giletti

“HO IL BUSTO DI MUSSOLINI IN CASA” - MASSIMO GILETTI CONFESSA: “SONO UN APPASSIONATO DI FUTURISMO, E TRA LE OPERE D' ARTE CHE POSSIEDO CE N' È ANCHE UNA DEL 1932 DI THAYAT, FUTURISTA FIORENTINO: UN MERAVIGLIOSO BRONZO CHE RITRAE MUSSOLINI - A VOLERMI VIA DALLA RAI E’ STATO FABIO FAZIO? E’ UNA TEORIA E POTREBBE CONTENERE DELLE VERITÀ…”

Piero Degli Antoni per “il Giorno”

 

massimo giletti

Massimo Giletti, qual è stato il momento preciso in cui ha capito che doveva andarsene dalla Rai?

«A giugno: guardavo negli occhi il direttore generale e ho capito che non mi stava dicendo la verità»

 

Se ne è mai pentito?

«C'è un prezzo che bisogna pagare per essere liberi. È stato molto alto dal punto di vista umano, ma era necessario affrontarlo da un punto di vista professionale. L' offerta era di fare dei reportage che però sarebbero stati mandati in onda solo in agosto e a patto che riguardassero solo Paesi stranieri. Rispetto zero.»

 

benito mussolini 11

Gira una teoria curiosa: a volere il suo allontanamento sarebbe stato Fabio Fazio. La sua collocazione alla domenica pomeriggio lo avrebbe infastidito perché gli argomenti di giornata e anche gli ospiti illustri sarebbero stati anticipati dall'Arena...

«È una teoria che circola da un po' e potrebbe anche contenere delle verità. Però Fazio mi ha assicurato che non è stato lui, e se me l' ha detto perché non dovrei crederci?»

 

E allora chi è stato?

«Dovrebbe chiederlo ai quattro milioni di persone, cioè il 21,2% di ascolto, che mi seguivano ogni settimana. Loro sono stati traditi da questi signori, anche a livello economico perché la pubblicità si vende a teste.»

 

Quando era alla Rai lei, caso più unico che raro. dichiarava apertamente quanto guadagnavana...

massimo giletti al mare

«Prendevo 450mila euro lordi all' anno...»

 

E ora? Ce lo dice?

«No, perché lavoro per un gruppo privato. Non devo rendere conto ai contribuenti. Quando invece incassi soldi pubblici si ha il dovere di dirlo. Ho letto che alcuni si rifiutano di dichiararlo invocando il segreto contrattuale, neanche fossero i contratti di Bellomo...»

 

Lei rappresenta un grosso investimento per La7?

«Sono stato preso e portato via da un segmento importante della tv pubblica. Ma ''Non è l'Arena'' non è low cost, bensì low low cost. L'investimento non è stato tanto economico, quanto d' immagine. Se il programma fosse stato un fallimento, non sarebbe stata una bella figura. Cairo ha avuto coraggio.»

INTERVISTA A MASSIMO GILETTI SUL CORRIERE CON FOTO CON URBANO CAIRO

 

Perché se l'è presa così tanto con Tulliani, un caso ormai vecchiotto?

«Perché pensavo e penso che su questo caso si siano dette troppe bugie. È l'esempio più classico di come sia marcio il sistema, del malaffare legato alla politica. E poi per una delusione personale nei confronti di Fini, pensavo fosse diverso. È stato anche un modo per rendere omaggio a quei magistrati come Pignatone che non archiviano o riaprono casi già archiviati.»

 

A proposito di Fini, dicono che lei in casa abbia alcuni busti di Mussolini...

«Sono un appassionato di Futurismo, e tra le opere d' arte che possiedo ce n' è anche una del 1932 di Thayat, futurista fiorentino: un meraviglioso bronzo che ritrae Mussolini, ma è particolare, è persino difficile riconoscerlo.»

MASSIMO GILETTI ALESSANDRA MORETTI

 

Si è mai pentito del libro di Capanna gettato con spregio a terra?

«Lo rifarei cento volte. Quel libro era già stato stracciato dalle parole che Capanna aveva appena detto. Lo conoscevo come uno strenuo difensore dei diritti degli ultimi, invece stava facendo strenue barricate per difendere privilegi di casta. Quando ho parlato della donna morta d'infarto mentre andava al lavoro ho visto che sorrideva...»

 

Chi vorrebbe come ospite?

«Sabrina Ferilli, la trovo molto interessante come donna, ed è un po' che non la vedo sugli schermi.»

 

E i politici, a parte i soliti noti?

MASSIMO GILETTI

«Mi piacerebbe intervistare Macron, anche per la sua storia personale.»

 

Si aspettava degli ascolti così alti (oltre il 7% e un milione e mezzo di persone) su La 7, dove andrà in onda anche domani sera?

«Accendere una serata e dare visibilità a una rete che alla domenica sera era spenta rappresentava un obiettivo molto difficile. Non mi sarei mai aspettato di triplicare gli ascolti. Nelle ultime due settimane siamo stati la terza rete italiana.

fabio fazio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…