LA VITTORIA DEL CANARO: MANLEVA ADDIO! - LO SBARCO DI SANTORO A LA7 È UNA RESA: L’ACCORDO PREVEDE CHE, A DIFFERENZE DI QUANTO ACCADEVA IN RAI, SE IL TRIBUNO DI “SERVIZIO PUBBLICO” VIENE CONDANNATO, PAGA DI TASCA PROPRIA - L’ANNO SCORSO RUPPE LA TRATTATIVA PERCHÉ PRETENDEVA LA MANLEVA - ORA CON LA CAMPAGNA ELETTORALE ALLE PORTE SANTORO VIENE A CANOSSA E PUR DI ANDARE IN ONDA ACCETTA IL RISCHIO (COME TUTTI NOI)…

Simona Spaventa per "la Repubblica"

Telesogno si avvera. Perché «se le condizioni della Rai sono sempre peggiori e il concetto di servizio pubblico si è disperso nell'etere e deve ritrovare centralità, potranno forse dargliela produttori indipendenti e giornalisti associati. E finalmente un esperimento di integrazione tra un grande network e una produzione indipendente, con i suoi 100mila sostenitori, si può realizzare».

E' un Michele Santoro deciso nella sua utopia quello che, ieri sera in diretta dal tg di Enrico Mentana e poi in collegamento con Milano dove si presentava il palinsesto della rete, spiega perché, dopo il fallimento della trattativa l'anno scorso, ha deciso di firmare con La7. Una scelta nata sull'onda di «un'esperienza straordinaria, il grande successo di
Servizio pubblico.

Centomila persone hanno donato 10 euro, siamo un soggetto imprenditoriale collettivo. Adesso rimaniamo proprietari dei nostri contenuti, e non rinunciamo allo streaming. Ma entriamo in un gioco di squadra con grandissime personalità, in questa rete che resta una delle più grandi speranze del panorama tv».

La ricetta è chiara: La7 manda in onda Servizio pubblico - dal 25 ottobre, il giovedì, in alternanza con Piazzapulita di Corrado Formigli - ma Santoro «si prende ogni responsabilità» sui contenuti, e «paga in caso di querele», come precisa Giovanni Stella, consigliere di Telecom Italia Media, l'editore di La7.

Che, stuzzicato di giornalisti sul compenso dell'anchorman, sbotta adirato «una domanda impertinente, è coperto da clausola di riservatezza», e specifica: «È un investimento assolutamente in linea, anzi credo sarà redditizio come lo sono stati Fazio e Saviano. Io pago in rapporto alla redditività, in funzione degli obiettivi che Santoro raggiungerà».

Un contratto con i premi, insomma, che dà lustro a una rete che ha segnato un ricavo pubblicitario del 12 per cento nel primo semestre 2012, e del 16 considerando il network con La7d e il web, e il 23% di crescita degli spettatori nel prime time per la stagione 2011-12. Numeri in controtendenza rispetto ai concorrenti Rai e Mediaset, tutti in calo. E l'ulteriore rilancio passa per un palinsesto che punta sulle news e la diretta.

Novità già annunciata, oltre all'asso Santoro - il quale, unico screzio in una serata idilliaca, fa un appunto alla «poca esperienza con le nuove tecnologie» di La7, lui che invece punta tanto sul web e da agosto riprenderà ad aggiornare il sito di servizio pubblico - è Cristina Parodi, dal 4 settembre in onda ogni pomeriggio con un nuovo programma di attualità «dove - dice - non faremo solo cronaca nera, non parleremo solo di quello che va male, ma mostreremo anche storie vincenti».

Il suo è un «ricongiungimento familiare» con la sorella Benedetta, come da battuta fulminante di Geppi Cucciari - che dal canto suo raddoppia con un nuovo programma del venerdì in seconda serata, dopo Crozza, oltre alla striscia quotidiana G'Day - nella lunga introduzione cabaret tutta incentrata sulla vendita della rete. Su cui, precisa Stella, «abbiamo avuto 15 interessamenti», anche se il processo si annuncia ancora lungo.

Altra novità, Teresa Mannino, con sei show di cabaret in prima serata il venerdì dal 7 settembre, e Corrado Guzzanti con una serata evento in autunno (ripresa dal suo show teatrale, precisano dall'entourage del comico che resta legato a Sky). Confermati Crozza, che da ottobre inaugura un nuovo format più breve, solo un'ora, ma di trenta puntate, Daria Bignardi, che torna da gennaio con le sue Invasioni Barbariche, Gad Lerner, Lili Gruber, e anche Marco Paolini con una nuova pièce.

E se i vertici nominano Roberto Saviano, con cui sono aperte trattative per un programma nel 2013, forse insieme a Fazio, le grandi assenti sono Serena Dandini e Sabina Guzzanti. Nessuno le menziona, ma Stella, a domanda, risponde: «Io non escludo mai nessuno». Staremo a vedere.

 

MICHELE SANTORO MICHELE SANTORO MICHELE SANTORO FOTO ANSA Giovanni StellaENRICO MENTANA Enrico Mentana CRISTINA PARODI GEPPI CUCCIARI CORRADO GUZZANTI IN ANIENE jpegTeresa Mannino

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...