massimo corcione enrico mentana serena danna

MENTANA NON SARÀ IL DIRETTORE DEL GIORNALE DI MENTANA – SECONDO “LETTERA43” AL VERTICE DI ‘OPEN’ ARRIVERÀ MASSIMO CORCIONE, EX DIRETTORE DI “SKY SPORT”: 61 ANNI, HA GIÀ LAVORATO CON CHICCO AL TG5 – SERENA DANNA IN POLE PER LA VICEDIREZIONE, CARICA CHE AL MOMENTO RICOPRE A “VANITY FAIR” – TUTTO QUELLO CHE SI SA SUL SITO CHE PARTIRA' A DICEMBRE

Lorenzo Mantelli per www.lettera43.it

 

massimo corcione

Il conto alla rovescia è agli sgoccioli. Ai primi di dicembre è previsto il battesimo di Open, il quotidiano online col quale Enrico Mentana ha promesso di abbattere le barriere all'ingresso per decine di giovani giornalisti. «Un giornale fatto dai giovani e per i giovani», aveva annunciato a metà luglio Mentana, lanciando su Facebook un progetto nel quale hanno riposto speranze 15 mila candidati. Tra le migliaia di curriculum ricevuti, il direttore del TgLa7 ha selezionato i primi 230 "fortunati", tra i quali a breve è prevista la cernita dei 20 ragazzi destinati a comporre la redazione.

 

CORCIONE E DANNA AL TIMONE DEL GIORNALE DI MENTANA

A dirigerla, stando a quanto risulta a Lettera43.it, non sarà Mentana, che dell'iniziativa ha scelto di vestire i panni soltanto dell'editore, ma Massimo Corcione, fino al gennaio 2017 direttore di Sky Sport prima di lasciare il posto a Federico Ferri.

 

enrico mentana

Negli studi di Rogoredo Corcione, 61 anni, era approdato nel 2004, assumendo poi il ruolo di direttore di Sky Sport 24 dal 2009 al 2013. Dal 1993 al 1995 ha già lavorato al fianco di Mentana, del quale è stato vicedirettore al Tg5. Come vicedirettrice, in pole c'è Serena Danna, 36 anni ma già molta carriera alle spalle, che ricopre attualmente lo stesso incarico a Vanity Fair, dopo aver lavorato al Corriere della sera (è stata tra i fondatori del domenicale la Lettura) e a Il Sole 24 Ore.

 

La redazione sarà composta da 20 praticanti assunti con contratto a tempo indeterminato e rigorosamente under 30, era stata la premessa del direttore, a meno che tra gli aspiranti non si trovasse un «Cristiano Ronaldo del giornalismo».

 

mentana annuncia 'open'

Nella categoria rientra forse David Puente, classe 1982, con ogni probabilità il più noto cacciatore di bufale dell'attuale panorama giornalistico italiano. Il suo è l'unico nome trapelato finora nell'ambitissima squadra di Mentana, dove il debunker, contattato da Lettera43.it, si è limitato a dire che «proseguirà il suo lavoro, ma con più tempo rispetto a prima», in un progetto i cui contorni restano tutti da definire. Al giornale dovrebbero collaborare – non è chiaro in che misura – anche giornalisti di maggiore esperienza, una sorta di tutor per i più giovani.

 

UN QUOTIDIANO GRATUITO E GENERALISTA TARATO SUGLI SMARTPHONE

DAVID PUENTE

Di certo c'è che Open sarà gratis e che si occuperà di informazione generalista a tutto tondo. La società editrice è una società a responsabilità limitata di cui Mentana si è detto socio al 99%. L'editore, dunque Mentana in persona, ha detto che si farà garante, anche economico, se le le «entrate pubblicitarie saranno inferiori ai costi». «Ripianerò personalmente le perdite», aveva assicurato il giornalista. Durante un evento del festival di giornalismo “Premio subito”, Mentana aveva spiegato che il nuovo giornale sarebbe stato «mobile first», pensato cioè per essere prevalentemente letto da dispositivi mobili.

 

IL GRUPPO DLA PARTNER LEGALE DEL PROGETTO OPEN

serena danna

Partner legale del progetto Open è Dla Piper, importante gruppo legale internazionale, destinato a curare tutti gli aspetti legali della fase di start up dell’azienda, dall’assunzione dei collaboratori alla stipula dei contratti necessari all’attività aziendale. Un team di lavoro multidisciplinare, coordinato da Giampiero Falasca e composto dai soci Chiara Anceschi, Giulio Coraggio, Gualtiero Dragotti, Bruno Giuffrè, Christian Montinari e Danilo Surdi, è già stato investito del compito.

massimo corcione clemente mimun enrico mentana emilio carellidavid puente

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...