UN COLLEZIONISTA DA “URLO” - IL MISTERIOSO MILIARDARIO CHE NEL MAGGIO SCORSO SI È AGGIUDICATO L’”URLO” DI MUNCH PER 120 MLN € È LEON BLACK, A CAPO DI UNA COLLEZIONE DI CAPOLAVORI PER UN MILIARDO DI DOLLARI - SPOLPATORE DI SOCIETÀ COME MITT ROMNEY, È AL 103ESIMO POSTO NELLA CLASSIFICA DELLE PERSONE PIÙ RICCHE DEL MONDO - SIEDE NEL CDA DEI DUE PRINCIPALI MUSEI DI NEW YORK, IL “MOMA” E IL “METROPOLITAN”, GiÀ PRONTI A CONTENDERSI IL “PRESTITO” DELL’OPERA…

Vittorio Zucconi per "la Repubblica"

Alla velocità di dieci milioni di dollari al minuto - 120 milioni per un duello durato 12 minuti - fu dunque Leon Black, il grande razziatore che raccatta, spolpa e rivende società a Wall Street, il misterioso acquirente dell'Urlo di Munch, il 2 maggio scorso a New York.

È il prezzo più alto mai pagato per un'opera d'arte venduta all'asta, ma è soltanto un trofeo in più per lui e per la moglie Debra, da aggiungere alla sconclusionata quanto onnivora collezione di un miliardario che ha accumulato disegni di Raffaello e di Van Gogh, acquarelli di Turner, dipinti cubisti di Picasso, vasi cinesi e sculture di Brancusi, per un valore complessivo stimato a quasi un miliardo di dollari.

E ha fatto di Black, il "Mister Art", più invidiato e spregiudicato di New York. Nel "falò della vanità" che sempre consuma il piccolo mondo della New York miliardaria, nessuna fiamma è oggi più intensa del triplex, dell'appartamento su tre piani in Park Avenue dove i signori Black custodiscono il loro museo privato.

Ma se nella furia di acquisizioni tanto prestigiose quanto disordinate, culminata del record dell'Urlo, c'è il segno riconoscibile e antico del ricco che vuole farsi "patron" dell'arte e darsi una nobiltà culturale, l'acquisto di quel celeberrimo dipinto nasconde una verità più profonda e dolorosa della semplice vanità. Quel teschio umano che urla nella tela del pittore norvegese ritrae la disperazione e racconta la tragedia di un ponte di Oslo, dal quale si lanciavano tanti suicidi e da dove si potevano ascoltare le urla dei ricoverati in un vicino manicomio, e tocca una ferita profonda nella memoria dell'acquirente.

Leon è il figlio di Elihu Menasche Blachowitz, un bambino ebreo polacco sbarcato negli Anni ‘20 a New York e divenuto il padrone della United Brands, la famigerata multinazionale della frutta già United Fruits che dominava le piantagioni dell'America centrale, la regina della banana Chiquita.

Elihu Blachowitz, divenuto all'anagrafe Eli Black per semplicità e per assimilazione, si uccise nel 1975, lanciandosi dal 44esimo piano del grattacielo Pan Am, stroncato dall'accusa di avere corrotto il dittatore honduregno Arellano. Leon, il figlio che oggi ha comperato il simbolo del ponte dei suicidi a Oslo, aveva allora 24 anni.

Centoventi milioni di dollari per saldare, forse soltanto per lenire quel conto con il dolore aperto dal volo di suo padre e pagare alla sua memoria un tributo tardivo, sono molti, ma non per un uomo che, attraverso il proprio fondo di investimento e di speculazioni, l'Apollo Investments, ha accumulato, secondo Forbes, un portafoglio personale di 3 miliardi e mezzo, amministrando i quasi 800 miliardi dei clienti.

È appena al 103esimo posto nella classifica delle persone più ricche del mondo, ma da quel 2 maggio, quando lottò per interposta persona, e per via telefonica, con il solo concorrente cinese che lo aveva seguito oltre la soglia del 100 milioni, è sicuramente il numero uno del collezionismo privato, il bambino che possiede più palline oggi, a 60 anni.

Ma Leo, per gli amici, i cortigiani e la moglie, produttrice a Broadway, non ha nessuna intenzione di smettere di giocare. Piuttosto corpulento e carnoso, con un bel sorriso sotto una testa di capelli grigi ancora scarmigliati e folti, Black sa che i momenti di crisi economica e di fallimenti son quelli nei quali i soldi fanno i soldi, e gli affari diventano più ghiotti. Già alla Drexel Burnham, la finanziaria che creò e distrusse fortune negli Anni ‘80 facendo esplodere il mercato dei junk bond, delle obbligazioni spazzatura usate per rastrellare società, alla maniera di Gekko, il protagonista di Wall Street, Leo imparò l'arte del razziatore.

Nella sua collezione di società acquisite per pochi soldi, spogliate di personale, divise in spezzatini e poi rivendute un boccone alla volta, c'è di tutto, dalla elettronica all'abbigliamento, secondo la stessa formula che ha fatto la fortuna di Mitt Romney, oggi l'avversario di Obama per le presidenziali di novembre. Le sue ultime razzie riguardano grandi cartiere in difficoltà per il crollo delle vendite di settimanali che usano le carta migliore e che lui sta sottoponendo a violente cure dimagranti, per poi sperare di rivenderle quando il rapporto fra costi e profitti sarà tornato positivo.

Ma se non esita a piombare su aste e capolavori, sapendo che nessuno potrà superarlo, neppure il cinese che il 2 maggio alzò bandiera bianca arrivando a 119,5 milioni di euro per il Munch, ora si trova di fronte a un dilemma che neppure i soldi potranno sciogliere. È nel consiglio di amministrazione dei due principali musei di New York, il MoMa, il Museo di arte moderna, e il Metropolitan, istituzioni che non si sarebbero mai potute permettere di pagare 120 milioni per l'esemplare dell'Urlo venduto da un armatore norvegese che aveva personalmente conosciuto il pittore.

Chi sceglierà, fra i due musei? Si terrà tutto il bottino per sé, nel triplex su Park Avenue, la grande e magnifica strada chiusa in fondo proprio dal grattacielo che vide il volo di suo padre e che lui può ammirare ogni giorno dalle finestre? O continuerà ad acquisire altri pezzi, insaziabilmente? Neppure quei 120 milioni sono un record assoluto, che resta ai 250 milioni pagati per i Giocatori di Carte di Cèzanne. Ci sono altre vette da scalare, altre palline da aggiungere alla collezione, per "Mister Art".

 

LEON BLACK jpegLEON BLACK E LURLO DI MUNCH jpegLEON BLACK jpegLURLO DI MUNCH VENDUTO ALLASTA jpegLASTA DA SOTHEBYS PER LA VENDITA DELLURLO DI MUNCH jpegLEON BLACK CON LA MOGLIE jpegurlo munch

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”