sky mediaset piersilvio berlusconi murdoch

PREMIUM DI CONSOLAZIONE - CHE BOTTA PER MEDIASET: IERI SERA LE PARTITE (IN ESCLUSIVA) HANNO FATTO MENO ASCOLTI DEL DEBUTTO CHAMPIONS DI DUE ANNI FA, CHE ERA TRASMESSO ANCHE DA SKY! - ANCHE LA SERIE A NON DÀ I RISULTATI SPERATI...

CITY JUVECITY JUVE

Mesi di battage pubblicitario e di endorsement su tg e programmi del Biscione per ricordare l’esclusiva della Champions non sembrano aver sortito gli effetti sperati nella conquista di abbonati. I dati di ascolto della prima giornata della fase a girone di Champions League  risultano sorprendentemente inferiori alle aspettative.

 

L’esordio della Juve contro il Manchester City, in esclusiva su Premium, ha infatti registrato circa 30 mila spettatori in meno della prima partita di Champions, Copenaghen-Juve, giocata nel settembre 2013, l’ultima stagione in cui Premium ha trasmesso partite di Champions anche se condividendole con Sky.

manchester city    juve  cadmanchester city juve cad

 

Insomma una partita di cartello della Juve in una stagione di esclusive assoluta ha fatto meno ascolti di una partita minore giocata dai bianconeri in una stagione di non esclusiva.

 

Guardando il totale degli ascolti registrati ieri da tutte le partite di Champions trasmesse da Premium,  rispetto alla stessa stagione il risultato non cambia: il debutto dei gironi di Champions League in esclusiva ha fatto totalizzare 1.019.000 spettatori per le partite su Premium. Due stagioni fa, quando la Champions League era condivisa con Sky, il primo martedì su Premium aveva fatto registrare più spettatori totali 1.111.409.

 

Marco Rosini Franco Ricci  Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri Marco Rosini Franco Ricci Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri

Di certo non ha aiutato l’eliminazione della Lazio nei preliminari di Champions League (passata peraltro in Europa League e quindi a Sky), che ha lasciato solo Juventus e Roma a difendere i colori italiani nel torneo europeo. Con meno partite “appetibili” per i tifosi, per tutelare l’esclusiva pay, Mediaset è stata costretta a rompere la tradizione di mandare una partita delle squadre italiane in chiaro ogni settimana – che le permetteva di fare in media 6/7 milioni di spettatori – rinunciando quindi a importanti introiti pubblicitari visto che la partita trasmessa in chiaro ieri, Real Madrid-Shakthar Donetsk ha fatto poco più di 1 e 400 mila spettatori su Italia 1.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI A PORTOFINOPIERSILVIO BERLUSCONI A PORTOFINO

Ma ci sono anche altri segnali che lasciano intendere che la scommessa europea del Biscione di mettere sul piatto 700 milioni per l’esclusiva Champions si stia rivelando particolarmente azzardata.

 

1° giornata di Serie A: in un turno esattamente paragonabile come numero di partite a quello della scorsa stagione, Mediaset Premium è passata dai 3.114.263 spettatori del 2014/15 ai 2.615.946 del 2015/16. Una flessione di 498 mila spettatori difficile da spiegare con il solo fatto che la Serie A è cominciata con una settimana di anticipo, visto che Sky ha perso solo 54mila spettatori (da 4.304.300 a 4.249.389).

LACHLAN RUPERT E JAMES MURDOCH ALLA SUN VALLEY CONFERENCELACHLAN RUPERT E JAMES MURDOCH ALLA SUN VALLEY CONFERENCE

 

2° giornata di Serie A: il big match fra Roma e Juventus, le due squadre italiane sul cui bacino di tifosi Mediaset Premium conta per fare nuovi abbonati, è stato seguito da 1.597.690 spettatori su Sky e da 906.957 su Mediaset Premium. Lo share su evento è stato del 63,8% per Sky e del 36,2% per Premium (il big match dello scorso anno, nel girone d’andata, Juventus-Roma aveva avuto uno share su evento del 61,9% su Sky e del 38,1% su Premium).

 

3° giornata di Serie A: il Derby Milan-Inter è stato seguito da 1.904.382 spettatori su Sky e da 1.032.032 su Premium, con una share su evento rispettivamente del 64,9% e del 35,1% (anche stavolta in crescita per Sky, il Derby d’andata lo scorso anno aveva avuto un rapporto di 62,2% per Sky, con 2.162.692, a 37,8% per Premium, con 1.313.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…