maria giovanna maglie

''MI FANNO ANCORA PAGARE LE STIMMATE CRAXIANE'' - LA MAGLIE REPLICA A CHI NON LA VUOLE PER LA STRISCIA DOPO IL TG1: ''LE NOTE SPESE A NEW YORK? L'INCHIESTA FU ARCHIVIATA, NON CI FU NEANCHE IL PROCESSO. MA DOVEVANO FARMI FUORI PERCHÉ ERO L’INGRANAGGIO PIÙ PICCOLO DI UN SISTEMA CHE DOVEVA ESSERE ANNIENTATO. ANNI DOPO, IL DG RAI CELLI MI CHIESE SCUSA'' - ''VOLEVANO ROVINARMI LA CARRIERA E LA VITA. SULLA PRIMA CI SONO RIUSCITI, SULLA SECONDA NO: ECCO COME SAREBBE IL MIO PROGRAMMA''

 

Tommaso Labate per il ''Corriere della Sera''

 

«Tutto ‘sto casino, tutto questo rumore. Io ancora non ho firmato nulla, non ho alcun contratto davanti, diciamo che decido entro lunedì… Da una parte tutto questo mi stupisce, mi lascia basita. Dall’altra mi dico che non posso incutere tutta questa paura, tutto questo terrore… Queste sono ancora le stimmate craxiane, le stimmate che mi porto addosso per aver abbandonato trent’anni fa il Pci per i socialisti…». Sulle stimmate craxiane torneremo a breve.

maria giovanna maglie

 

Prima l’antefatto. A mezzogiorno e tre minuti primi, mentre mezzo mondo parla di lei e del suo imminente incarico alla conduzione della striscia serale post-Tg1, Maria Giovanna Maglie si materializza in carne e ossa nel centro di Roma, nella piazza del Pantheon. Va di corsa, trafelata. «Scopro ora che non risulto iscritta all’Ordine dei giornalisti. Vuoi sapere perché? È un problema di quote, me le pagava sempre mio papà, era una questione d’affetto tra me e lui… Stiano tranquilli, mi metterò in regola. E poi, mi scusi, se c’è una cosa che non sopporto è la scorrettezza dei colleghi. Mi creda, non sono mai stata scorretta nei confronti di alcun collega. Perché tutti devono esserlo sempre con me?».

 

Al perché, secondo la Maglie, ci si arriva con la cronaca («Non è che colpiscono me per colpire qualcun altro?», e qui è impossibile non pensare a Matteo Salvini, il politico che considera più vicino). O con la storia, e qui si torna dritti alle stimmate craxiane.

 

«Da ragazza mi ero iscritta al Pci perché a quell’epoca o ti drogavi o facevi la terrorista o ti iscrivevi al Pci. Io, da buona ragazza borghese, ho scelto la terza. Poi, col tempo, sono entrata in crisi. Seguendo la politica internazionale, capii che non potevo più rimanere coi comunisti. Mi presi un anno sabbatico alla fine del quale, grazie a Margherita Boniver, conosco Craxi». La storia è nota ma non nei dettagli. Craxi che chiede alla Maglie di cosa si occupa, lei che risponde di America Latina. Craxi che chiede alla Maglie che cosa sta facendo, la Maglie risponde «sono a spasso».

 

 

bettino craxi enrico berlinguer

«Ti aiuto io a entrare in Rai. Serve una come te», conclude il leader socialista. E la Maglie si ritrova al Tg2. «Un telegiornale meraviglioso, che faceva concorrenza al Tg1. Finisco a “coprire” la guerra del Golfo perché tutti gli altri stavano in vacanza… Ecco, quelle stimmate di allora, il prezzo per aver abbandonato i comunisti per Craxi, le pago ancora oggi».

 

A chi le fa notare la vicenda delle esosissime note spese dall’America che hanno sancito la sua uscita dalla Rai nel ’94, Maglie reagisce segnalando «che prima di parlare chiunque dovrebbe andare a rivedere quello che successe. Non ho mai falsificato alcuna nota spese, l’inchiesta era stata archiviata. Ma vabbe’, ero l’ingranaggio più piccolo di un sistema che era stato distrutto e che doveva essere annientato. Ma lo sa che penso almeno cinque minuti al giorno a quei giorni? Volevano rovinarmi la carriera e la vita. Sulla prima ci sono riusciti, sulla seconda no. Qualche anno dopo, in un’intervista e in un libro, il direttore generale della Rai Pierluigi Celli mi chiese scusa».

enrico mentana bettino craxi gianni letta

 

Comunista, socialista, poi berlusconiana, quindi fan del governo gialloverde tendenza più verde che gialla (ma ricorda sempre le tante volte che era ospite di Gianluigi Paragone all’epoca in cui il parlamentare pentastellato conduceva La Gabbia), oggi ha davanti a sé l’opportunità di condurre la striscia post-Tg1 ch’era stata di Enzo Biagi. In pubblico ripete che «non ho firmato, non ho ancora un contratto davanti, decido dentro lunedì».

 

In privato ha già chiarito a chi di dovere che «non sarà come il Fatto di Enzo Biagi, che commentava il fatto del giorno. Sarà più tipo il Batti e ribatti condotto da Pierluigi Battista e poi da Oscar Giannino e Riccardo Berti. Io apro, presento la questione del giorno, intervisto un personaggio legato a quella questione e poi faccio la chiosa». Come primo ospite vorrebbe un boss della mafia nigeriana che spiegasse l’ascesa della potente organizzazione criminale tra droga, prostituzione e tratta di esseri umani. Un tema a cavallo tra sicurezza e immigrazione, insomma.

OSCAR GIANNINO AD ATREJU pierluigi battista

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…