VAL DI SUSA, IL FOCOLAIO CHE DOMENICA POTREBBE RIACCENDERSI - MARONI, NUOVA LEGGE CONTRO I CORTEI VIOLENTI. BLITZ ANTI-ANARCHICI - I CATTOLICI: VIA BERLUSCONI - DIO È NEL CUORE DELLA POLITICA - LA SINISTRA LANCIA L’OPA SUI CATTOLICI, BAGNASCO EVOCA IL RITORNO DELLA DC - VIOLENZE, PENE PIÙ SEVERE’ - LA MERKEL GELA I MERCATI: ‘IL VERTICE UE NON È RISOLUTIVO’ - FILIPPINE, UCCISO IL PRETE ITALIANO CHE DIFENDEVA I CONTADINI…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "'Misure come negli anni 70". Appena sotto: "Reale e quella norma che fu un paradosso". L'editoriale di Francesco Giavazzi: "Crescita frenata da troppi monopoli". Boxino a destra in alto retroscena di Giovanni Bianconi: "Duri contro dialoganti per quelle voci su un patto con Vendola". Ancora boxino: "Val di Susa, il focolaio che domenica potrebbe riaccendersi". Di spalla: "I cattolici in campo chiedono una svolta". Fotonotizia al centro: "Il prete italiano che difendeva la tribù". A destra: "La Germania gela l'Europa sul piano salva Stati. E le Borse cadono ancora". In basso a destra: "'Ucraina nella Ue ma la Tymoshenko resterà in carcere". In basso al centro: "Se il Parlamento produce solo 14 leggi". In basso: "Piazza della Loggia, un nuovo pentito davanti ai giudici per la strage del ‘74".

REPUBBLICA - In apertura: "I cattolici: via Berlusconi". A sinistra Agostino Giovagnoli: "Il partito che non verrà". Fotonotizia a destra: "Leggi speciali anti black bloc, Roma un mese senza cortei". Più in basso a destra commento di Muguel Gotor: "L'anomalia della violenza". Al centro: "La Merkel gela i mercati: ‘il vertice Ue non è risolutivo'". A sinistra il retroscena di Goffredo De Marchis: "Il vero obiettivo un patto con Casini". A centropagina: "Da Frattini a Bonaiuti, tutte le manovre di Lavitola". Al centro commento di Barbara Spinelli: "Il potere in maschera". In basso l'inchiesta: "Fu lo Stato a cercare la trattativa con la mafia". Sempre in basso: "Al figlio il posto di papà, nasce il welfare fatto in casa". Boxino in basso al centro: "Assassinato un missionario".

LA STAMPA - In apertura: "‘Violenze, pene più severe'". Editoriale di Cesare Martinetti: "È la politica a dover dare le risposte". Boxino a destra: "Il Museo Egizio mette in Rete le mummie". In alto a sinistra: "Filippine, ucciso un prete italiano". In alto al centro: "Agenzia spaziale: ‘Assisi sprofonda'". In alto a destra: "Mina e l'autore sconosciuto". A destra intervento del commissario europeo Olli Rehn: "Nuove armi per evitare vecchi errori". A centropagina: "I cattolici: serve un altro governo". In basso: "L'autunno dei patriarchi".

IL GIORNALE - In apertura: "Guardate questa faccia". Editoriale di Mario Giordano con il titolo d'apertura. Editoriale di Alessandro Sallusti: "I pompieri incendiari". Tre boxini al centro: "La mappa dei centri sociali, qui crescono i ‘black bloc'"; "Usate il metodo Al Capone: arrestateli per frode fiscale"; "Da mantenuti dai genitori a mantenuti dallo Stato". A destra: "La sinistra lancia l'opa sui cattolici, Bagnasco evoca il ritorno della Dc". A destra in basso: "L'ultima di Eco? Silvio ha ucciso pure le barzellette". In basso al centro Marcello Veneziani: "Quelli che non si indignano ma partono".

LIBERO - In apertura: "Intercettate i vandali". Fotonotizia al centro: "Questo va preso e processato subito". Editoriale di Maurizio Belpietro col titolo d'apertura. A sinistra commento di Giampaolo Pansa: "Troppo consenso intorno ai violenti". A destra commento di Filippo Facci: "Polizia paralizzata, qui rischiamo la guerra civile". A destra in basso: "Ma il governo continua a tagliare fondi agli agenti".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "La Merkel ‘spaventa' le Borse". Editoriale di Alessandro Leipold: "Il dovere di sorprendere". In alto a destra: "Maroni, nuova legge contro i cortei violenti. Blitz anti-anarchici". A destra più in basso: "I cattolici da Todi: ora un nuovo governo". A sinistra commento di Francesco Caselli: "Se chi decide non ci aspetta". Al centro più in basso: "Ai premi produttività 835 milioni". A destra a centropagina: "Dio è nel cuore della politica" e "I figli, ricchezza dimenticata". Più in basso a destra: "Inchiesta G-8, verso la richiesta di processo per Verdini e Dell'Utri".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Roma, stop ai cortei in centro". L'editoriale di Massimo Martinelli: "L'Italia e l'esempio straniero". A sinistra la fotonotizia: "La città che riapre dopo la devastazione". Di spalla: "Il piano: Daspo come negli stadi, arresti differiti e nuclei speciali". A centropagina: "‘Serve un governo più forte"'. Sotto commento di Franco Garelli: "La doppia sfida". Più in basso fotonotizia: "L'effetto Berlino affonda le Borse". A destra: "L'anno della fede secondo Ratzinger". In basso a sinistra: "Sabrina: mio padre vigliacco". Boxino al centro: "Tornano i marmi del Louvre". A destra in basso: "Lazio, la rivincita di Reja: un derby così ti cambia la vita".

IL TEMPO - In apertura: "Cortei vietati a Roma e leggi speciali". L'editoriale di Mario Sechi: "La rimozione della verità". Al centro fotonotizia: "Motu proprio del Papa. A Todi sogni di Balena Bianca". Sotto commento di Raffaele Iannuzzi: "Non torna la Dc. Leggete il Papa". A destra in alto: "Soros, lo speculatore sponsor degli indignati". A destra a centropagina intervento di Antonio Martino: "Scampato pericolo ma Silvio faccia di più". A destra più in basso: "Il Molise elegge il nuovo governatore".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Umori neri". In alto: "I cattolici sfiduciano Berlusconi". A destra il commento di Domenico Rosati: "La sfida del bene comune". A destra più in basso analisi di Daniela Amenta: "La nuova eversione". A sinistra in basso: "Giovani sempre più poveri. Anche di diritti". In basso: "Filippine, ucciso il prete italiano che difendeva i contadini". In basso a destra: "Molise, in vantaggio il centrosinistra". Sempre in basso a destra: "L'uomo che difende l'arte con il vetro".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Governo degli incappucciati". Editoriale di Marco Travaglio: "Epurazione e liberazione". Editoriale di Marco Onado: "Le ragioni del dissenso". Quattro titoli sotto l'apertura: "Da Di Pietro l'assist perfetto"; "Un pezzo di città lasciato ai black bloc"; "I poliziotti: ‘così ci hanno sacrificato'" e "I neri: ‘A San Giovanni molti erano con noi'". Al centro commento di Luca Telese: "Violenti senza ideologia". In basso: "‘In milioni contro il palazzo di giustizia". Sotto commento di Marco Politi: "I cattolici sfiduciano il governo".

 

INDIGNADOS A ROMALa Padania 18 OttobreSCONTRI A PIAZZA SAN GIOVANNIsusa big roberto maroniANTONIO DI PIETROI Cardinali Bertone e Bagnasco PAPA-BERLUSCONIValter Lavitola

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…