now and then the beatles

“L’ULTIMA CANZONE DEI BEATLES È IL TENTATIVO DI FAR RIVIVERE QUALCOSA CHE NON PUÒ RIVIVERE” – MARCO MOLENDINI SMONTA “NOW AND THEN”, L'INEDITO DEI FAB FOUR NATO GRAZIE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: “È UN’OPERAZIONE CHE HA UN SOLO SENSO: SPECULARE SUL PASSATO FREGANDOSENE DEI PARAGONI. C'È QUALCOSA CHE DISTURBA: LA VOCE DI JOHN LENNON, PESCATA DA QUEL DEMO CASALINGO DEL 1977. SEMBRA CHE ESCA DA UNA SCATOLA, È IMBUSTATA, COME SE ARRIVASSE DAVVERO DALL'ALDILÀ. POI C'È IL SUONO DEL BRANO: FINTO, ORRENDO…” – VIDEO

 

Marco Molendini per Dagospia

 

now and then - the beatles

“Non è un gran finale. È una malinconica postilla” scrive il New York Times. «Now and then», l'ultima canzone dei Beatles (così è stata lanciata), è di più e di meno: è il tentativo di far rivivere qualcosa che non può rivivere. È un pretesto per riaccendere emozioni infrante nella nostalgia, un‘operazione che ha un solo senso: speculare sul passato fregandosene dei paragoni, anche se il titolo invita al crudele confronto: «Ora e allora». E questo è il problema: ora e allora.

 

now and then - the beatles

«Now and then» è una ballata rock orecchiabile e malinconica, non è brutta, ma non è bella per quanto ci si sia sforzati a mettere insieme i cocci rimasti di una storia leggendaria. L'ho ascoltata e riascoltata, cercando di cancellare la prima fastidiosa impressione, alla fine mi sono arreso: c'è qualcosa che disturba, anzi più di una.

 

La prima è la voce di John Lennon, pescata da quel demo casalingo del 1977: sembra che esca da una scatola, è imbustata, come se arrivasse davvero dall'aldilà, nonostante il lavoro di ripulitura con la machine learning technology (già usata nel film bellissimo Get back).

 

Poi c'è il suono del brano: finto, orrendo. Con gli strumenti che si impastano, con l'arrangiamento pesante degli archi (ci voleva George Martin, non il figlio Gilles), gli uhh e gli ohh dei coretti ripresi da capolavori come Here, there and everywhere, Eleanor Rigby, e Because e rincollati, le parti di chitarra di  Harrison che, quando abbandonò la session del 1995, liquidò quello che stavano facendo come «fucking terrible». C'è perfino Paul che imita l’amico George in un assolo di slide guitar. E c’è quel «one, two» di Ringo, a inizio canzone, che annuncia subito la finzione, lanciando il pezzo come se la band fosse lì a suonare.

 

now and then - the beatles

Dopo averlo ascoltato e riascoltato rimane solo la voglia di chiedere perché. Perché la signora Lennon, Yoko Ono, e il figlio Sean si siano prestati. Perché la famiglia Harrison non si sia opposta. Perché Paul McCartney non abbia voglia di preservare il suo presente. Perché Ringo non abbia ringhiato.

 

Ma sappiamo che la suggestione di rivestire di immortalità il più grande pop group della storia è invincibile. Nell’operazione Now and then a contare più della qualità è la nostalgia, il carburante del nostro tempo. E, se due gloriosi signori ultraottantenni, hanno voglia di rivivere la loro giovinezza si può capire.

 

abbey road the beatles

Tanto più che l'operazione ha tutti gli ingredienti necessari per trasformarsi in successo. Now and then, sarà l'inedito aggiunto alla ripubblicazione (esce il 10 novembre) delle due compilation antologiche conosciute come Blu e Rossa che raccolgono i Beatles dal 1962 al 1966 e dal 1967 al 1970. Operazione già riuscita con gli inediti Free as a bird e Real love, sempre eredità  di John. Ma questo dovrebbe essere l’ultimo.

ringo starr beatles 1969john lennon - 1964 gli occhi del ciclonebeatles 1beatles 3paul mccartney john lennon ringo starr - 1964 gli occhi del ciclone i beatles al cavern club

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...