steve jobs

“STEVE JOBS ERA MIO PADRE E MI CONSIDERAVA UN OSTACOLO ALLA SUA STRAORDINARIA ASCESA” – LE MEMORIE DELLA FIGLIA LISA: "GLI CHIESI DI DARMI UNA DELLE PORSCHE CHE BUTTAVA MIA, RISPOSE DI NO: “TU NON RICEVERAI NULLA” – LA MOGLIE DEL FONDATORE DELLA APPLE: “QUESTO NON E’ L’UOMO CHE HO CONOSCIUTO COME MARITO” - LA MADRE BIOLOGICA, CHRISANN: “LISA NEL LIBRO HA SMINUITO IL SUO DRAMMA"

steve e lisa jobs

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

Tre mesi prima che Steve Jobs morisse, la figlia Lisa, che per anni aveva disconosciuto, era al suo capezzale.

Andando al bagno, aveva trovato uno spray di essenze alla rosa e se l' era spruzzato addosso. Essendo naturale, nel frattempo il profumo aveva assunto il normale sentore di un fiore che decade, utile a nascondere gli odori lasciati dal passaggio nella toilette.

 

Rientrata nella stanza, Lisa si era avvicinata al letto di Steve, lo aveva abbracciato «sentendo le sue vertebre», e aveva sussurrato che sarebbe tornata presto a trovarlo. Il padre l' aveva fermata: «Lis?». Lei aveva risposto accorata: «Sì?». E lui aveva concluso così la conversazione, che avrebbe anche potuto essere l' ultima della loro esistenza: «Puzzi come un cesso».

 

lisa jobs

Episodi sconcertanti Questo ricordo, insieme con tanti altri episodi sconcertanti, spicca nel libro di memorie Small Fry (qualcosa come «pesce piccolo, insignificante», Grove Press) che Lisa Brennan-Jobs pubblicherà il 4 settembre. Ma la cosa più sorprendente è che lei nel frattempo ha perdonato il padre, ha razionalizzato in maniera quasi pedagogica il rapporto difficile con lui, e spera che il suo racconto venga preso come una celebrazione del loro amore, invece di una denuncia.

 

Lisa è nata il 17 maggio 1978 in una comune dell' Oregon, dove sua madre Chrisann Brennan si era rifugiata da un amico. Qualche giorno dopo, Jobs, che allora aveva 23 anni, era andato a trovarla e aveva deciso insieme alla madre il nome, negando però che fosse sua figlia. «Mi considerava un ostacolo alla sua straordinaria ascesa», scrive lei. Il distacco ufficiale era durato fino a quando le autorità della San Mateo County avevano ordinato un test del Dna, con cui avevano dimostrato che Lisa era figlia di Steve con il 94,4% delle probabilità, obbligando il padre a pagarle gli alimenti. I suoi avvocati avevano chiuso in fretta la causa quattro giorni prima che la Apple fosse quotata in borsa, presumibilmente per limitare i danni, perché subito dopo Jobs era diventato milionario e l' assegno alla figlia sarebbe aumentato a dismisura. Il distacco emotivo invece è continuato fino alla fine, quando però lui ha riconosciuto piangendo i suoi torti: «Ti devo qualcosa».

steve jobs 3

 

«Mi dispiace, ragazzina» Steve aveva chiamato Lisa il suo primo computer, ma quando la figlia gli aveva chiesto speranzosa se fosse stata lei l' ispirazione del nome, il padre l' aveva delusa in modo secco: «No. Mi dispiace, ragazzina».

 

Qualche anno dopo l' aveva invitata sul suo yacht insieme con la moglie Laurene Powell e i tre figli avuti da lei, ed erano andati a pranzo nella villa di Bono in Costa Azzurra. Il cantante degli U2 aveva chiesto se il computer Lisa avesse preso il nome da sua figlia, e lui avevano finalmente ammesso, abbassando distrattamente la testa: «Sì, è così».

 

Jobs era stato sempre severo con lei. Ad esempio quando Lisa, avendo saputo che il padre buttava le Porsche nere che guidava quando si graffiavano, gli aveva chiesto se poteva tenere lei la prossima che avrebbe scartato: «Assolutamente no. Tu non riceverai nulla. Mi capisci? Niente». Lei era rimasta devastata, ma ora giustifica quella crudeltà come un tentativo di trasmetterle un valore fondamentale nella vita, cioè la necessità di fare qualcosa della propria esistenza con le sue mani. Morendo, peraltro, Steve ha derogato ai suoi stessi principi, assegnando a Lisa una eredità milionaria identica a quella degli altri tre fratelli.

 

steve jobs 1

«Noi siamo gente fredda» Per questa stessa ragione, si era rifiutato di installare l' aria condizionata nella casa dove lei viveva. Un po' come Osama bin Laden, che non faceva mai bere l' acqua fredda ai suoi figli affinché non si abituassero male, e quindi non soffrissero il distacco dai privilegi quando sarebbero finiti.

 

Altre durezze sembrano crudeltà gratuite, ad esempio quando lei gli aveva mostrato una casa che avrebbe voluto per andarci a vivere con sua madre: «Lui aveva convenuto che era bella, e infatti l' aveva comprata. Ma per andarci a vivere con sua moglie e la loro famiglia». Al limite dell' abuso, poi, un episodio in cui Steve si era avvicinato a Laurene, davanti a Lisa:

 

«Aveva iniziato a baciarla, toccarla, e intanto ansimava. Io mi ero allontanata, ma lui mi aveva fermata: "Lis, resta qui. Stiamo vivendo un momento famigliare. È giusto che tu sia presente, se vuoi essere parte della nostra famiglia». Anche qui, l' evidente inappropriatezza di Jobs viene giustificata dal fatto che non sapeva comportarsi diversamente. Una volta, infatti, durante una visita dallo psichiatra assieme al padre e alla matrigna, Lisa si era lamentata perché la sera avrebbe voluto ricevere un bacio della buonanotte come tutti i bambini: «Noi siamo gente fredda», aveva risposto freddamente Laurene.

steve jobs e lisa

 

La madre biologica, Chrisann, ha detto che «leggere il libro è stato molto duro, ma Lisa ha colto bene le cose. Anzi, ha sminuito il suo dramma». Laurene ha pubblicato un comunicato, dicendo che lo Steve ritratto «non è quello che abbiamo conosciuto come marito e come padre». Lisa ora si domanda, quasi con rimorso: «Ho forse fallito? Dalle pagine non traspare il piacere di stare con lui?».

lisa brennan jobs 2steve jobs presenta il primo iphone 5steve jobs presenta il primo iphone 9steve jobs presenta il primo iphone 7steve jobs presenta il primo iphone 8steve jobs e la moglie

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…