PER MEDUSA NON SI USA - LA CASA DI PRODUZIONE DEL BANANA SCODELLA “VENUTO AL MONDO” DI CASTELLITTO AL FESTIVAL DI TORONTO, LE “BIBBIE” DELLO SPETTACOLO (“VARIETY” E “THE HOLLYWOOD REPORTER”) LO STRONCANO, DAGOSPIA RIPORTA E MEDUSA NON GRADISCE - MA SE LA CRITICA AMERICANA NON VI PIACE, E PREFERITE SOTTOPORRE I VOSTRI FILM A CRITICI DOMESTICI, CI VUOLE NIENTE: LA NOSTRA PENISOLA È ZEPPA DI FESTIVALINI FATTI APPOSTA…

1- DAGOSPIA, NON ASCOLTARE I CRITICI AMERICANI MA GLI APPLAUSI AL FESTIVAL
Riceviamo e pubblichiamo da Medusa Film:

Caro Dagospia,

se fare cronaca cinematografica significa istruire a tavolino un processo sommario ad un film senza averlo ancora visto e a più di un mese dalla sua uscita italiana, qualcosa non torna. Sia chiaro, mettiamo in conto la buona fede e il tuo sicuro dispiacere nella lettura di quelle recensioni americane ben ritagliate nelle loro parti più aspre. L'apparenza, come spesso succede, inganna: ma sembra proprio che qualcuno, dopo aver opportunamente "gufato", goda senza freni di quello che viene definito un massacro.

"Venuto al mondo" è opera cinematografica italiana ed europea insieme (una coproduzione Gruppo Mediaset/Medusa e Telecinco), di grande impegno produttivo e respiro narrativo, volutamente costruita su sintassi mélo e rimandi stilistici di romanzo popolare, ispirata al libro edito da Mondadori e pluripremiato - Campiello in testa - di Margaret Mazzantini a sua volta riconosciuta fra i massimi scrittori di oggi. Può piacere o meno, importante è che lo si veda e si esprima un giudizio con cognizione di causa e costrutto plausibile.

Forse casualmente, nel report di Dagospia, è sfuggito di riportare i lunghi minuti di applausi e di commozione seguiti alle proiezioni sold out di Toronto - dei quali, condividendo quei sentimenti, ha dato conto in un'intera pagina Il Corriere della Sera che non è esattamente l'ultimo dei giornali - e i molti altri consensi ricevuti in quella circostanza: dando voce, una volta tanto, al pubblico reale e non solo ad una critica americana spesso distratta, vittima di abbagli clamorosi e, quella sì, prigioniera di dogmi e cliché. Quegli stessi che, magari, indirizzano le lodi, talvolta esagerate, di qualche film di cinematografie cosiddette emergenti. Alle quali, forse, "Venuto al mondo" ha il torto di non appartenere.

Con la consueta amicizia
Claudio Trionfera


2- DAGOREPLICA

Come giustamente sottolinea Trionfera, l'articolo in questione non era critica, ma "cronaca cinematografica". Ci siamo semplicemente limitati a riportare le opinioni di tre testate storiche, due delle quali ("Variety" e "The Hollywood Reporter") universalmente considerate "bibbie" del settore, non le sparate di qualche blogger acido. Visto che il film è stato presentato in un festival canadese, le prime vere recensioni sono apparse su media anglosassoni.

E' una pratica comune. Ad esempio, il primo romanzo post-Harry Potter della Rowling, uscito prima nel Regno Unito, è stato subito recensito dai giornalisti britannici. I giornali italiani, per parlarne, hanno dato conto delle opinioni (prevalentemente critiche) dei quotidiani inglesi.

E, sempre parole di Trionfera, se il "Corriere" si è soffermato sugli applausi in sala (non sempre portatori sani di incassi, al pari delle critiche), è proprio il lavoro di una testata come Dagospia segnalare l'opinione unanimemente negativa dei media che contano a livello internazionale.

Ps - Al Festival di Toronto, come al Sundance o al Tribeca, è presente quasi esclusivamente la "critica americana spesso distratta, vittima di abbagli clamorosi, e prigioniera di dogmi e cliché". Se non vi piace, e preferite sottoporre i vostri film a critici domestici, più attenti e meno abbagliati, ci vuole niente: la nostra penisola è piena di festivalini fatti apposta.

Per completezza di informazione, alleghiamo i link delle recensioni citate

http://www.screendaily.com/reviews/the-latest/twice-born/5046373.article

http://www.hollywoodreporter.com/review/twice-born-movie-review-penelope-cruz-emile-hirsch-371340

http://www.variety.com/review/VE1117948406/

 

EMILE HIRSCH E PENELOPE CRUZ IN VENUTO AL MONDO DI CASTELLITTO SERGIO CASTELLITTO E MARGARET MAZZANTINI SUL SET DI VENUTO AL MONDO EMILE HIRSCH IN VENUTO AL MONDO DI CASTELLITTO CASTELLITTO E PENELOPE CRUZ AL FESTIVAL DI TORONTO CASTELLITTO E PENELOPE CRUZ SUL SET DI VENUTO AL MONDO CASTELLITTO E PENELOPE CRUZ SUL SET DI VENUTO AL MONDO PENELOPE CRUZ ED EMILE HIRSCH IN VENUTO AL MONDO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…