MILANO, MAFIA CINESE - TRE DONNE CINESI SI LANCIANO NUDE DAL BALCONE PER SFUGGIRE AI SEQUESTRATORI. E NESSUNO HA DATO L’ALLARME?

Andrea Galli per il "Corriere della Sera"

Era una fuga coraggiosa a eliminazione. L'altro ieri pomeriggio erano saltate dal primo piano di un palazzo. Nude, cappucci in testa strappati che penzolavano sul collo. Le corde e le catene che su caviglie e polsi si erano mangiate la pelle con i lividi diventati scure strisce continue simili a tatuaggi. Loro tre, di nazionalità cinese, impastate di muco, sangue e lacrime.

Una s'è distrutta un calcagno e s'è accasciata; la seconda, pochi metri appena e la frattura del malleolo l'ha frenata; l'ultima invece, pur ricoperta di tagli, non aveva nulla di rotto e correva, correva. Fino a una farmacia. Al civico 111 di via Mac Mahon. Il dottore ha chiamato la polizia.

E la polizia indaga su questa storia di prigioniere (hanno 27, 32 e 36 anni) e di aguzzini, di sevizie e di barbarie, forse di prostitute vendute tra bande. Comunque, ancor prima delle analisi criminali, suggerisce un investigatore, sarebbe meglio avviare un'inchiesta sociale.

E capire come sia stato possibile che a Milano, tra le 15.30 e le 16 di martedì, in una strada qual è via Mac Mahon affollata di residenti e negozianti e passanti, battuta dal traffico di macchine e tram e scooter, in un tratto non del centro storico ma nemmeno della periferia più cupa, capire come appunto sia stato possibile che delle donne senza vestiti, poggiate a terra, le mani a coprire le parti intime, non abbiano convinto qualcuno a dare l'allarme. Quasi che la scena fosse normale. E infatti i minuti trascorrevano senza che polizia e carabinieri ricevessero telefonate. Fino al farmacista.

La stessa Mac Mahon è in un certo senso la logica prosecuzione della zona di via Sarpi: è lungo questa arteria che vive, produce e a volte delinque la comunità cinese, ed è qui che insieme ai negozi low cost sorgono i laboratori clandestini e le tane. Non è insomma un caso che l'episodio sia avvenuto in Mac Mahon. Se non nelle immediate vicinanze della farmacia, il palazzo della prigionia non disterebbe molto. Anche perché le condizioni fisiche delle donne impedivano la copertura di lunghe tratte.

Anzi il condominio sarebbe già stato individuato dalla Squadra mobile della questura e sarebbe scattata la caccia ai sequestratori, caccia che potrebbe richiedere un tempo più lungo del consueto, a causa della impermeabilità della comunità cinese. Che in ogni modo, da qualche tempo, mostra impercettibili ma importanti fratture.

Le nuove generazioni non hanno la stessa consegna al silenzio con gli stranieri sposata dai genitori. E soprattutto le donne hanno iniziato a ribellarsi. Come le tre ferite che, dopo un breve passaggio all'ospedale Gaetano Pini per le cure, sono state subite accompagnate in una struttura protetta. Per sfuggire a eventuali ritorsioni. E per poter raccontare.

Raccontare. Non sarà facile. Primo: e questo forse conferma l'idea degli investigatori su un loro recente arrivo in Italia, davvero parlano poco la nostra lingua. Un vocabolario di due, tre parole. Secondo: diranno le cose come stanno o per paura forniranno dettagli inventati? Ma poi, chi sono, le tre donne? Se il sequestro non è da collocare nel circuito della prostituzione, potrebbe avere l'obiettivo di un riscatto.

Le tre donne sarebbero state catturate per spingere le loro famiglie, in Cina, a saldare debiti con la mafia (soldi in precedenza ricevuti per mille motivi, legati a giri di strozzinaggio). E se la cupola cinese non c'entrasse, e fossimo dinanzi a bande di altre nazionalità o alla follia di qualche scheggia impazzita, a un solitario aguzzino? Quante domande. E ne mancano altre, però.

A esempio su quali violenze abbiano subito nel palazzo; a esempio dove hanno trovato la forza di beffare i carcerieri, strisciare alla finestra, scendere. O forse no. Erano così ridotte e così disperate, dicono in questura, che si sarebbero buttate anche da un terzo piano.

 

Sarpi la Cina a Milano omni mafia cinese tn mafia cinese tn images cinesimanifesta cinesi milano scontri cina milano immagine

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...