CHE MARKETTA CHE FA - LA CASTA DEI GIORNALISTI HA SFODERATO IERI SERA LA SUA POTENZA NEL SALOTTO DEL REVERENDO FABIO FAZIO. NEL CORSO DELLA SUA TRASMISSIONE HA DEDICATO QUASI 35 MINUTI ALLA PRESENTAZIONE DELL'ULTIMO LIBRO DI MASSIMO GRAMELLINI,UN ROMANZO FAMIGLIARE CHE E' STATO ILLUSTRATO DAI DUE GIORNALISTI CON LE LACRIME AGLI OCCHI. UN USO QUASI PRIVATO ED ESAGERATO DELLA TV CHE NON SI DEDICA NEMMENO AI NOBEL DELLA LETTERATURA...
1- ASCOLTI TV DI DOMENICA 4 MARZO 2012: LA CERTOSA DI PARMA VINCE SENZA STRAFARE (5.1MLN - 19.59%).
Marco Bosatra per www.davidemaggio.it
La prima puntata della fiction La Certosa di Parma con Alessandra Mastronardi e Rodrigo Guirao Diaz, vince la serata pur senza superare il tetto del 20% di share (19.59%) e con 5.159.000 telespettatori. Su Canale 5 la ventesima puntata del Grande Fratello 12 al suo debutto domenicale, ha raccolto 3.568.000 telespettatori, circa mezzo milione in meno rispetto a lunedì, ma rimanendo stabile al 17.32% (18.32% sul target commerciale). Il dato, seppur in linea con un'edizione sottotono del GF, porta la domenica di Canale 5 a circa 5 punti sopra la media totalizzata con la programmazione domenicale dell'ammiraglia del Biscione.
Su Rai2 il primo episodio della nona stagione di NCIS arriva al 9.52% con 2.849.000 telespettatori e subito dopo Hawaii Five-0 ottiene 2.696.000 telespettatori e il 9.4%. Su Italia 1 Scontro tra Titani segna ben il 10.89% con 2.908.000 individui mentre su Rai3 Presa Diretta ha interessato 2.287.000 telespettatori con una share del 9.22%. Su Rete4 il film Mystic River sigla il 6.22% con 1.416.000 spettatori. Su La7 il film FBI Protezione testimoni totalizza 461.000 telespettatori e l'1.75%.
ACCESS PRIME TIME - Affari Tuoi vince lo slot. Su Canale5 Paperissima Sprint conquista 4.506.000 telespettatori e il 15.35% mentre Affari Tuoi ottiene su Rai1 5.145.000 spettatori con il 17.51%. Su Rai3 Che tempo che fa ha un seguito di 4.433.000 spettatori (15.24%) preceduto da Blob che ne conquista 1.729.000 (6.82%). Su Italia1 Daredevil registra il 6.5% di share con 1.735.000 spettatori e su Rete4 la soap Tempesta d'amore sigla il 6.51% e 1.781.000 individui all'ascolto. Su La7 In Onda ha interessato 645.000 ascoltatori (2.22%).
PRESERALE - Solo il 15.55% per The Money Drop. Nella sfida del preserale L'Eredità è stata seguita su Rai1 da 4.058.000 telespettatori con il 19.55% che nella Ghigliottina salgono al 23.77% e 5.671.000 ascoltatori. Su Canale5 The Money Drop conquista il 15.55% con 3.448.000 telespettatori (presentazione al 12.3% con 2.389.000 individui all'ascolto). Su Italia Tutto in famiglia si ferma al 4.97% con 1.022.000 telespettatori. Su Rai2 90° Minuto raccoglie 2.461.000 telespettatori con il 12.87% (presentazione all'11.39% con 1.986.000) e a seguire Lasko cattura 1.392.000 telespettatori con il 5.56%. Su La7 Il Medico della mutua incassa il 2.11% con 412.000 telespettatori.
DAYTIME - POMERIGGIO Boom de L'Arena, bene Quelli che il Calcio. Su Rai1 Domenica In - L'Arena di Massimo Giletti ha conquistato l'attenzione di 6.576.000 spettatori (32.17%) nella prima parte, 6.116.000 (31.31%) nella seconda e 3.992.000 (22.25%) nella terza. Subito dopo Domenica In - Così è la vita con Lorella Cuccarini ha raccolto davanti alla tv 2.632.000 spettatori (15.85%) nella prima parte, 2.617.000 (16.41%) nella seconda e 3.231.000 (18.61%) nell'ultimo segmento.
Sull'ammiraglia Mediaset il film Generazioni a confronto ottiene il 6.31% di share con 1.237.000 telespettatori mentre Domenica Cinque con Federica Panicucci ha interessato 1.314.000 spettatori )7.53%) nella prima parte e 2.023.000 (12.63%) nella seconda mentre Domenica Cinque Grande Fratello ha intrattenuto 2.057.000 spettatori (11.85%). Su Rai2 l'appuntamento con Quelli che il calcio ha interessato 1.904.000 spettatori (10.95%) mentre la parte iniziale Quelli che aspettano registra il 7.03% e 1.411.000 ascoltatori. Su La7 Mamma mia che domenica ha raccolto 256.000 telespettatori con l'1.25% di share. Più tardi su Rai2, Stadio Sprint fa segnare l'8.23% con 1.333.000 individui.
Su Italia1 il film Ritorno al mondo di Oz ottiene il 6.67% e 1.233.000 spettatori e subito dopo Provaci ancora Gary conquista il 3.55% con 572.000 individui all'ascolto mentre per La vita secondo Jim si sintonizzano 839.000 telespettatori con il 4.95% di share. Su Rete4 La valle dell'Eden ha raccolto davanti alla tv 501.000 ascoltatori (2.81%). Su Rai3 In mezz'ora Plus con Lucia Annunziata ha raccolto 1.160.000 spettatori con il 5.88% e più tardi Alle falde del Kilimangiaro con Licia Colò segna l'8.24% con 1.361.000 ascoltatori.
SECONDA SERATA - Bene Mai Dire GF al 25.60% di share. Su Canale 5 Mai Dire Grande Fratello incassa ben il 25.60% con 1.451.000 telespettatori mentre su Rai1 Speciale Tg1 segna il 10.68% con 1.295.000 ascoltatori. Su Rai2 La domenica Sportiva arriva al 10.05% con 1.563.000 telespettatori. Su Italia1 I Simpson arriva al 4.88% con 810.000 ascoltatori nel primo episodio e al 5.08% con 646.000 nel secondo. A seguire Controcampo - Linea Notte sigla il 5.36% con 336.000 telespettatori. Su Rai3 Il meglio di Lilit ha incuriosito 280.000 spettatori pari al 3.52%.
TELEGIORNALI: (edizioni meridiana e della sera in migliaia):
TG1: 6.013 - 28.5% (ore 13.30) / 6.029 - 23.05% (ore 20.00)
TG2: 3.324 - 16.55% (ore 13.00) / 2.287 - 8.18% (ore 20.30)
TG3: 976 - 7.25% (ore 12.00) / 2.672 - 12.82% (ore 19.00)
TG5: 3.272 - 16.09% (ore 13.00) / 5.104 - 19.42% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.289 - 13.38% (ore 12.25) / 1.530 - 8.34% (ore 18.30)
TG4: 1.034 - 9.6% (ore 11.30) / 1.121- 5.41% (ore 18.55)
TGLA 7: 888- 4.21% (ore 13.30) / 1.374 - 5.23% (ore 20.00)
2- ASCOLTI SATELLITE DI DOMENICA 4 MARZO 2012: IN 200.000 PER LA CERIMONIA D'ADDIO A DALLA. IL DERBY ROMA-LAZIO AL 4.3%
Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it
Ieri, domenica 4 marzo, 12.009.256 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell'intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,8% (14,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.
PRIME TIME - In prime time, tra le 21 e le 23, l'audience media dei canali Sky è stata di 2.767.735 spettatori con il 9,7% di share (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. Alle 20.45, il posticipo Inter-Catania, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha avuto un séguito di 1.496.177 spettatori medi complessivi*, con il 5,2% di share e 3.067.027 spettatori unici*, mentre il post gara è stato visto in media da 264.124 spettatori complessivi*.
Inoltre, il match della Liga spagnola Real Madrid-Espanyol, dalle 21.30 su Sky Sport 3 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 2 HD ha avuto un'audience di 126.746 spettatori medi complessivi*. Per il Cinema, il film "La maledizione della prima luna", in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, ha raccolto davanti al video 270.892 spettatori medi complessivi*. Inoltre, l'omaggio a Lucio Dalla "4 marzo 1943 - Da un angolo di cielo", in onda dalle 21.15 su Sky Uno HD/+1, è stato visto da 80.196 spettatori medi complessivi (549.040 spettatori unici)*.
PRESERALE - Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,4%. In evidenza il calcio internazionale: la partita di Premier League inglese Tottenham-Manchester United, in onda dalle 17.30 su Sky Sport 3 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 9, è stata vista in media da 147.728 spettatori complessivi*. Per l'Intrattenimento, da segnalare l'episodio della serie tv "La vita secondo Jim", dalle 18.45 su Fox HD/+1/+2, seguito in media da 170.712 spettatori complessivi*. Tra le proposte di "mondi e culture", l'appuntamento delle 20.10 su History HD/+1 con la serie "Affari di famiglia" è stato seguito da 85.906 spettatori medi complessivi*.
DAYTIME - Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,1%, mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 del 14,6% (19,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. Alle 12.30, l'anticipo Parma-Napoli, in onda su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 7 HD, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 958.548 spettatori medi, con il 4,8% di share e il 2.055.941 contatti unici*. Il pre partita, dalle 11.30, è stato visto in media da 145.501 spettatori complessivi*, mentre il post ha avuto un ascolto complessivo di 299.924 spettatori medi*.
Sui canali Sport e Calcio,le partite della 7^giornata di ritorno del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.639.444spettatori medi con il 9% di share (2.705.403 spettatori unici)*. In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato il derby Roma-Lazio, su Sky Calcio 1 HD, con 790.157 spettatori medi complessivi (4,3% di share e 1.466.696 spettatori unici)*.
NEWS - Nell'intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 3.446.081 spettatori unici*. In particolare, la diretta della cerimonia d'addio a Lucio Dalla, in onda dalle 14.25 circa, è stata seguita in media da 197.314 spettatori complessivi, con 705.669 spettatori unici*. Nell'intera giornata, Sky Sport24 HD ha raccolto 2.936.959 spettatori unici*. In particolare, sono stati 200.626 gli spettatori medi* che hanno seguito la fascia dalle 14.20 alle 15 circa.
SECONDA SERATA - In seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell'8,5%.
* Il dato è la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno
** Il dato è la share consolidata dei programmi della piattaforma Sky, comprensiva di ascolto live, di ascolto differito dei programmi di ieri della piattaforma Sky e della visione, svoltasi ieri, di programmi registrati nei sette giorni precedenti e/o visti tramite il servizio "Sky On Demand"
3- PREMIUM CALCIO
da "il Velino" - Premium Calcio - Serie A - 26ª giornata: eccellente risultato per le partite pomeridiane di Serie A, che totalizzano un ascolto complessivo del 7.14 per cento di share pari a 1.295.000 telespettatori totali; in particolare, benissimo "Diretta Premium", che ottiene una share del 3,16 per cento, con 573.000 telespettatori, e supera la concorrenza pay. Inoltre, ottimi ascolti per l'anticipo delle ore 12.30 "Parma-Napoli", che con il 4.80 per cento di share e 953.000 telespettatori, supera la concorrenza pay e molto bene anche il posticipo "Inter-Catania", che ha raccolto una share del 3,14 per cento e 902.000 telespettatori. Premium Calcio - Serie B - 29ª giornata (sabato 3 marzo), Premium nettamente leader della serie B: le partite di sabato 3 marzo totalizzano una share dell'1,76 per cento con 222.000 telespettatori e superano la concorrenza pay.
fabio fazio chetempochefa002 lapMassimo GramelliniVictoria CabelloMASSIMO GILETTI Gialappas BandANNUNZIATA LUCIA