agosto 2000, Kamel torna a farsi sentire avendo maggiori disponibilità di Mediaset e il 6 febbraio 2001, dopo un incontro avvenuto il 28 gennaio, invia un preventivo dettagliato per "la scuola di spettacolo": "Il costo che abbiamo quantificato per la realizzazione di questa seconda ipotesi (all'esterno dei locali del Mas di Milano), che a noi sembra più rispondente alle richieste che tu ci hai fatto, è stato calcolato per una serie della durata di 5 mesi per puntate giornaliere di 30 minuti l'una, 5 volte alla settimana. Il costo a puntata è di 80 milioni di lire".

In quel periodo, pronti a partire con il palinsesto autunnale, accade qualcosa di strano. Racconta Quagliano: "Nella riunione Gori si disse più propenso all'utilizzo di uno studio televisivo in cui ricostruire i locali della scuola e così tracciò di suo pugno una ipotesi di scenografia sul mio block notes in cui ci chiese espressamente di tenere presente che non vi fossero zone buie (zone cioè non coperte dalle telecamere) nel momento in cui gli avremmo inviato il preventivo che voleva in tempi brevissimi e per una serie a striscia (in onda tutti i giorni) della durata di 5 mesi.

Usciti dal suo ufficio (ero col mio assistente) ci recammo a salutare un alto dirigente di Mediaset (molto vicino alla proprietà) con cui avevamo lavorato alla serie per Rete 4 dell'anno prima e di cui eravamo diventati amici.

Ci chiese di cosa avessimo parlato con Gori (in quel momento il rapporto della proprietà con il direttore di Canale 5 era problematico a causa della nomina di Piersilvio alla direzione generale, a quella cioè che Gori considerava spettasse a lui) e noi gli raccontammo della scuola di spettacolo di cui in realtà io gli avevo parlato per telefono già due mesi prima, suscitando il suo entusiasmo e il suo suggerimento di utilizzare alcuni attori della serie della Warner Saranno Famosi come insegnanti.

La cosa che lui disse a questo punto ci sorprese molto: 'depositatela oggi stesso perché ve la frega'; ci dichiarammo sorpresi da questa affermazione e lui rincarò la dose: ‘sapete come lo chiamiamo in azienda? Il cobra che ride'". Il marchio fu depositato nei due giorni successivi. Poi, il silenzio.

E Gori lasciò Mediaset, e scrisse un'ultima mail a Quagliano: "Il progetto scuola di Costanzo ha preso la via della Spagna (Telecinco), quello della De Filippi andrà invece su Italia 1. (...) Riguardo alla scuola - una volta che avrai visto il programma della De Filippi - sentiti comunque libero (ovviamente) di tutelare come credi i tuoi diritti". A settembre 2001 debutta Saranno Famosi che, l'anno seguente, verrà ribattezzato Amici di Maria.

La De Filippi, per due volte, è stata convocata in tribunale per risolvere i quesiti di Kamel e due volte si è negata. Tra qualche settimana è prevista la sentenza di secondo grado, la prima ha dato ragione a Mediaset senza ascoltare i testimoni.

 

MARIA DE FILIPPI Maria de Filippi ad Amici jpegGIORGIO GORI AL BIG BANG DI RENZIMaria de Filippi ad Amici Giorgio GoriROBERTO QUAGLIANO Giorgio GoriDE FILIPPI E COSTANZO PIERSILVIO BERLUSCONI SARANNO FAMOSI DI MARIA DE FILIPPI jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...