SALVATE IL SOLDATO MAZZA DALLA FERILLONA: UN MISERO 10,6% PER IL VARIETÀ CON PINO INSEGNO, PRIME TIME A SABRINA (17,8%) - MAZZA-INSEGNO BATTUTI ANCHE DA “CHI L’HA VISTO’” (15,1%) E DALLE NUOVE “IENE” BRIGNANO E ARGENTERO (14,7%) - AMANDA CHI? “MATRIX” (15,4%) OSPITA OMAR FAVARO (QUELLO DI ERIKA E OMAR) E ASSALTA IL FORT “KNOX” DI BRU-NEO (14,5%) - TGMINZO (22,1%), TGMIMUN (20,9%), TGCHICCO (11,1%) - OLTRE 2 MLN PER WALTERLOO DA LILLIBOTOX (7,5%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 4 milioni 499 mila telespettatori, con il 17,80 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Canale5 l'ultima puntata della fiction "Anna e i cinque-La nuova serie" con Sabrina Ferilli, Pierre Cosso e Riccardo Garrone. Su Rai3 il programma "Chi l'ha visto?", condotto da Federica Sciarelli, ha raccolto 3 milioni 887 mila telespettatori e il 15,14 per cento di share.

Su Italia1 il debutto delle "Iene Show" con la nuova coppia Argentero-Brignano ha segnato 3 milioni 310 mila telespettatori e il 14,74 per cento di share.

Su Rai1 il varietà "Me lo dicono tutti!" ha ottenuto 2 milioni 612 mila telespettatori e il 10,67 per cento di share.

Su Rai2 il telefilm "Hawaii Five-0" ha realizzato: nel primo episodio 2 milioni 5 mila telespettatori e il 7,18 per cento di share; nel secondo un milione 949 mila telespettatori e il 7,40 per cento di share; nel terzo un milione 831 mila telespettatori e l'8,29 per cento di share. Su Rete4 il film "Nessuna verità", di Ridley Scott, con Leonardo DiCaprio e Russell Crowe, ha ottenuto un milione 319 mila telespettatori e il 5,76 per cento di share. Su La7 il film "La ragazza che giocava con il fuoco", di Daniel Alfredson, con Michael Nyqvist e Noomi Rapace, ha registrato un milione 114 mila telespettatori e il 4,29 per cento di share.

In seconda serata "Matrix", con ospite Omar Favaro, in onda dalle 23.24, ha riportato il 15,43 per cento di share, con un milione 367 mila telespettatori. Su Rai1 "Porta a Porta", in onda dalle 23.40, ha raccolto un milione 117 mila telespettatori e il 14,51 per cento di share. Su Rai3 il programma "Novantesimo Minuto Serie B", in onda dalle 23.19, è stato seguito da un milione 146 mila telespettatori, con il 7,94 per cento di share.

Su Italia1 il programma "Invincibili", in onda dalle 00.07, ha siglato il 9,44 per cento di share, con 572 mila telespettatori. Su Rete4 il film "L'uomo senza ombra", di Paul Verhoeven, con Elisabeth Shue, Kevin Bacon e Josh Brolin, in onda dalle 23.55, ha registrato l'8,62 per cento di share, con 515 mila telespettatori. Su Rai2 il programma "Sbarre", in onda dalle 23.34, ha registrato 379 mila telespettatori e il 3,14 per cento di share. Su La7 il telefilm "Crossing Jordan", in onda dalle 23.06, ha registrato nel primo episodio 356 mila telespettatori e il 2,17 per cento di share; nel secondo 334 mila telespettatori e il 3,69 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 497 mila telespettatori e il 22,10 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 172 mila telespettatori e il 20,98 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 771 mila telespettatori e l'11,10 per cento di share. In access prime time ha vinto "Striscia la notizia", in onda su Canale5, con 6 milioni 76 mila telespettatori e il 21,92 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata. Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.37, ha realizzato 3 milioni 975 mila telespettatori e il 14,97 per cento di share; mentre a seguire "Soliti Ignoti", in onda dalle 20.45, ha ottenuto 4 milioni 858 mila telespettatori e il 17,48 per cento di share.

Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato 2 milioni 078 mila telespettatori e il 7,54 per cento di share. Nel preserale il programma di Carlo Conti, in onda dalle 18.48, ha ottenuto nella "sfida dei 6" 3 milioni 193 mila telespettatori e il 20,96 per cento di share, mentre nella parte finale 4 milioni 908 mila telespettatori e il 23,01 per cento di share.

Su Canale5 il varietà di Paolo Bonolis "Avanti un altro!", in onda dalle 19.07, ha convinto 3 milioni 314 mila telespettatori, con il 18,80 per cento di share. Nel pomeriggio "Beautiful", in onda su Canale5 dalle 13.40, ha raccolto 3 milioni 283 mila telespettatori e il 19,18 per cento di share. Infine nelle 24 ore Canale5 si è aggiudicata lo share più alto con il 18,46 per cento.

 

MAURO MAZZA Pino InsegnoFEDERICA SCIARELLI a chi lha visto ENRICO BRIGNANO Bruno Vespa

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME