pier silvio berlusconi

COSA RESTERÀ DI QUESTO BISCIONE – MASSIMILIANO PANARARI RIPERCORRE GLI ANNI D’ORO DI MEDIASET E DI BERLUSCONI COME “ARCHITETTO DEL PASSAGGIO DALLA PALEOTV ALLA NEOTV”: “TANTO, MA TANTO TRASH. AL PUNTO DA INDURRE L’EREDE PIER SILVIO BERLUSCONI A TEORIZZARE L’ESIGENZA DI UN CAMBIO DI PASSO. UN VASTO (E COMPLICATO) PROGRAMMA” – L'IDEA DI "PIER DUDI" DI SCENDERE IN POLITICA, “L’ITALIA È IL PAESE CHE AMO” E L’EDONISMO REAGANIANO – VIDEO 

 

 

Articoli correlati

DAGOREPORT - A NATALE GIANNI LETTA SI E CONGEDATO GARBATAMENTE DA FORZA ITALIA DOPO MOLTI ANNI...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell'articolo di Massimiliano Panarari per “La Stampa”

 

messaggio di auguri di natale di pier silvio berlusconi sulle reti mediaset

«Che cosa resterà di questi anni Ottanta…», cantava Raf. Un quesito che calza alla perfezione anche riguardo l’eredità di chi ha segnato indelebilmente quel decennio attraverso il suo “nuovo paradigma” e impero televisivo.

 

Dal quale, il 26 gennaio 1994, durante il Tg4 e Studio Aperto, venne trasmesso integralmente per la prima volta anche il famoso videomessaggio che annunciava la svolta politica dell’editore. Tout se tient, anche se non si deve eccedere in tecnodeterminismo (o, per meglio, dire in teledeterminismo), e il consenso di Forza Italia è derivato pure dalla costruzione di un significativo blocco sociale fedele nel tempo.

mike bongiorno silvio berlusconi

 

Ma il nesso tra tv e politica (più altri ambiti dello show business, come il calcio) ha rappresentato un autentico nocciolo duro del potere di “Sua Emittenza” lungo i decenni. A partire da quell’«anno di grazia» (o «disgrazia», a seconda dei punti di vista) 1976 in cui l’imprenditore edile Berlusconi acquistava Telemilano, che da “tv di quartiere” si trasformerà di lì a un paio di anni in Canale 5, mentre il suo nuovo proprietario si convertirà sempre di più in un tycoon a tutto tondo. E dal momento che vigeva il divieto di diretta sul territorio nazionale, quella era l’epoca del mitologico “pizzone”, vale a dire una trasmissione preregistrata su una cassetta vhs che veniva recapitata alle varie emittenti.

 

bettino craxi silvio berlusconi primi anni 80

Il battesimo del fuoco […] coincise con “I sogni nel cassetto” (’79) condotto da Mike Bongiorno, destinato a diventare una delle vere icone dell’universo Fininvest, […] un archetipo di quei game show e quiz a premi che avrebbero spopolato da quelle parti insieme ai sottogeneri del varietà.

 

Berlusconi è stato il grande architetto della trasfigurazione di quel tubo catodico a cui gli italiani erano stati placidamente abituati dalla programmazione di “Mamma Rai”. […]  «B.» è stato l’impresario – in tutti i sensi – del passaggio dalla paleotv (la televisione pedagogica) alla neotv, dominata dalla nuova logica del fare audience per piazzare nella maniera più redditizia possibile gli slot pubblicitari.

 

pier silvio berlusconi a drive in 3

Con il relativo […] cambio di linguaggio ed estetica, fra velocità, colore, comicità ed elogio del disimpegno, in linea con la nuova poderosa spinta mondiale verso il riflusso. Manifesto di questo cambio di regime (televisivo) è stato il “Drive In” (‘83) di Antonio Ricci, il quale, sino ai recenti fuori-onda che hanno provocato un coccolone a «Io so’ Giorgia» (copyright Dagospia), rappresenta un protagonista fisso di questo mondo.

 

Il berlusconismo mediale va interpretato anche come un capitolo dell’americanizzazione del nostro Paese: ed ecco, allora, la trimurti – o, se si preferisce la per nulla santa trinità – dei telefilm “Dallas”, “Dinasty” e “Falcon Crest”, tutti trionfi di ascolti. In buona sostanza, il reaganismo (con il suo invito ad arricchirsi) all’ossobuco. Puri, purissimi anni Ottanta, per l’appunto.

 

SILVIO BERLUSCONI EMILIO FEDE

Quando il tycoon non aveva alcun bisogno di discese in campo, grazie all’ombrello(ne) garantito dal pentapartito tra «decreti Berlusconi» e legge Mammì. Saltati per aria i referenti politici a causa di Tangentopoli, abbiamo assistito perfino a una Mediaset “giustizialista”, all’insegna della nota spregiudicatezza che stava nel dna di questo imprenditore comunque (e indiscutibilmente) fuoriclasse.

 

E, proprio in quegli anni, le reti approdano all’informazione, fra la palestra e nave-scuola del Tg5 (il cui primo direttore, nel ’92, fu Enrico Mentana) e il Tg4 “con l’elmetto” di Emilio Fede.

 

[…] E così si arriva a grandi balzi all’attualità dei giorni nostri, con il rebranding societario (2021) di Media for Europe, perché anche l’impero televisivo di famiglia si trova obbligato a competere su un mercato più largo (e globale) ricercando alleanze internazionali.

 

giambruno striscia

Nel frattempo si è snodata appunto la storia della tv generalista privata (l’autentico postmoderno tricolore), con tanti successi e profitti, tonnellate di film, soap e telenovelas, alcune sperimentazioni di intellettuali del piccolo schermo à la Carlo Freccero, l’introduzione del format del reality-show, come pure l’irrisolto conflitto d’interessi, l’innegabile e palese mercificazione del corpo femminile, le corride politiche che hanno aizzato l’incivility e la polarizzazione fuori misura. E tanto, ma proprio tanto trash. Al punto da indurre l’erede Pier Silvio Berlusconi a teorizzare – e dichiarare pubblicamente – l’esigenza di un cambio di passo.

 

Un vasto (e complicato) programma, a dire il vero. Non ci resta, pertanto, che metterci in poltrona e guardare cosa accadrà, ricordando altresì che un noto slogan felliniano (adottato «dallo schieramento a lui avverso») recitava: «Non si interrompe un’emozione». Il punto è che vale per tutte le emozioni, anche e soprattutto quelle negative, impareggiabili facilitatrici di ricavi commerciali ed elettorali.

pier silvio marina berlusconimarina berlusconi mike bongiorno

giambruno striscia 1

messaggio di auguri di natale di pier silvio berlusconi sulle reti mediaset

CRAXI BERLUSCONIsilvio berlusconi mike bongiorno daniela zuccoli mike bongiorno silvio berlusconisilvio berlusconi ricorda bettino craxiMARINA PIER SILVIO E PAOLO BERLUSCONI

 

silvio berlusconi mike bongiorno

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO