miles davis

TRAVASO DI MILES (DAVIS) - MOLENDINI STRONCA IL FILM DEDICATO AL DIVINO TROMBETTISTA SU NETFLIX – "LA PELLICOLA LASCIA UN SENSO DI VUOTO, SU ALCUNI PASSAGGI È SUPERFICIALE, NON SOTTOLINEA LE CONTRADDIZIONI DEL PERSONAGGIO: LA SUA ANSIA DI CONSUMARSI, DI CORRERE VELOCE VERSO LA MORTE CHE IL FILM ATTRIBUISCE A UN ICTUS, MA CHE C'È CHI RACCONTA CHE MILES FOSSE MALATO DI AIDS…" - VIDEO

 

Marco Molendini per Dagospia

 

I film sul jazz, anche i documentari, sono stati sempre un problema. Nel senso che non è facile centrare il bersaglio. Persino un personaggio come Miles Davis che offre tutti gli argomenti per rendere facile il racconto (estro sublime, perdizione, glamour, successo, orgoglio razziale) è stato oggetto di ricostruzioni deludenti e superficiali, basta pensare al brutto film  di Don Cheadle, Miles Ahead.

miles davis 1

 

Ben altro respiro ha questo film del regista Steve Nelson, autore specializzato in ricostruzioni che riguardano la storia dei neri d'America, che è arrivato rapidamente su Netflix (benedette le piattaforme dello streaming: in altri tempi, per riuscire a vedere un film come questo, avremmo dovuto fare miracoli).

 

Miles Davis: Birth of the cool, titolo che sfrutta il primo grande  capitolo creativo della carriera del divino trombettista, è un viaggio ricco di materiale, va avanti per capitoli cronologici, si parte dal 1926 anno di nascita di Miles e si va fino al 1991 quando se ne è andato.

 

Ricorre a testimonianze preziose, quelle di colleghi come Jimmy Heath, James Cobb, Quincy Jones, Wayne Shorter, Carlos Santana,  di amici, del biografo Quincy Troupe (a proposito di delusioni, anche quella autobiografia dettata da Miles era una delusione), di ex come l'ex bellissima Frances Taylor e come Juliette Greco (entrambe ricordano senza nascondere la sua commozione).

miles davis 3

 

Ci sono spezzoni inediti, Miles boxeur che si allena in palestra, foto bellissime, immagini d'epoca, ma soprattutto c'è il suono della sua tromba, più forte di qualsiasi parola, magico e commovente. Eppure, pur nella sua efficacia, il film lascia un senso di vuoto, corre veloce verso la fine della sua carriera, non nasconde lo smarrimento creativo che avvolge Davis dagli anni 70, si sofferma sulla crisi da dipendenza dall'eroina e dalla cocaina, racconta il suo glamour, il suo essere alfiere orgoglioso dell'affermazione dell'essere neri, eppure non riesce a spiegare il mistero di quel soffio, su alcuni passaggi è superficiale, non sottolinea a sufficienza le contraddizioni del personaggio: la sua ansia di consumarsi, di correre veloce verso la morte, avvenuta a soli 65 anni e che il film attribuisce a un ictus, ma che c'è chi in privato racconta che Miles fosse ammalato di aids.

 

miles davis 8

La sua storia meriterebbe un capolavoro, ma in mancanza, non resta che guardare, con piacere, questo Birth of the cool e ripensare che sono passati trent'anni da quando Miles non c'è più. E, in particolare, mi è venuto da riandare con la memoria a quei due giorni passati a Montreux, quando arrivò per risuonare, convinto da Quincy Jones, i suoi capolavori del passato.

miles davis

 

Ricordo un pomeriggio di prove con Miles, magrissimo, incerto che raccontava a Quincy quello che riusciva a suonare e quei passaggi in cui aveva bisogno di un aiuto (c'era l'allora giovanissimo trombettista Wallace Rooney), le lunghe prove, qualche piccola stecca. Poi il concerto con la sua onda emotiva e la conferma: bastava una nota, anche incerta di Miles, per riempire l'anima. Come nel documentario di Steve Nelson.

miles davis rubberbandmiles davis miles davis miles davis miles davismiles davis

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…