SALATISSIME LECCATE - MICHAEL DOUGLAS MOLLA LA BIPOLARE ZETA-JONES E LA CONGEDA CON 300 MILIONI DI DOLLARI

Chiara Maffioletti per il "Corriere della Sera"

Il buon senso imporrebbe di usare sempre una certa cautela quando si fanno dichiarazioni perentorie. Specie se le proprie parole vengono riprese e fatte girare in tutto il mondo. Probabilmente oggi Catherine Zeta-Jones non direbbe più che il divorzio «è disgustoso» e che lei non divorzierà «mai e poi mai».

Ora che il suo matrimonio con Michael Douglas sembra davvero arrivato alla fine, l'attrice sarà diventata forse meno categorica rispetto al 2003 quando, a tre anni dal sì, si diceva certa che la sua storia non sarebbe finita mai. E invece, quell'amore nato nel 1999 (si sono sposati un anno dopo), su cui in pochi all'inizio avevano scommesso soprattutto per via della considerevole differenza d'età - 43 anni lei, 68 lui - dopo un anno di voci su presunte crisi e pause di riflessione, pare adesso arrivato al termine (anche se c'è chi li dava ieri in vacanza a Positano).

Se così fosse, 13 anni di matrimonio - gli ultimi dei quali vissuti non esattamente all'insegna della tranquillità, attraversati dalla malattia di lei (più volte in cura per disordini bipolari) e da quella di lui (che ha vinto un cancro alla gola al quarto stadio) - si concludono con una copertina di «Star», il giornale che ha dato la notizia della rottura e con l'ennesima triste operazione economica che quantifica quanto è valso il loro amore. In questo caso, la calcolatrice di Zeta-Jones si sarebbe fermata a quota 300. Pare siano tanti i milioni di dollari che Douglas dovrebbe alla moglie nel caso diventi «ex», come indennizzo per la separazione.

Prima ti sposo, poi ti rovino è il titolo del film dei fratelli Coen di cui l'attrice è stata protagonista. Un titolo che oggi strappa un sorriso di fronte a quei 300 milioni. Non che i divorzi milionari siano una rarità dalle parti di Hollywood: Mel Gibson ne diede 425 all'ex moglie, Tom Cruise versò 200 milioni a Nicole Kidman e Steven Spielberg, per chiudere quattro anni di matrimonio nel 1989 staccò un assegno da 100 milioni.

Cifre spaventose, ma non per Douglas. Sembra infatti che la decisione di lasciarsi sia - contro ogni pronostico - dell'attore secondo cui, si legge su Star , gli ultimi anni sarebbero stati «da inferno».

Le difficoltà l'avrebbero stremato fino a non sopportare più i cambi d'umore della moglie. Lei, pubblicamente, gli era stata vicina nelle fasi tremende della chemioterapia. Aveva elogiato il suo coraggio e la sua determinazione quando l'immagine dell'attore - deperito e pallidissimo - aveva fatto preoccupare anche i più ottimisti. Ma il cancro avrebbe però aggravato il bipolarismo dell'attrice, che aveva detto: «Una situazione simile non può non compromettere la serenità mentale».

Così, lo scorso giugno, Douglas aveva lasciato la casa dove vivevano con i due figli. Ma per loro, dopo qualche settimana aveva fatto ritorno. Eppure le voci di crisi, ormai scoppiate, non si erano placate nemmeno di fronte al tappeto rosso degli ultimi Oscar, a febbraio, su cui avevano sfilato insieme, sorridenti.

Ad aggravare una situazione già difficile, le recenti dichiarazioni di Douglas secondo cui il suo tumore alla gola sarebbe stato causato dal sesso orale (avrebbe contratto il Papilloma virus): sembra che Zeta-Jones abbia reagito malissimo, non perdonando la leggerezza con cui il marito ha colpito l'immagine della coppia. Erano andati oltre la differenza d'età, la sofferenza, la malattia. Ne sono usciti. Ma forse non insieme .

 

CATHERINE ZETA JONES AND MICHAEL DOUGLAS MICHAEL DOUGLAS E CATHERINE ZETA-JONESVANITY FAIR PARTY: ROBERT DE NIRO, MICHAEL DOUGLAS E CATHERINE ZETA-JONESCATHERINE ZETA JONES E MICHAEL DOUGLASMICHAEL DOUGLASCATHERINE ZETA JONES E MICHAEL DOUGLAS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…