IL CINEMA DEI GIUSTI - MENO SCATENATO E SELVAGGIO DEI PRIMI FILM DI ZALONE, MA MOLTO ANTIRENZIANO - "QUO VADO" PERDE UN PO' I COLPI QUANDO CHECCO, E IL FILM, DIVENTANO UN PO' TROPPO BUONI E MORALISTI, MA C'È SEMPRE UNA GAG LI' PRONTA A FARCI CAPIRE CHE L'OBBIETTIVO È CIÒ CHE RESTA DEGLI ITALIANI DOPO LA PRIMA REPUBBLICA CON DIVERTIMENTO E UN'IRONIA SEMPRE AFFETTUOSA

quo vado n06quo vado n06quo vado  checco zalone foto dal filmquo vado checco zalone foto dal film

Marco Giusti per Dagospia

 

"Le piace l'Africa?"

Comincia così il quarto, attesissimo film di Checco Zalone e Gennaro Nunziante, "Quo Vado?", ovviamente targato Valsecchi-Medusa che uscira' il 1 gennaio in un trionfo di copie (più di 1000). Ma non è tanto un viaggio alla Alberto Sordi-Ettore Scola alla ricerca di quel che stiamo perdendo nel nostro paese rispetto a quel che c'è nel mondo.

 

E neanche un viaggio alla Sordi-Sonego sugli italiani alle prese con i mondi nordici più aperti e liberali (ah, le svedesi degli anni '60!). C'è un po' di tutti e due i generi, certo, ma è soprattutto un viaggio alla Sordi-Zampa, rimodellato ovvio sulle capacità comiche di Checco, sulla distanza che c'è oggi tra l'Italia diciamo renziana e quella della Prima Repubblica, con tanto di geniale canzoncina zaloniana cantata però alla Celentano.

checco zalone vanity 29 2011 980x571checco zalone vanity 29 2011 980x571"quo vado?", zalone renzi lt

 

"La prima repubblica non si scorda mai/La prima repubblica tu cosa ne sai/ Ed i debiti pubblici si ammucchiavano come conigli Tanto poi erano cazzi dei nostri figli". Non troviamo però nel film le strofe che riguardano proprio Renzi ("Ma il Presidente è toscano e l'è un gran burlone/Ha detto scherzavo Piuttosto che il senato Mi taglio un coglione"). Pazienza. Anche perchè il chiodo fisso dei nostalgici della Prima Repubblica non riguarda certo Renzi, quanto il posto fisso. Diciamo anzi che questo graziosissimo, divertente, intelligente "Quo Vado?" è una specie di monumento al "posto fisso".

 

Alla domanda "che cosa vuoi fare da grande?" un Checco bambino risponde pronto "Io voglio fare il Posto Fisso". E lo farà, visto che otterrà un posto alla Provincia, nel suo paese pugliese, alla sezione Caccia e Pesca dove per dieci anni non farà assolutamente nulla salvo timbrare permessi di caccia e pesca in cambio di quaglie, salami e altre delizie.

quo vado spot tv ufficiali del nuovo film di checco zalonequo vado spot tv ufficiali del nuovo film di checco zalone

Ma e' proprio il perfido Governo Renzi che un b el giorno decidera' di tagliare le provincie e l'unico a rischio, perche' senza handicap, senza parenti malati, senza una moglie, ha solo una fidanzata brutta che non si decide mai a sposare, e' proprio lui, Checco. La perfida Dottoressa Sironi (come il pittore), una favolosa Sonia Bergamasco piu' avvezza al teatro di Carmelo Bene e ai Bertolucci che al mondo di Zalone, gli offrira' una buonuscita di 27 mila euro se lascera' il posto. Ma Checco sa, complice il grandioso onorevole pugliese ex dc Binetti, un Lino Banfi perfetto, che il Posto Fisso e' la sua vita. E non firmera'.

checco zalonechecco zalone

 

La Sironi, cattivo braccio destro di un ministrto del lavoro, Ninni Bruschetta, ancora piu' perfido e renzianissimo, lo tormentera' mandandolo nei peggiori posti d'italia, in Val di Susa fra i no-tav, a Lampedusa fra gli immigrati, ma Checco non mollera' mai. Finira' per mandarlo in Norvegia, a far da guardiaspalle a una ricercatrice italiana alle prese con pericolosi orsi bianchi. E li' non solo riuscira' a ambientarsi, ma si innamorera' anche, ricambiato, della ragazza, Eleonora Giovanardi, che lo porta nella sua famiglia allargata, tre figli di tre diversi uomini.

checco zalonechecco zalone

 

Lei gli aprira' la mente, lo costringera' a pensare in maniera piu' civile e meno italiana. Diventato un talebano della civilta' nordica, Checco cedera' non tanto quando arriveranno i genitori pugliesi, i fantastici Ludovica Modugno e Maurizio Micheli, o quando si scoprira' geloso, ma quando si rendera' conto, vedendo in tv il Festival di Sanremo, che Al Bano e Romina hanno riformato la coppia. E lui, in Norvegia, ha perso tutto questo. Tornera' quindi in Italia e dovra' alla fine scegliere se abbandonare o no il posto fisso tanto amato.

 

"quo vado?", zalone renzi lt

Tutto cio' e' raccontato da Checco in Africa, al vecchio capo Dogon e alla sua tribu', che dovranno decidere che tipo di vita ha vissuto. E quindi giudicarlo. Forse non scatenato e selvaggio come i primi film di Checco e Gennaro, anche se ne ripete lo schema col viaggio al nord e la scoperta dell'amore e della civilta', ‎"Quo Vado" perde un po' colpi quando Checco, e il film, diventano un po' troppo buoni e moralisti, ma c'e' sempre una gag li' pronta a farci capire che l'obbiettivo e' sempre un altro, che l'importante e' raccontare l'Italia è cio' che resta degli italiani dopo la Prima Repubblica con divertimento e un'ironia sempre affettuosa.

 

"quo vado?", zalone 4

Grazie a questo, Gennaro e Checco riescono a dirci cose serie e importanti per un film comico di impatto cosi' popolare e che sara' cosi' amato dai bambini. Ovvio che Luca Medici non abbandona il suo personaggio e tutta la sua buffa negativita' meridionale, la passione per la mamma come l_nica donna" e il sugo senza aglio, anche se le situazioni, al quarto film, iniziano a ripetersi. Non si ripetono le gag, che sono tutte nuove, e le battute (per tutte il bokking, che non vi spiego). Fa molto ridere la cattiva renziana di Sonia Bergamasco, che permette a Checco un po' di politicamente scorretto contro le femmine.

"quo vado?", zalone 8

 

C'e' qualche lentezza nella seconda parte, qualche buonismo di troppo che magari fa sorridere dopo gli incassi degli ultimi film, ma questo "Quo Vado" e' delizioso e attuale come ci si poteva aspettare da un comico che sa di doversi sempre inventare una trovata, un'idea, per farci divertire e pensare. E al suo quarto film Checco mantiene intatto non solo il sodalizio con Nunziante, ma e' ancora fresco e credibile per un pubblico che sa di potersi fidare ciecamente di lui.  

"quo vado?", zalone 4

 

checco zalone da massimo giletti  1checco zalone da massimo giletti 1GENNARO NUNZIANTE E CHECCO ZALONEGENNARO NUNZIANTE E CHECCO ZALONEchecco zalone da fazio  checco zalone da fazio

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME