IL MILAN SU RAIDUE (12,6%) BATTE IL BATE BORISOV MA NON VIRNA LISI (20,1%) E NEMMENO ALESSANDRO PREZIOSI (14,1%) - SEGUONO “LE IENE” (13,4%) E LA SCIARELLI (10,9%), CHE PROSEGUE CON “LE STORIE DEL PASSATO” E FA IL BOTTO IN SECONDA SERATA (OLTRE 2 MLN E IL 13,3%) - BRU-NEO SU AVETRANA SFORA I 2 MLN (17,3%) E STRAPAZZA CAT-ALESSIO (8,2%) - TGMINZO (22%), TGMIMUN (20,6%), TG CHICCO (11,7) - S’AMMOSCIA LILLIBOTOX (5,89%), SI SVEGLIA FERRARA (16,92%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 5 milioni 560 mila telespettatori, con il 20,16 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la fiction "La donna che ritorna" con Virna Lisi. La seconda puntata ha registrato picchi di 6 milioni di telespettatori e del 25 per cento di share. Su Canale5 la serie "Un amore e una vendetta", con Alessandro Preziosi, Anna Valle e Lorenzo Flaherty, ha raccolto 3 milioni 691 mila telespettatori e il 14,10 per cento di share. Su Rai2 il match di Uefa Champions League Milan-Bate Borisov, finito 2-0, è stato seguito da 3 milioni 674 mila telespettatori, con il 12,65 per cento di share.

Su Italia1 "Le Iene Show" hanno convinto 3 milioni 38 mila telespettatori, con il 13,44 per cento di share. Su Rai3 il programma "Chi l'ha visto?", condotto da Federica Sciarelli, ha interessato 2 milioni 956 mila telespettatori, con il 10,92 per cento di share.

Su Rete4 il film "Die Hard. Duri a morire", di John McTiernan con Bruce Willis, Samuel L. Jackson, Jeremy Irons e Graham Greene, ha realizzato un milione 733 mila telespettatori e il 6,90 per cento di share. Su La7 il film "La regina dei castelli di carta", di Daniel Alfredson, con Michael Nyqvist, Noomi Rapace, Lena Endre e Jacob Ericksson, tratto dal romanzo di Stieg Larsson, ha raccolto 704 mila telespettatori e il 2,53 per cento di share.

In seconda serata "Chi l'ha visto? Le storie del passato", in onda dalle 23.29, ha interessato 2 milioni 28 mila telespettatori, con il 13,39 per cento di share. Su Rai1 "Porta a Porta", in onda dalle 23.19, ha raccolto un milione 923 mila telespettatori e il 17,31 per cento di share. Su Rai2 "Novantesimo Minuto Champions", in onda dalle 22.47, è stato seguito da un milione 425 mila telespettatori, con il 6,32 per cento di share.

Su Canale5 "Matrix", in onda dalle 23.39, ha siglato l'8,27 per cento di share, con 664 mila telespettatori. Su Italia1 "Invincibili", in onda dalle 0.29, ha riportato il 12,38 per cento di share, con 582 mila telespettatori. Su Rete4 "Daylight. Trappola nel tunnel", di Rob Cohen, con Sylvester Stallone e Viggo Mortensen, in onda dalle 23.52, ha registrato il 7,30 per cento di share, con 485 mila telespettatori. Su La7 il telefilm "Crossing Jordan", in onda dalle 23.10, ha totalizzato 275 mila telespettatori e il 2,06 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 569 mila telespettatori e il 22,03 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 190 mila telespettatori e il 20,69 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 976 mila telespettatori e l'11,77 per cento di share. In access prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, ha vinto con 5 milioni 625 mila telespettatori e il 19,20 per cento di share.

Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.38, ha ottenuto 4 milioni 665 mila telespettatori e il 16,92 per cento di share; a seguire, dalle 20.46, "Soliti Ignoti" ha raccolto 5 milioni 15 mila telespettatori e il 17,10 per cento di share.

Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 707 mila telespettatori e il 5,89 per cento di share.

Nel preserale su Rai1 il programma di Carlo Conti, "L'eredità", ha ottenuto nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.48, 3 milioni 845 mila telespettatori e il 21,92 per cento di share; mentre nella parte finale, in onda dalle 19.46, 5 milioni 4 mila telespettatori e il 22,52 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis, "Avanti un altro!", in onda dalle 19.06, ha realizzato 3 milioni 705 mila telespettatori e il 18,97 per cento di share. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 18,52 per cento.

 

VIRNA LISI FEDERICA SCIARELLI a chi lha visto MICHELE MISSERI COM'è OGGIAnna Valle e Alessandro Preziosi in Un amore e una vendettapartita Milan - Borisovgiuliano-ferrara

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...