ovidio isotta

'METAMORFOSI' IN MUSICA – PAOLO ISOTTA DEDICA IL SUO ULTIMO SAGGIO A OVIDIO E AL SUO FONDAMENTALE RUOLO NELLA STORIA DEL MELODRAMMA: E’ DALLA DAFNE RACCONTATA DAL POETA LATINO CHE NASCE LA PRIMA OPERA LIRICA DELLA STORIA (NEL 1598, LA POESIA È DI OTTAVIO RINUCCINI E LA MUSICA DI JACOPO PERI). POI SONO ARRIVATI MONTEVERDI, BACH £ BERLIOZ - LE METAMORFOSI SONO “LA TEOLOGIA E LA BIBBIA DEL PAGANESIMO”

COSTANZA CAVALLI per Libero Quotidiano

 

isotta

Di libri di Paolo Isotta me ne sono ormai passati tra le mani tre: La virtù dell' elefante, era il 2014, Altri canti di Marte, del 2015 e, l' anno scorso, Il canto degli animali. E ora è il momento de La dotta lira. Ovidio e la musica (Marsilio, pp. 426, 22 euro), voluminoso studio di perfezione isottesca, cioè torrenziale nel senso di quegli acquazzoni estivi che prima sorprendono (magari spaventano pure) ma lasciano l' aria pulita, buona da respirare. Il nostro critico musicale più raffinato è rimasto negli anni generoso al limite della gratuità, così colto che a leggerlo fa immaginare come potrebbe essere l' onniscienza se fosse cosa di questo mondo, ma anche guizzante, in eterno bilico fra studio e divagazioni personali.

 

ovidio sulmona

Questo suo lavoro è tutto per Ovidio, fatto del quale ed eravamo stati avvertiti già nello scorso libro, quando del poeta di Sulmona lodava l'«osservazione del mondo animale straordinariamente attenta e poeticamente alta»: «Mi auguro che qualcuno voglia dedicarvi uno studio. Se non lo farà nessuno, mi ci avventurerò io non appena avrò licenziato questo libello». E il libello (sic) è arrivato, tutto sulla fecondità dei versi delle Metamorfosi, il poema che l' ha consacrato, per la tradizione del melodramma: è proprio dalla Dafne raccontata da Ovidio che nasce la prima opera lirica della storia (nel 1598, la poesia è di Ottavio Rinuccini e la musica di Jacopo Peri). Poi sono arrivati Claudio Monteverdi, Domenico Scarlatti, Johann Sebastian Bach, fino a Richard Strauss, Händel, Haydn e Berlioz.

 

isotta cover

CONTRO IL TEMPO Le Metamorfosi, che hanno passeggiato nella letteratura (le colsero Omero, Esiodo, fino a Dante) e nell' arte (da Raffaello al Narciso di Caravaggio, fino al Bernini del Ratto di Proserpina), sono trasversali all' arte perché sono un fatto metafisico, in grado di annullare la brutale materialità della storia: il mito, fonte e contenuto dell' opera, neutralizza il tempo. Se si legge Ovidio in questa chiave, di presenza dell' eterno, diventa chiaro come il poeta sia stato sbocconcellato nella storia dell' arte, non come le briciole di Hänsel e Gretel mangiate dagli uccelli, ma come i sassetti con cui Pollicino segna il sentiero: monumenti «più duraturi del bronzo», scriveva il poeta latino Orazio.

 

Così le Metamorfosi sono un bignami del mito a tre dimensioni, le quali annullano la quarta, quella del tempo. Se nelle arti e nei secoli i secchi che hanno attinto a questa fonte sono stati tanti, è perché è una sorgente di eterna giovinezza.

 

Nell' opera di Ovidio il «mito è dipinto alla luce dell' eterno tema della mutazione senza fine», scrive Isotta: il mito che ritorna, in realtà non "ritorna", è sempre stato lì: come l' arte, che o è inattuale oppure non è, perchè se potesse invecchiare non sarebbe più un' opera d' arte.

 

il ratto di proserpina

Le Metamorfosi, quindi, sono un flusso che - non è un paradosso - genera identità: non un divenire che porta una cosa a diventare un' altra e che confonde; ma un movimento, una mutazione tutta interna, che da se stessa torna a se stessa, in un gioco impossibile da concludere. Un eterno divenire che equivale a stare immobili: non ci si muove dal punto A al punto B, verso l' esterno, ma all' interno, nel mondo dell' anima dei popoli e della storia. È da qui, dall' anima collettiva, che nasce il mito o è il mito che nasce dall' anima collettiva? Nasce prima l' uovo o la gallina? Qui si colloca il grande Nirvana dell' arte, in cui ci si perde e ci si ritrova.

 

Ecco perché Paolo Isotta dice di avere lavorato oltre quarant' anni a questo libro: la cultura si può imparare, ma servono anni per "sentire" le cose: un' antenna che coglie l' universale nell' opera dell' uomo. L' autore dice di aver lavorato otto mesi, alla materia scritta de La dotta lira (in rispetto a Giuseppe Verdi, il quale scriveva: «un' opera d' arte, per quanto lungo ne sia il concepimento, dev' essere rapidamente realizzata affinché lo stile ne sia omogeneo»), ma di essersi fatto attraversare da un' ossessione sussurrata dal luglio del 1975.

 

ovidio

IL GRANCHIO Era al Festival di Monaco per vedere la Daphne di Strauss e «pochissimo allora compresi l' altezza del capolavoro», confessa Isotta, «ma il seme entro di me era stato gettato». Quarantatrè anni di pensamento e otto mesi di lavoro: come la piccola storia raccontata da Italo Calvino in Lezioni Americane, nel capitolo sulla rapidità: «Tra le molte virtù di Chuang-Tzu c' era l' abilità nel disegno. Il re gli chiese il disegno di un granchio. Chuang-Tzu disse che aveva bisogno di cinque anni di tempo e d' una villa con dodici servitori. Dopo cinque anni il disegno non era ancora cominciato. «Ho bisogno di altri cinque anni" disse Chuang-Tzu. Il re glieli accordò. Allo scadere dei dieci anni, Chuang-Tzu prese il pennello e in un istante, con un solo gesto, disegnò un granchio, il più perfetto granchio che si fosse mai visto».

 

Le Metamorfosi sono davvero una religione pagana, come scriveva Alfonso il Saggio, re di Castiglia che le chiamò, scrive Isotta, «la teologia e la bibbia del paganesimo»: ma i miti appartengono alla religiosità tutt' intera, sono un' epidermide che annuncia la nostra presenza nel cosmo e fa da scudo al derma della religione, non importa quale, che ci contiene come uomini, e come popoli ci dà forma.

OVIDIO MOSTRA SCUDERIE QUIRINALEovidioOVIDIO ARS AMATORIA 1OVIDIO ARS AMATORIA 3OVIDIO ARS AMATORIA 2OVIDIO ARS AMATORIAOVIDIO 5OVIDIO 6OVIDIOovidio e corinna

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...