IN FILA PER L’OLIMPO - PER EVITARE IL CAOS DI 8 MILIONI CHE VANNO AVANTI E INDIETRO TUTTI I GIORNI, LONDRA SI E’ AFFIDATA (CON SUCCESSO) A KEITH STILL, IL TEORICO DELLA FILA PERFETTA - MEZZI PUBBLICI E INGRESSI AGLI IMPIANTI: LA PRIMA COSA DA FARE PER EVITARE IL PANICO E’ NON GRIDARE MAI “NIENTE PANICO!” - LA SOGLIA DA NON SUPERARE MAI? QUATTRO PERSONE PER METRO QUADRO…

Vittorio Sabadin per "la Stampa"

Ci sono molti modi per andare al parco olimpico di Londra e, se si esclude quello usato dalla Regina e da James Bond, tutti comportano una coda. Si fa la coda a St Pancras per salire sul treno ad alta velocità Javelin, si aspetta in fila all'uscita di Stratford della Jubilee line e persino andandoci in barca lungo il Tamigi si fa la coda ai controlli.

La sera, finite le gare, decine di migliaia di spettatori si riversano insieme verso le uscite e sui mezzi pubblici. Al termine dei Giochi, circa 8 milioni di persone saranno andate avanti e indietro, in uno dei più grandi e continui spostamenti di folla che la storia umana ricordi.

Incredibilmente, tutto avviene in un ordine perfetto, senza intasamenti e con un fluire continuo di gente. Il merito, ricordava ieri il «Times» è anche del prof. Keith Still, della Buckinghamshire New University. Dopo qualche brutta esperienza all'uscita dei concerti rock che frequentava da giovane, Still ha messo insieme i principi della fisica e quelli della psicologia per creare modelli computerizzati che sono stati molto utili agli organizzatori delle Olimpiadi e che hanno smentito quasi tutte le cose che credevamo di sapere sul comportamento della folla.

La sua teoria si basa su tre principi: la folla tende ad agire in modo altruista e se è difficile prevedere le azioni di un singolo individuo nella massa, è facile invece anticipare quello che la massa farà. Gli ostacoli posti davanti ad una uscita non rallentano il flusso, ma lo accelerano di circa il 70%. Infine, la cosa peggiore da dire alla gente, in caso di emergenze, è di non farsi prendere dal panico.

La teoria del caos, in base alla quale se una farfalla sbatte le ali in Sud America presto pioverà in Europa, con la folla non funziona. La folla anzi sviluppa una azione anti-caos, soprattutto nei momenti di emergenza. Il professor John Drury, dell'Università del Sussex, ha studiato il comportamento della gente subito dopo gli attentati nella metropolitana di Londra del 2005. Non ci fu panico, le persone aiutavano i feriti e dividevano l'acqua, e in attesa dei soccorsi si era diffuso un atteggiamento solidale, dovuto alla sensazione di un destino comune.

Gli organizzatori delle Olimpiadi hanno speso 1,15 miliardi di sterline per la sicurezza degli spettatori e gli studi di Still e Drury sono serviti anche per la scelta delle uniformi dei 70.000 volontari che governano il flusso degli spettatori. Le casacche color porpora e rosso sono state preferite a tonalità più scure, che avrebbero ricordato troppo le forze di polizia e quindi situazioni di emergenza. Gli steward sorridono sempre, indicano alla gente da quale parte passare e alcuni di loro, seduti su alte sedie simili a quelle degli arbitri del tennis, spiegano con un megafono dove andare e risolvono situazioni che possono diventare difficili.

Il punto critico che bisogna evitare, per mantenere il controllo della folla, è stato calcolato dal professor Still in quattro persone per metro quadrato. In questa condizione, non è possibile muoversi senza inciampare su qualcun altro, e la gente diventa impaziente e meno gestibile. Quando la densità è minore, gli individui tendono invece a scollegare la parte del cervello che governa le decisioni personali e sono più disponibili a seguire le altre persone o le istruzioni che ricevono, se sono comunicate in modo calmo e chiaro. Dire «niente panico» fa solo pensare a tutti che c'è un pericolo grave e nascosto.

Tutto vero, ma per spiegare l'ordinato flusso delle Olimpiadi non bisogna dimenticare che siamo in Inghilterra, un paese nel quale il rispetto delle regole (e delle code) è una caratteristica nazionale. Se nella metropolitana un cartello dice di tenere la destra o la sinistra, tutti lo fanno e ogni cosa che viene chiesta è preceduta da un «please» e mai seguita dalla minaccia di una sanzione, perché non ce n'è bisogno.

Le ricerche del professor Still hanno dimostrato che quando il flusso di una coda rallenta è solo perché qualcuno, invece di seguire pazientemente gli altri, cerca di occupare un posto più avanti. Qualunque continentale ci abbia provato qui a Londra, ha raramente ricevuto un rimprovero, ma è stato sempre fulminato da sguardi che lo hanno relegato nei più bassi substrati della condizione umana, e non lo ha fatto più.

 

FILE ALLE OLIMPIADI FILE ALLE OLIMPIADI DI LONDRA FILE ALLE OLIMPIADI DI LONDRA FILE ALLE OLIMPIADI DI LONDRA

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO