la bussola

DAL PRIMO LIVE DI DE ANDRE’ ALL’ULTIMO CONCERTO DI MINA FINO A CELENTANO IN VERSIONE BAGNINO: LE NOTTI RUGGENTI DELLA BUSSOLA - ALLA FESTA DI ROMA IL DOCUMENTARIO “IL COLLEZIONISTA DI STELLE” RACCONTA L’EPOPEA DI SERGIO BERNARDINI, L’UOMO CHE INVENTÒ IL LOCALE DELLE FOCETTE IN VERSILIA – GLI INSULTI DI GASSMANN AL PUBBLICO, LA BESTEMMIA DI MASTELLONI E L'ESIBIZIONE DI MARLENE DIETRICH A 71 ANNI, L’UGOLA ANCORA D’ORO E GAMBE DA RAGAZZINA. TUTTI, TRANNE FRANK SINATRA, IL DESIDERIO CHE BERNARDINI NON AVVERÒ MAI - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Maurizio Crosetti per La Repubblica

mina la bussola

C’era una volta un pazzo scatenato che inventò la ruggente Versilia e l’inondò di musica. Mina cantò lì il primo e l’ultimo concerto della sua vita, alla Bussola delle “Focette”. Lì si presentò Celentano, scambiato per un bagnino per via di bermuda e sandali: «Salve, le presento il rock!» disse il Molleggiato a Sergio Bernardini, cioè il pazzo scatenato, e da quel momento anche l’amore tra loro lo fu. Lì Fabrizio De André si esibì per la prima volta dal vivo, era il 15 maggio 1975. Lì, semplicemente, se non andavi non esistevi, non eri nessuno.

 

sergio bernardini

Un documentario di Andrea Soldani (Lux Vide e Rai Cinema), Il collezionista di stelle, in calendario alla Festa del cinema di Roma, racconta una lunga stagione e un uomo, appunto Sergio Bernardini, le sue visioni e la sua incredibile raccolta di astri: Chet Baker e Liza Minnelli, Gino Paoli e Tenco, Modugno e Duke Ellington, Louis Armstrong ed Ella Fitzgerald, Ray Charles e Tina Turner, Barry White e Donna Summer, Jannacci e Modugno, la Vanoni e Milva, più Carosone che nel 1955 aveva inaugurato il primo music hall italiano. Insomma, quasi tutti meno uno, Frank Sinatra, il desiderio che Bernardini non avverò mai. A osservarli dal buio, anche l’avvocato Agnelli e Pasolini. Caviale, brodo ristretto e sogni.

LA BUSSOLA IL COLLEZIONISTA DI STELLE

 

(...)Alla Bussola fece i primi esperimenti da mattatore Vittorio Gassman, insultando amabilmente il pubblico e qualcuno reagì. L’irripetibile Mina, da “urlatrice” diventò la più grande di tutti i tempi e della galassia, lei che proprio a Sergio manderà una specie di lettera d’addio dopo il famoso recital del 1978: “Ho deciso che non lavoro più, credo proprio di non averne più la forza”.

 

L’avventura della Bussola è un arco teso tra il dopoguerra e gli anni Ottanta, quando una bestemmia di Leopoldo Mastelloni in diretta tivù segnò l’inizio della fine. Però, quanta festa nel mezzo, quanta voglia di tornare a ballare dopo l’inferno. Era un tempo in cui il maggior problema sembrava l’umidità del mare che minacciava la messa in piega delle signore, anche se il pubblico prese atto nella notte di San Silvestro 1968 che tutto stava cambiando: i contestatori lanciarono uova e pietre contro “il tempio dello spettacolo consumista”, la polizia rispose e sparò, un ragazzo di 16 anni, Soriano Ceccanti, colpito al collo resterà paralizzato.

 

marlene dietrich la bussola 1

Ci sono racconti che diventano la didascalia di un tempo e di molte vite, e quello della Bussola lo è, compresa l’invenzione di Bussoladomani, primo teatro tenda che si vide da noi. Era il 1976: dentro quel circo si esibiranno anche Carla Fracci, Nureyev e Carmelo Bene. Ma su tutto spicca la faccia un po’ da pugile spettinato e da tenero lazzarone del patron, il collezionista di stelle che un giorno portò alle Focette addirittura Marlene Dietrich che aveva ormai 71 anni, l’ugola ancora d’oro e gambe da ragazzina. Fu un tripudio. Questo succede quando i sogni mandano il tempo kappaò

marlene dietrich la bussolala bussolala bussola 33gaber bernardinila bussola 1de andre la bussolaadriano celentano la bussolaRENATO CAROSONE ALLA BUSSOLAMINA BUSSOLAMINA LA BUSSOLAadriano celentano ALLA BUSSOLA CHET BAKER ALLA BUSSOLAbernardini davanti alla bussolamina alla bussolabussola on stage LA BUSSOLA - MARINA DI PIETRASANTA la notte bussola on stage mina bussoladomani 1978LA BUSSOLA - MARINA DI PIETRASANTAmina bussoladomani 1978 1peppino di capri la bussola

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…