CIAK! MI GIRA - AL PRIMO FLOP, INVECE DI UN “MEA CULPA”, TUTTI I REGISTI ITALIANI GIRANO LO STESSO FILM: “L’INCOMPRESO” – DOPO I PIAGNISTEI DI BELLOCCHIO, VIRZI’, PAOLO FRANCHI, GARRONE, ETC., ORA MUCCINO FA FIASCO IN AMERICA (“È IL TIPO DI FILM PER UN CANALE VIA CAVO CHE AVETE APPENA ELIMINATO DAL VOSTRO PACCHETTO”) E SE LA PRENDE CON HOLLYWOOD, “INDUSTRIA SPIETATA” (IERI ERA “APERTA A NUOVI STIMOLI”)…

Pedro Armocida per "il Giornale"

Muccino/1: «Credo che Hollywood sia molto aperta a nuovi stimoli, a talenti freschi e che gli piaccia il mio modo di fare commedia con un tocco realistico e ottimista di marchio neoreali-sta ». Muccino/2: «Hollywood è un'industria spietata dove la gente racconta balle dalla matti-na alla sera. Contano solo il marketing e il profitto. Qui il nostro modo di concepire la com-media è come pretendere d'imporre il divieto delle armi in Louisiana».

Che cosa è successo a Gabriele Muccino tra la prima dichiarazione al Messaggero di appena venti giorni e fa e la seconda di ieri a Repubblica ? Semplice, il suo nuovo film, Quello che so sull'amore , uscito nel fine settimana negli Stati Uniti (il 10 gennaio in Italia con Medusa), è arrivato sesto con solo 6 milioni di dollari in più di 2800 sale. Ma più che la débâcle al botteghino - per capirci il suo primo film statunitense, Alla ricerca della felicità , aprì con 26 milioni e mezzo di dollari e il secondo, Sette anime, con quasi 15 nello stesso numero di sale - ciò che ha veramente scottato il regista romano è stata l'accoglienza negativa della critica. La recensione più benevola?

«Non andrà agli Oscar né farà centro per l'originalità ma è abbastanza giusto per il suo pubblico di riferimento » (Leonard Maltin). Quella più cattiva? «Uno spreco irragionevole di tempo e di talento. È il tipo di film programmato per un canale via cavo che avete appena eliminato dal vostro pacchetto » (Peter Sobczynski).

Ma sul film, nonostante un cast di tutto rispetto (Gerard Butler nel ruolo d'un fascinoso ex campione di calcio che allena la squadra del figlio e subisce le pressanti attenzioni delle mamme degli altri compagni tra cui Jessica Biel, Catherine Zeta-Jones e Uma Thurman), non sono state tenere neanche le testate più prestigiose come il New York Times («Non è particolarmente credibile o accattivante»), Variety («Una commedia misogina») o
Hollywood Reporter ( «Un cast attraente non riscatta una sceneggiatura andata a male»).

Così il sito statunitense rottentomatoes.com ha contato impietosamente 62 critiche negative su 63 (punteggio medio 3,4 su 10). Ed ecco allora che di fronte a un insuccesso s'inizia subito a girare sempre lo stesso film dal titolo «Gli incompresi». Dove gli attori protagonisti sono i nostri registi che non si sentono mai capiti. Così solo ora Muccino scopre che in America «ero venuto a fare il gladiatore e non ero attrezzato».

Tanto che nell'intervista stracult a Repubblica viene dipinto dall'inviato a Manhattan Curzio Maltese come un veterano di guerra: «30 chili in più di stress, l'aria lisa di un reduce. Sembra lo stanco zio d'America del trentenne felice e sconosciuto dei tempi di L'ultimo bacio ». Come a dire: il sogno americano è un bluff e la perfida mecca del cinema - chissà perché - uccide in grembo i propri talenti. Non appena le cose vanno male, ovviamente.

E la lista degli incompresi si allunga. Marco Bellocchio, allo scorso festival di Venezia quando rimase a secco di premi per il suo Bella addormentata , andò giù duro con la giuria capitanata da Michael Mann: «Non ci vengano a dare lezioni su cosa gli italiani dovrebbero raccontare al cinema». Stesso discorso per Paolo Virzì che ora twitta solidarietà a Muccino e che lo scorso anno, quando il suo La prima cosa bella non entrò nella pre-lista per l'Oscar diede la colpa alla mancanza «di un sentimento di compattezza» rinfocolando la polemica con un altro regista, Luca Guadagnino, il quale sosteneva come molto più forte la candidatura per l'Italia del suo Io sono l'amore.

Ultimamente anche Paolo Franchi, il cui E la chiamano estate è stato sbeffeggiato al Festival di Roma, se l'è presa con l'universo mondo e poi anche con il suo distributore, accusato a torto di non aver sostenuto il film, mentre il primo a non crederci è stato il pub-blico stesso. Infine ci si è messo anche Matteo Garrone che l'altro giorno ha addebitato i risultati non esaltanti del suo Reality (due milioni di euro al botteghino) a «seri problemi di comunicazione con un pregiudizio, forse legittimo, che l'ha fatto passare come un film di denuncia sul Grande Fratello, penalizzandolo enormemente». A quando un mea culpa ?

 

FRIDA GIANNINI GABRIELE MUCCINOMARCO BELLOCCHIO CARLO VIRZI ISABELLA FERRARI PAOLO FRANCHI matteo garrone

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…