adinolfi bignardi stato civile

“OPERAZIONE DI INDOTTRINAMENTO FORZATO” – MARIO ADINOLFI SI SCAGLIA CONTRO “STATO CIVILE”, LA TRASMISSIONE DI RAITRE CHE STRIZZA L’OCCHIO ALLE UNIONI CIVILI E ALL’OMOGENITORIALITÀ: “OGNI MINUTO VIENE PAGATO TREMILA EURO ALLA PRODUZIONE ESTERNA PANAMA FILM DI FRANCESCO SICILIANO. DARIA BIGNARDI, PER 40 MILA EURO AL MESE, SEI RIUSCITA A TOPPARE TUTTI I PROGRAMMI”

1 - RAI TRE, NOZZE GAY IN PRIMA SERATA BIGNARDI BOCCIATA DALLE FAMIGLIE

Da il Giornale

 

STATO CIVILE RAITRESTATO CIVILE RAITRE

“È un' operazione televisiva di indottrinamento forzato che non ha precedenti nella storia della tv italiana”. Mario Adinolfi, leader del Popolo della famiglia, non le manda certo a dire né risparmia mezzi termini. Il suo attacco mira dritto dritto contro Daria Bignardi e arriva poche ore prima del suo debutto in prima serata su rai Tre con il programma Stato Civile, che ancora per quattro serate andrà in onda alle 20,05 anziché alle 23. Nell' orario di massimo ascolto - twitta infuriato Adinolfi sul suo profilo - va in onda una trasmissione dedicata alle unioni gay in Italia e alla propaganda dell' omogenitorialità.

 

Adinolfi sottolinea come nella storia del servizio pubblico radiotelevisivo pagato dai soldi di milioni di famiglie italiane, mai si era osato mandare per cinque prime serate consecutive in onda la stessa produzione esterna, prodotta dalla Panama Film di Francesco Siciliano, figlio dell' ex presidente della Rai e esponente del Pd, amico di Monica Cirinnà che già si è sbracciata per sostenere l' operazione voluta e pagata coi nostri soldi da Daria Bignardi. Il giornalista definisce la trasmissione una vergogna di Stato.

STATO CIVILE RAITRESTATO CIVILE RAITRE

 

Non si fa indottrinamento gender a spese delle famiglie italiane nei giorni delle festività natalizie per offendere in maniera così provocatoria radici e sentimenti del popolo italiano per compiacere una piccola lobby di potenti e di amici degli amici affonda.

 

E lancia un appello: Questa operazione senza precedenti deve essere immediatamente fermata e ci appelliamo al presidente della Rai Monica Maggioni quale garante del servizio pubblico radiotelevisivo e al consigliere del cda Paolo Messa che, se facesse ogni tanto sentire la sua voce, potrebbe persino trovare un senso nella propria permanenza a viale Mazzini.

 

STATO CIVILE RAITRESTATO CIVILE RAITRE

A parte la polemica di matrice ideologica, viene anche chiesto di fare chiarezza sui costi dell' operazione, visto che ci risulta che il minutaggio di Stato Civile sia stato pagato il triplo di minutaggi analoghi per progetti di seconda serata di Raitre. La bomba scoppia prima ancora di vedere i dati dell' audience e l' impatto che la trasmissione avrà sul pubblico della prima serata. La promozione del programma alle 20 pare sia arrivata proprio per il successo riscosso dalle storie delle unioni civili.

 

IL FLOP (PAGATO CARO) DI STATO CIVILE

Dalla bacheca facebook di Mario Adinolfi

 

MARIO ADINOLFI MARIO ADINOLFI

I dati auditel sono impietosi, l'opera di indottrinamento gender tentata da Daria Bignardi a Raitre imponendo per cinque prime serate consecutive la trasmissione filmino-matrimoniale-di-bassa-qualità sulle unioni gay va a sbattere sui numeri. Stravince la tradizionale soap immaginata da Giovanni Minoli molti anni fa, un Posto al Sole.

 

Per la precisione quando a Raitre finalmente l'operazione ideologica lascia il passo alla cara vecchia telenovela seriale in salsa napoletana (non proprio peraltro un prodotto di quelli maggiormente in linea con i gusti del pubblico abituale della rete costruita da Angelo Guglielmi), il canale recupera 800mila spettatori e quasi il 60% del suo share, passando dal misero 5% di Stato Civile (così si chiama il programma sulla propaganda dell'omogenitorialità) all'8% sfiorato da Un Posto al Sole.

 

daria bignardi prima e dopodaria bignardi prima e dopo

Ora però cerchiamo di approfondire alcuni dati relativi ai costi, anche perché il vicedirettore che Daria Bignardi ha imposto tra gli assunti Rai in barba a tutti i paroloni sulla "valorizzazione delle risorse interne" di un'azienda che ha 19mila dipendenti, è stato visto condurre trattative per comprare con i nostri soldi anche una seconda serie di questo programma-flop utile solo alla dimensione ideologica del lavoro della moglie di Luca Sofri tanto voluta da Matteo Renzi.

 

Allora il vicedirettore della Bignardi si chiama Alessandro Lostia e per ventimila euro al mese di stipendio ora si apparta con Francesco Siciliano, figlio di un passato presidente della Rai e attuale esponente del Pd amico di Monica Cirinnà, per comprare con i soldi delle famiglie italiane da noi pagati con il canone un altro blocco di questi filmini amatoriali prodotti da Panama Film, la società di Siciliano appunto. Il primo blocco, sei puntate per complessivi duecento minuti, è stato pagato seicentomila euro con i nostri soldi. Tremila euro al minuto.

 

MARIO ADINOLFI MARIO ADINOLFI

Un prezzo spropositato per un materiale televisivo, lo ripetiamo, di bassissima qualità: un filmino amatoriale matrimoniale, in sostanza. Ci hanno appiccicato sopra i soliti inutili "autori", tipo quella Daniela Collu il cui contributo al programma è stato fare tweet in cui si esultava per la protesta del Popolo della Famiglia, almeno fuori luogo quando le famiglie ti pagano la fattura a fine mese, ma è gente che viene dal Grande Fratello, come Daria peraltro, e si credono grandi intellettuali perché mandano in onda quella robetta amatoriale a basso costo strapagandola perché noi versiamo ormai il canone in bolletta.

 

Tanto per darvi un metro di paragone, un minuto di un Posto al Sole che è programma televisivo dove lavorano centinaia di persone tra attori, scenografi, costumisti, sceneggiatori, registi, truccatori, tecnici con una macchina impressionante (non una telecamera accesa su un finto matrimonio) costa millecinquecento euro al minuto, la metà di Stato Civile, per fare un ascolto quasi del sessanta per cento maggiore.

 

semprini e daria bignardisemprini e daria bignardi

Devo sottolineare di nuovo: un minuto di Stato Civile pagato tremila euro alla produzione esterna Panama Film di Francesco Siciliano per una telecamera amatoriale tenuta accesa su un finto matrimonio, contro millecinquecento euro per un minuto di un Posto al Sole con centinaia di persone che ci lavorano ma, piccolo particolare, produzione interna Rai. Caro Alessandro Lostia, sicuro che ti convenga spendere i nostri soldi di nuovo per una seconda serie di questo flop per regalarli a Francesco Siciliano? Non saranno sufficienti i vergognosi seicentomila euro regalati nel primo contrattino per le sei incredibili puntate di propaganda della omogenitorialità?

 

Perché, amici miei, il Popolo della Famiglia lo ripete da mesi: dietro a queste campagne c'è solo un vorticoso giro di fondi pubblici, quelli che finanziano i corsi gender nelle scuole, l'editoria gender, i vari Gay Pride sempre patrocinati e ora hanno deciso di andare a prendere a piene mani anche direttamente dalle nostre tasche tramite la Rai. E' sempre un colossale e vergognoso business da smascherare nei dettagli.

CAMPO DALL ORTO BIGNARDICAMPO DALL ORTO BIGNARDI

 

Caro Lostia, tieniti lo stipendione ma ora basta spendere i quattrini delle famiglie italiane per quei filmatini, se li riguardassero a casa se ci tengono tanto. E cara Daria Bignardi, tu che per quarantamila euro al mese sei riuscita a toppare tutti i programmi, portando addirittura il glorioso talk show politico di prima serata di Raitre agli ascolti ridicoli delle tue Invasioni Barbariche senza manco difendere il povero Gianluca Semprini che giustamente te ne ha dette di ogni in diretta (gli hai rovinato la vita professionale, era il minimo, ma anche lì gli amici degli amici ne hanno silenziato lo sfogo bloccando ogni eco sui giornali), dovresti dimetterti dopo questo ennesimo spreco di denaro pubblico costruito e voluto per ragioni ideologiche, per costruirti un'aura da martire nel caso qualcuno decidesse finalmente di cacciarti come sarebbe giusto.

 

francesco sicilianofrancesco siciliano

Ma ancora una volta la dignità dimostrerai di non conoscerla, resterai incollata alla poltrona magari facendo gridare qualcuno dei tuoi stipendiati agli "omofobi", che sono tanto cattivi. Ma sono i numeri a condannarti. Se la cara vecchia tradizionalissima e napoletana soap inventata da Giovanni Minoli fa ottocentomila spettatori più del tuo filmatino amatoriale strapagato alla Panama Film, è perché si può provare a prendere in giro qualcuno per qualche tempo e qualche altro persino per sempre, ma non puoi prendere in giro tutti e per sempre. I nodi vengono al pettine, i soldi spesi emergono, i numeri spiegano.

 

Cattolici, sveglia! Famiglie, sveglia! Come ha ben scritto il segretario del Popolo della Famiglia, Gianfranco Amato, ora davvero è il tempo di dare battaglia tutti insieme ognuno nel proprio ruolo. Il Pdf sul terreno dello scontro politico, il Comitato Difendiamo i Nostri Figli nell'ambito culturale e pre-politico, Alleanza Cattolica nel territorio più propriamente confessionale, le associazioni e i movimenti tra la gente, magari leggeremo prima o poi anche qualche riga su Avvenire.

giovanni minoligiovanni minoli

 

Ma adesso serve aver chiara l'idea che l'azione comune si dimostra (con)vincente. Gli imbrogli a alto costo pagati con i soldi delle famiglie italiane possono essere facilmente svelati per rivelare i volti di questa lobby e le ragioni dalle quali è mossa. Numeri e dati alla mano gli elementi d'accusa contro costoro diventano incontrovertibili.

Ancora una volta, i fatti e le radici di un popolo vincono sull'ideologia di un clan che si crede élite.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…